meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 25°
Sab, 28/06/2025 - 23:20

data-top

domenica 29 giugno 2025 | ore 00:09
Libri
Libri - il-demone-a-beslan-di-andrea-tarabbia.jpeg

Marat Bazarev è l'uomo che, con i suoi compagni, una mattina di sole di settembre è entrato nella scuola numero 1 di Beslan e ha dato inizio alla fine. 334 morti, di cui oltre la metà bambini: questo il bilancio dei tre giorni di sequestro in cui più di mille persone sono state tenute in ostaggio da un commando di separatisti ceceni. Marat è l'unico fra gli attentatori a essere uscito vivo dalla scuola, catturato dalla polizia russa e imprigionato in un carcere di massima sicurezza a Mosca. E qui, chiuso in una cella gelida e isolata, scrive la sua ultima confessione.  continua... »

Libri - i pesci non chiudono mai gli occhi.jpg

A dieci anni l'età si scrive per la prima volta con due cifre. È un salto in alto, in lungo e in largo, ma il corpo resta scarso di statura mentre la testa si precipita avanti. D'estate si concentra una fretta di crescere. Un uomo, cinquant'anni dopo, torna coi pensieri su una spiaggia dove gli accadde il necessario e pure l'abbondante. Le sue mani di allora, capaci di nuoto e non di difesa, imparano lo stupore del verbo mantenere, che è tenere per mano.
Autore: Erri De Luca
Editore: Feltrinelli  continua... »

Libri - Cose da salvare in caso di incendio.jpg

Vaclav ha dieci anni e un sogno: diventare un mago famoso in tutto il mondo. Ma il sogno più grande è fare di Lena, una compagna di scuola molto speciale, la sua incantevole assistente. Nasce così, all'insegna della magia, l'amicizia che cambierà la vita dei due ragazzini. Vaclav vive con i genitori, ebrei russi emigrati nella terra delle grandi opportunità, in un modesto appartamento di Brooklyn dove il borsc ha impregnato del suo odore ogni cosa. Stesse origini ha Lena, che non ha i genitori, abita con una giovane zia sbandata e passa molto tempo da sola.  continua... »

Libri - comunque-padri.jpg

«Maddalena Bertolini è sicuramente una scrittrice eccessiva, e come tale instabile, una scrittrice che non saprà mai sedere pacatamente al centro del proprio mondo immaginario. L'augurio che le faccio è che sappia sempre trovare il coraggio del proprio eccesso, senza rassegnarsi mai a forme e storie troppo rassicuranti. Il giorno in cui Maddalena diventasse una scrittrice "normale" sarebbe un brutto giorno». (Luca Doninelli)
Autore: Maddalena Bertolini
Editore: Marietti  continua... »

Libri - cento-giorni.jpg

David Hohl, uno svizzero tranquillo. Nel 1990 parte per il Ruanda, per aggregarsi a un importante progetto di cooperazione. Nel panorama africano, il paese è una positiva anomalia con allevamenti di bestiame, con programmi di riforestazione, con una situazione politica tutto sommato stabile. La collaborazione funziona, i risultati non mancano. Ingenuo e idealista, Hohl stenta a comprendere una realtà radicalmente altra, un universo enigmatico, talvolta minaccioso e in ogni caso non valutabile in base ai parametri occidentali.  continua... »

Come l'anoressia mi ha insegnato a vivere
Libri - Volevo essere una farfalla  come l'anoressia mi ha insegnato a vivere.jpg

Michela Marzano è un'affermata filosofa e scrittrice, un'autorità negli ambienti della società culturale parigina. Dalla prima infanzia a Roma alla nomina a professore ordinario all'università di Parigi, passando per una laurea e un dottorato alla Normale di Pisa, la sua vita si è svolta all'insegna del "dovere". Un diktat, però, che l'ha portata negli anni a fare sempre di più, sempre meglio, cercando di controllare tutto. Una volontà ferrea, ma una costante violenza sul proprio corpo. "Lei è anoressica" le viene detto da una psichiatra quando ha poco più di vent'anni.  continua... »

Verso una proposta condivisa per l'ambiente, oltre gli schieramenti politici
Libri - vento-a-favore-verso-una-proposta-condivisa-per-l-ambiente-oltre-gli-schieramenti-politici.jpg

Provate a immaginare un rappresentante del centrosinistra e uno del centrodestra che scrivono insieme un patto per l'ambiente, fatto di riflessioni, proposte, scelte di campo condivise. Impossibile? Nient'affatto. Edo Ronchi e Pietro Colucci, due protagonisti di primo piano sulla scena politica e imprenditoriale nazionale, da anni si misurano con le difficoltà del nostro Paese nell'affrontare in maniera seria e sistematica l'agenda ambientale.  continua... »

Perché gli italiani amano gli Alpini
Libri - Sul cappello che noi portiamo  perché gli italiani amano gli Alpini.jpg

Giorgio Torelli - tra incontri, aneddoti, luoghi - traccia un ritratto dell'Alpino e degli Alpini. Le due guerre, naturalmente: il dolore, la paura, la fatica, il coraggio; e il tempo di pace: le adunate, la memoria, i canti. Dove il ricordo, oltre la retorica militaresca, diventa testimonianza di umanità e di pietà. Il libro raccoglie le canzoni degli Alpini, gli eroi alpini, le tante storie, i disegni e molto altro.
Autore: Giorgio Torelli
Editore: Ancora  continua... »

Come il paese di mezzo determina gli equilibri del pianeta
Libri - se-tutti-i-cinesi-saltano-assieme-come-il-paese-di-mezzo-determina-gli-equilibri-del-pianeta.jpg

La storia della più importante crisi mai vissuta dalla Cina, e dal mondo: acque contaminate, emissioni inquinanti e un insaziabile appetito per le risorse energetiche. Il rapido sviluppo della Cina sta spingendo oltre il limite lo sfruttamento del nostro pianeta, ponendo il paese di fronte a una scelta che ci riguarderà tutti: accettare la catastrofe o tentare un radicale cambiamento di rotta
Autore: Jonathan Watts
Editore: Nuovi Mondi  continua... »

Giocare, resistere e altre cose imparate da mio padre Giacinto
Libri -.jpg

Nascere e crescere all'ombra tenace dell'olmo Facchetti è stata per Gianfelice una grande fortuna, ma anche una sfida stimolante e non sempre facile. Ripercorrendo la vita del padre Giacinto, leggenda calcistica e straordinario esempio di integrità, Gianfelice ci mostra che correndo ostinatamente dietro i propri sogni si può costruire una vita esemplare.  continua... »