Musica dal vivo, giovani promesse e grandi nomi della produzione musicale: Legnano lancia la prima edizione dello Young Talents con Mimmo Paganelli in giuria.
Legnano si prepara ad accendere i riflettori sui giovani artisti con la prima edizione dello Young Talents Music Competition, un concorso musicale rivolto a giovani cantanti e musicisti tra i 15 e i 26 anni. L’iniziativa, promossa dalle Scuole di Musica Niccolò Paganini e dalla Famiglia Legnanese, con il sostegno della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, nasce per offrire ai talenti emergenti del panorama musicale un’occasione concreta di visibilità e crescita artistica. continua... »
Ugo Caloni, il capitano della rappresentativa legnanese, è il secondo classificato nel torneo lampo.
Si è chiuso con un inaspettato secondo posto per il Circolo Scacchistico Famiglia Legnanese il triangolare disputato nel fine settimana a Colombes con i padroni di casa e la rappresentativa di Frankenthal. I dodici rappresentanti legnanesi hanno esordito sconfiggendo i giocatori del Circolo degli scacchi di Colombes, che pure potevano contare su un Maestro internazionale, e perso contro la forte squadra di Frankenthal, risultata alla fine vincitrice del triangolare in forza del pareggio con i francesi. continua... »
'Circus Show': la Notte bianca nel centro di Legnano si accende anche per i più piccoli.
Domenica 8 giugno, dalle ore 18, il via alla Notte bianca legnanese per i più piccoli. Per il 2025, il tema sarà quello del circo: spettacoli, numeri, gonfiabili, truccabimbi e tanto altro ancora. continua... »
Le attività, svolte nei laboratori del Bernocchi e condotte dai docenti della scuola con l’aiuto di studenti tutor, sono finalizzate all’orientamento di tutti quei ragazzi che il prossimo anno dovranno scegliere l’indirizzo di studi superiore.
Un’iniziativa pensata soprattutto per i ragazzi delle classi seconde della scuola secondaria di primo grado, per aiutarli - insieme alla famiglia- nella scelta dell’indirizzo di studi superiore. I partecipanti potranno cimentarsi, insieme a dei tutor, in attività pratiche proprie dell’ambito di interesse tra quelli presenti in Istituto – meccanica, telecomunicazioni, moda, elettronica ed elettrotecnica o informatica – per testare in prima persona il tipo di didattica che caratterizza i diversi percorsi. continua... »
Venerdì 6 giugno, dalle ore 21.00 alle ore 24.00, sarà l’occasione per poter scoprire quel peculiare legame che lega le Contrade, il Palio di Legnano e le Chiese del territorio che, per l’occasione, verranno allestite come durante le Cerimonie d’Investitura.
Venerdì 6 giugno, dalle ore 21.00 alle ore 24.00, sarà l’occasione per poter scoprire quel peculiare legame che lega le Contrade, il Palio di Legnano e le Chiese del territorio che, per l’occasione, verranno allestite come durante le Cerimonie d’Investitura.
Visite guidate a cura dei contradaioli e un’eccezionale esposizione di oggetti usati secondo i rispettivi cerimoniali di contrada permetteranno al visitatore di comprendere queste uniche quanto speciali celebrazioni religiose. continua... »
Gli scatti del fotografo legnanese a Palazzo Leone da Perego: uno sguardo genuino sulla realtà che ci circonda.
Dal 1 al 22 giugno saranno in mostra a Palazzo Leone da Perego oltre un centinaio di scatti del fotografo legnanese Giuseppe Cozzi, scomparso all’inizio del 2024. L’esposizione, intitolata ‘Ritratti e paesaggi dei luoghi amati”, è stata organizzata dal Comune di Legnano, dall’Archivio Fotografico Italiano (AFI) in collaborazione con Auser Canegrate ‘Cultura dei sogni’, Società Cooperativa Bell’Unione, Università Sempre Giovani Canegrate ed Enoteca Longo. continua... »
Il discorso del sindaco di Legnano Lorenzo Radice per le celebrazioni della festa del 2 giugno.
Buongiorno a tutti e grazie di essere presenti a questa celebrazione, o meglio a questa Festa perché proprio questo è il 2 giugno, una festa, una vera festa di tutte e tutti gli italiani. Insieme con la Liberazione, che abbiamo festeggiato il 25 aprile, il 2 giugno è, infatti, fra le ricorrenze più importanti e decisive per la storia moderna del nostro Paese. È un momento di svolta dopo il ventennio fascista e la seconda guerra mondiale. continua... »
Prende il via il progetto operativo presentato dal Comune di Legnano per le azioni integrate per la sicurezza urbana.
Via libera al progetto operativo di azioni integrate per la sicurezza urbana finanziato da Regione Lombardia che coinvolge i 14 Comandi di Polizia Locale dell’Asse del Sempione: Arconate, Arese, Busto Garolfo, Canegrate, Casorezzo, Cerro Maggiore, Legnano, Nerviano – Pogliano Milanese, Parabiago, Rescaldina, San Giorgio su Legnano, San Vittore Olona, Villa Cortese, Dairago. continua... »
L’evento, che prenderà il via alle 15:30, è pensato per giovani, famiglie e appassionati di sport, ma anche per chi è semplicemente curioso di scoprire un’attività coinvolgente e spettacolare.
Sabato 31 maggio 2025, il Centro Pertini – Il Salice di Legnano si trasformerà in un vero e proprio campo da football americano per accogliere l’Open Day con i Frogs Legnano, una delle squadre più titolate d’Italia e d’Europa. continua... »
E' stato installato il 50esimo DAE pubblico, accessibile a tutti, grazie all’impegno dell’associazione Sessantamilavitedasalvare Altomilanese ODV.
Un altro passo avanti verso una città sempre più sicura e attenta alla salute dei suoi cittadini. A Legnano è stato installato il 50esimo DAE (defibrillatore automatico esterno) pubblico, accessibile a tutti, grazie all’impegno dell’associazione Sessantamilavitedasalvare Altomilanese ODV. Si tratta di un traguardo importante per una comunità che crede nella cultura del dono e nella prevenzione. continua... »