meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue 26°
Dom, 20/07/2025 - 18:50

data-top

domenica 20 luglio 2025 | ore 19:41

Articoli di Redazione

A Soriso un’iniziativa di alfabetizzazione alla lingua italiana e apprendistato in attività artigianali per persone straniere in situazione di difficoltà, grazie al sostegno di Fondazione Comunità Novarese onlus.
Novara - Laboratorio del fare

Un percorso di alfabetizzazione alla lingua italiana con approfondimenti di educazione civica, economia domestica e apprendistato in attività artigianali di taglio, cucito e lavorazione della lana.
È questo il “Laboratorio del fare”, progetto promosso dal Comune di Soriso (NO) in partenariato con CISS di Borgomanero, Associazione “Naturalmente Lana” e Cooperativa Vedogiovane e sostenuto da Fondazione Comunità Novarese onlus grazie a un contributo di 13.000 euro stanziati attraverso il Fondo Giuseppe Valsesia.  continua... »

Il 24 dicembre per i senzatetto della Stazione Centrale di Milano si pregherà a mezzogiorno, davanti al Memoriale della Shoah – Binario 21. All’ Epifania pranzo per 200 al Principe di Savoia serviti da ”camerieri” singolari: attori, cantanti, politici, giornalisti...
Sociale - Raspelli con i City Angels

“E’ un evento significativo ricco solidarietà, di fratellanza e di spiritualità, che organizziamo da 28 anni - dice Mario Furlan, fondatore dei City Angels – Saranno presenti i clochard della stazione, alcuni dei quali dormono proprio di fronte al Memoriale. E invitiamo i milanesi a partecipare a questo momento, che incarna lo spirito natalizio d’amore e d’unione”.  continua... »

Torna a Somma Lombardo il Concerto di Capodanno. L'appuntamento, allora, è all'auditorium San Luigi, alle 17 (ingresso 10 euro; ricavato devoluto in beneficenza).
Eventi / Territorio - Concerto di Capodanno

Torna a Somma Lombardo il Concerto di Capodanno. L'appuntamento, allora, è all'auditorium San Luigi, alle 17 (ingresso 10 euro; ricavato devoluto in beneficenza). "Siamo lieti di poter finalmente riproporre il nostro tradizionale concerto di Capodanno, giunto alla quindicesima edizione, dopo due anni di stop forzato - dice l’assessore alla Cultura, Donata Valenti - Quest’anno protagonisti saranno sia i giovani sia i professionisti dell’Orchestra e Coro Amadeus, diretti dal maestro Marco Raimondi.  continua... »

Nella sera di domenica 18 dicembre, un nuovo, ennesimo, episodio in un parcheggio di via Manzoni.
Cuggiono - Furgone in fiamme in via Manzoni

I primi episodi nel marzo 2022, poi altri in giro per il paese, e ora ritorna. L'incubo dei piromani che danno fuoco ad auto e furgoni ritorna nella comunità cuggionese. Nella sera di domenica 18 dicembre, un nuovo, ennesimo, episodio in un parcheggio di via Manzoni. Il sistema utilizzato (che evitiamo di descrivere per non avere altri casi di emulazione) è, purtroppo, molto semplice e per questo l'autore o gli autori potrebbero essere sia ragazzi che adulti. I Vigili del Fuoco sono intervenuti quanto prima, ma purtroppo non vi è stato nulla da fare.  continua... »

Turismo, Coldiretti: arrivi stranieri raddoppiati in Lombardia nel 2022. I vacanzieri dall’estero in Italia sono strategici per l’ospitalità turistica soprattutto nelle mete più gettonate.
Milano - Luminarie 2022

Nel 2022 sono quasi raddoppiati (+91%) i viaggiatori stranieri in Lombardia con una decisa ripresa del turismo rispetto all’anno scorso, anche se gli arrivi rimangono inferiori del 35% al 2019, anno prima della pandemia. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti Lombardia, alle porte del periodo di festività natalizie, sulla base degli ultimi dati di Bankitalia relativi ai primi nove mesi dell’anno in cui in regione sono arrivati 11,8 milioni di viaggiatori dall’estero.  continua... »