Quella che si dovrebbe disputare è l'edizione numero 74. In programma il 25 aprile, la 'Coppa Caduti Nervianesi', organizzata dalla locale Unione Sportiva, è ormai una solidissima tradizione cittadina che ha il duplice intento di commemorare i morti in guerra per il bene della patria e di valorizzare lo sport.
Quella che si dovrebbe disputare è l'edizione numero 74. In programma il 25 aprile, la 'Coppa Caduti Nervianesi', organizzata dalla locale Unione Sportiva, è ormai una solidissima tradizione cittadina che ha il duplice intento di commemorare i morti in guerra per il bene della patria e di valorizzare lo sport come uno degli elementi fondanti dell'orgoglio, dello sviluppo e della socialità di un paese. Sensibile a questo aspetto, l'Amministrazione comunale di Nerviano retta dal sindaco Massimo Cozzi ha deciso di supportare l'evento con un contributo di 8000 euro. continua... »
Chiudere le scuole in questo momento? Una decisione inopportuna. Il Comitato dei genitori di Canegrate esprime nero su bianco le sue perplessità per quanto accaduto.
Chiudere le scuole in questo momento? Una decisione inopportuna. Il Comitato dei genitori di Canegrate esprime nero su bianco le sue perplessità per i cancelli sbarrati allo svolgimento in presenza delle attività didattiche. E il Comune, sul suo profilo social, ne sposa in pieno lo spirito e le argomentazioni della presa di posizione. continua... »
Fino al 27 marzo, giorno della premiazione del concorso intitolato 'War drama' in memoria dell'artista Dario Mellone, lo spazio di villa Rescalli Villoresi di via Monti 7 a Busto Garolfo ospiterà i quadri di chi ha partecipato alla kermesse.
Alla sua prima edizione ha fatto subito centro. Vuoi perché era volto a ricordare la figura del pittore Dario Mellone a vent'anni dalla scomparsa, vuoi perchè ha consentito a diversi artisti di mettere in mostra i loro slanci di creatività. Fino al 27 marzo, giorno della premiazione del concorso intitolato 'War drama' in memoria dell'artista nato a Bologna e morto a Milano, lo spazio di villa Rescalli Villoresi di via Monti 7 a Busto Garolfo ospiterà i quadri di chi ha partecipato alla kermesse, pronti per essere ammirati e valutati da cima a fondo. continua... »
Aiutare le imprese e il commercio cittadino? Sì, ma nelle modalità consentite dalle disponibilità del bilancio e dalla normativa vigente.
Aiutare le imprese e il commercio cittadino? Sì, ma nelle modalità consentite dalle disponibilità del bilancio e dalla normativa vigente. La mozione presentata dalla consigliera della Lega di Arluno, Nella Maria Corrado e la giunta del sindaco Moreno Agolli, mosse dall'intento comune di non lasciare sole le realtà produttive cittadine, hanno trovato il punto di convergenza proprio in questo concetto che riposa su un emendamento introdotto dalla stessa amministrazione comunale. Alla fine, il documento ha incassato l'unanimità della massima assise cittadina. continua... »
Si chiama Aromia Bungii e, per le piante, rischia di essere un nemico letale. L'Amministrazione comunale di Cornaredo lo sa bene e per questo ha disposto in questi giorni una campagna di controlli fitosanitari in giardini privati e parchi pubblici sul territorio.
Si chiama Aromia Bungii e, per le piante, rischia di essere un nemico letale. L'Amministrazione comunale di Cornaredo lo sa bene e per questo ha disposto in questi giorni una campagna di controlli fitosanitari in giardini privati e parchi pubblici situati sul territorio cittadino. "Tale monitoraggio - spiega il Comune in una nota - è stato programmato al fine di indagare la presenza dell'organismo nocivo da quarantena aromia bungii , pericoloso per le piante". continua... »