meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 20°
Mar, 15/07/2025 - 01:20

data-top

martedì 15 luglio 2025 | ore 02:03

Articoli di Cristiano Comelli

Massimo Cozzi, ex sindaco di Nerviano, contesta lo spostamento del capolinea della linea Movibus passerà dalla zona Cadorna a quella di Molino Dorino a Milano.
Territorio - Autobus Movibus (Foto internet)

"Non esiste soltanto Milano". Massimo Cozzi, ex sindaco di Nerviano e ora sui banchi dell'opposizione con la Lega, ha un diavolo per capello dopo avere saputo che il capolinea della linea Movibus passerà dalla zona Cadorna a quella di Molino Dorino a Milano. "E' una decisione inaccettabile - dice - da contrastare con forza, non si può chiedere da una parte di utilizzare i mezzi pubblici e, contemporaneamente, provocare disagi a chi li utilizza.  continua... »

A felicitarsi per il suo traguardo del secolo di vita erano presenti sia l'amministrazione comunale sia i familiari. A lei sono state donate una torta e una pergamena.
Cornaredo - Anna Corio

Per molti rimarrà una bella aspirazione. Per lei, invece, è diventato realtà. Cornaredo ha festeggiato il traguardo dei cent'anni di Anna Corio. A felicitarsi per il suo traguardo del secolo di vita erano presenti sia l'amministrazione comunale sia i familiari. A lei sono state donate una torta e una pergamena su cui il sindaco Corrado D' Urbano ha scritto: "porgo con gioia i migliori e più cari auguri a nome dell'amministrazione comunale e di tutta la cittadinanza di Cornaredo".  continua... »

Ambrogio Zanzottera ha lasciato un segno profondo nella comunità per la sua dedizione e la sua passione civica: sindaco dairaghese dal 1972 al 1978.
Dairago - Ambrogio Zanzottera

La sua scomparsa, in paese, ha suscitato profondo cordoglio. Sindaco di Dairago dal 1972 al 1978. Ambrogio Zanzottera ha lasciato un segno profondo nella comunità per la sua dedizione e la sua passione civica.  continua... »

All'associazione e a sostegno del suo operato il comune riconoscerà un contributo annuo di 17 mila euro.
Salute - Croce Azzurra Ticinia onlus (Foto internet)

Intesa che funziona si rinnova. Comune di Busto Garolfo e Croce Azzurra Ticinia Onlus si stringono la mano per il rinnovo biennale di una collaborazione che, in questi anni, si è rivelata particolarmente preziosa per accompagnare nelle strutture sanitarie o nei centri diurni persone bisognose di sottoporsi a visite, prelievi ed esami o di trovare un po' di compagnia in strutture di socializzazione.  continua... »

Arluno pagò un prezzo pesantissimo per i bombardamenti avvenuti durante la seconda guerra mondiale. Ora, il Comune vuole posare una tarda per le vittime di allora.
Territorio - Il Gamba del Legn

Prima toccò alla "Gamba de legn", la tranvia che collegava Milano all'hinterland, poi alla "Mechaniga" ovvero la filatura dell'Acqua. Il bilancio fu tragico: quattordici vittime, ottanta feriti dieci dei quali gravi. Anche Arluno pagò un prezzo pesantissimo per i bombardamenti avvenuti durante la seconda guerra mondiale. Drammi che il comune non vuole dimenticare e a cui intende dedicare un eterno ricordo con la posa di una targa commemorativa per fare memorie delle vittime di allora.  continua... »