meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 24°
Sab, 16/08/2025 - 02:20

data-top

sabato 16 agosto 2025 | ore 03:17

Articoli di Cristiano Comelli

Che ne è della realizzazione della linea 15 di Biciplan della Città Metropolitana? Il consigliere comunale della Lega ed ex sindaco Massimo Cozzi interviene sulla vicenda denunciando che "i cantieri sono fermi e l'opera è bloccata".
Nerviano - Massimo Cozzi (Foto internet)

Che ne è della realizzazione della linea 15 di Biciplan della Città Metropolitana? Il consigliere comunale della Lega ed ex sindaco Massimo Cozzi interviene sulla vicenda denunciando che "i cantieri sono fermi e l'opera è bloccata". La situazione dei lavori del tratto che dovrebbe congiungere Milano a Busto Arsizio e attraversare anche Nerviano, spiega Cozzi, "sta suscitando crescente preoccupazione tra i cittadini e le istituzioni locali".  continua... »

Ci hanno messo passione e inventiva e sono stati premiati. I ragazzi del Liceo Cavalleri di Parabiago si godono in lungo e in largo il riconoscimento attribuito al loro cortometraggio intitolato "Noi".
Cinema - Riprese (Foto internet)

Ci hanno messo passione e inventiva e sono stati premiati. I ragazzi del Liceo Cavalleri di Parabiago si godono in lungo e in largo il riconoscimento attribuito al loro cortometraggio intitolato "Noi", realizzato con la regia di Marco Cassini nell'ambito del progetto Look Up e presentato al Festival Internazionale Nebrodi Cinema Doc. I ragazzi parabiaghesi hanno ricevuto la nomination per due categorie: Premio cortometraggio scuola e Premio Main Sponsor Sitec.  continua... »

Sul piatto ci sono circa 474 mila euro. Di questi, circa 185 mila potrebbero arrivare dal Bando Impianti Sportivi promosso dalla Regione.
Cornaredo - Municipio (Foto internet)

Sul piatto ci sono circa 474 mila euro. Di questi, circa 185 mila potrebbero arrivare dal Bando Impianti Sportivi promosso dalla Regione. Il Comune di Cornaredo persegue l'obiettivo di abbattere le barriere architettoniche e di rinforzare la resa energetica del corpo palestra e spogliatoi della scuola Media Curiel.  continua... »

L'idea di crearlo venne nel 1974 all'ungherese Erno Rubik. Il cubo a sei facce frutto della sua inventiva avrebbe in breve tempo colonizzato il mondo e venduto 350 milioni di pezzi.
Attualità - Cubo di Rubik

L'idea di crearlo venne nel 1974 all'ungherese Erno Rubik. Il cubo a sei facce frutto della sua inventiva avrebbe in breve tempo colonizzato il mondo e venduto 350 milioni di pezzi. Il principio guida è, partendo da sei facce dai colori spaiati, ricostruirne sei di colore identico. Sessanta virtuosi di quest'arte manipolatoria si daranno appuntamento a Casorezzo il 13 e 14 settembre per sfidarsi all'ultimo cubo. Il torneo si svolgerà nella sala civica intitolata a Giorgio Ambrosoli e le iscrizioni si potranno ricevere sino a lunedì 8 settembre.  continua... »

Mezzo milione di euro e una mission precisa: dare nuovo smalto ai tre immobili di cui è proprietario in via Enrico Toti.
Canegrate - Municipio (Foto internet)

Mezzo milione di euro e una mission precisa: dare nuovo smalto ai tre immobili di cui è proprietario in via Enrico Toti. Il Comune di Canegrate dà il via a un rilevante intervento di ristrutturazione e manutenzione straordinaria "con la finalità - si legge in una nota - di individuare soluzioni di housing temporaneo per persone senza dimora e comunque in grave emergenza abitativa". Nel dare il via libera al decollo del progetto, il comune di Canegrate può avvalersi di un finanziamento messo a punto dal Ministero del Lavoro e per le Politiche Sociali.  continua... »