meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo coperto
Sab, 25/01/2025 - 09:50

data-top

sabato 25 gennaio 2025 | ore 10:00

Articoli di Cristiano Comelli

Sabato 9 novembre dalle 9, alla casa di riposo comunale Alberto del Nonno di via Balzarini a Ravello di Parabiago, si svolgerà l'edizione numero 24 della competizione campestre "Ragazzi in corsa.... dai nonni".
Sport - Corsa (Foto internet)

Un incontro... di corsa. Nel vero senso della parola, non come saluto fugace per poi andarsene subito. Sabato 9 novembre dalle 9, alla casa di riposo comunale Alberto del Nonno di via Balzarini a Ravello di Parabiago, si svolgerà l'edizione numero 24 della competizione campestre "Ragazzi in corsa.... dai nonni". Nell'iniziativa sono coinvolti Pro Loco, RSA , Protezione Civile, sodalizi sportivi di atletica e gli ospiti dai capelli bianchi che riceveranno dai piccoli vicinanza e affetto. I ragazzi saranno divisi per categorie di età dalle scuole primarie alle secondarie di primo grado.  continua... »

Gli era stato proposto da alcuni parrocchiani e lui, di buon grado, aveva accolto il suggerimento e lo aveva concretizzato.
Attualità - Celebrare Messa (Foto internet)

Gli era stato proposto da alcuni parrocchiani e lui, di buon grado, aveva accolto il suggerimento e lo aveva concretizzato. L'esito del "sondaggio messe" condotto all'interno della parrocchia di San Giorgio su Legnano ha, però, destato un po' di disappunto nel parroco don Antonio Ferrario che vi ha individuato alcuni elementi di stortura. Non tanto perché il sondaggio promosso ha lasciato le cose come stanno in quanto non ha evidenziato necessità di cambiamento rispetto all'assetto attuale, quanto per l'atteggiamento un po' "leggero" a suo dire assunto da alcuni parrocchiani.  continua... »

Negli anni si è sempre qualificata come organizzatrice laboriosa di eventi aggregativi e coinvolgenti. La Pro Loco di San Giorgio su Legnano vorrebbe continuare sulla strada maestra sfornando nuove iniziative, ma anche cercando forze fresche in grado di allargare la famiglia.
San Giorgio su Legnano - Pro Loco (Foto internet)

Negli anni si è sempre qualificata come organizzatrice laboriosa di eventi aggregativi e coinvolgenti. La Pro Loco di San Giorgio su Legnano vorrebbe continuare sulla strada maestra sfornando nuove iniziative, ma anche cercando forze fresche in grado di allargare la famiglia. Dal momento che l'ultima riunione per la designazione del nuovo consiglio direttivo si è rivelata un buco nell'acqua per mancanza di proposte di candidatura, il sodalizio vuole ora rilanciarsi e propone ai cittadini due serate in programma martedì 12 e 19 novembre alle 21 nella sala consiliare Giacomo Bassi.  continua... »

Tra i ringraziamenti figura anche il suo. Ex sindaco di Nerviano e ora sui banchi dell'opposizione con la Lega Salvini Lombardia, Massimo Cozzi esprime gratitudine a Franco Santambrogio, comandante della Polizia locale cittadina dal 2017 al 2023 e poi del Comando Unico costituito con Pogliano Milanese ora in procinto di trasferirsi a Corbetta.
Nerviano - Massimo Cozzi (Foto internet)

Tra i ringraziamenti figura anche il suo. Ex sindaco di Nerviano e ora sui banchi dell'opposizione con la Lega Salvini Lombardia, Massimo Cozzi esprime gratitudine a Franco Santambrogio, comandante della Polizia locale cittadina dal 2017 al 2023 e poi del Comando Unico costituito con Pogliano Milanese ora in procinto di trasferirsi a Corbetta. Di lui sottolinea "La professionalità e discrezione sempre dimostrata durante la permanenza a Nerviano che ho avuto modo di apprezzare anche nei miei cinque anni di sindaco".  continua... »

Laboriose, coraggiose, umili. Donne che hanno saputo affrontare la povertà a testa alta e portare avanti con fierezza e dolcezza l'educazione dei loro figli. A ricordarle ha pensato Mario Alzati nel libro "La levatrice di Olonia" nel quale in alcune figure femminili si riflette la storia dell'Italia al morire dell'Ottocento.
Libri - 'La levatrice di Olonia'

Laboriose, coraggiose, umili. Donne che hanno saputo affrontare la povertà a testa alta e portare avanti con fierezza e dolcezza l'educazione dei loro figli. A ricordarle ha pensato Mario Alzati nel libro "La levatrice di Olonia" nel quale in alcune figure femminili si riflette la storia dell'Italia al morire dell'Ottocento. Il volume sarà presentato sabato 9 novembre alle 17 alla sede Peppino IMpastato di via Alberto da Giussano di Canegrate.  continua... »