meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 31°
Ven, 04/07/2025 - 21:20

data-top

venerdì 04 luglio 2025 | ore 21:48

Articoli di Alessio Belleri

L'intervista a Giancarlo Capelli, per tutti il 'Barone', esponente storico della tifoseria del Milan. La prima volta allo stadio di San Siro, le trasferte e il futuro.
Sport - Giancarlo Capelli, detto il 'Barone' (Foto Eliuz Photography)

Nome: Giancarlo. Cognome: Capelli. Ma per tutti solo e soltanto il ‘Barone’. Molto più di un semplice soprannome, bensì un vero e proprio punto di riferimento quando si parla di tifoserie e in modo particolare di colori rossoneri. Dici Milan, insomma, (inteso, dunque, come supporter e sostenitori) e subito la prima persona che ti viene in mente  continua... »

Il Japan Karate Shotokan protagonista alla fase regionale del campionato di kata. Terzo posto per Riccardo Battioli, che ora andrà agli italiani. Bronzo anche come società.
Castano Primo - Riccardo con il maestro Francesca Adriatico

La medaglia è di bronzo, ma il risultato è d’oro. Eh già, perché quel terzo posto alla fase regionale del campionato di kata (che di per sé è già uno straordinario traguardo) vuol dire soprattutto qualificazione ai prossimi italiani. Si va, allora, da Casaletto Ceredano (teatro appunto, l’altro giorno, dei regionali) a Carugate (dove sono in programma proprio gli italiani), pronti per un nuovo importante appuntamento.  continua... »

Sabato sera Max Pisu sul palco dell'auditorium Paccagnini con il suo 'Recital'. Uno spettacolo che affronta con comicità e ironia la vita e le persone di tutti i giorni.
Castano Primo - Max Pisu in scena al Paccagnini con 'Recital'

Il quotidiano raccontato attraverso l’ironia, il coinvolgimento e la comicità. Perché ogni momento, anche di una semplice giornata, può strapparti un sorriso e soprattutto perché se c’è lui, beh... le risate state certi sono praticamente garantite. E lui è Max Pisu, alias Tarcisio o viceversa. Pisu – Tarcisio, Tarcisio – Pisu, insomma, e insieme  continua... »

Traguardo storico per la cantante italiana. In calendario tre appuntamenti unici all'Arena di Verona, i prossimi 12, 13 e 15 settembre. Presentato il programma.
Musica - Elisa al traguardo dei 20 anni di carriera

Tre show unici. Tre spettacoli davvero singolari. Tre appuntamenti che saranno di certo destinati ad entrare nella storia. E, in fondo, diversamente non potrebbe essere se il traguardo è quello dei 20 anni di carrriera. ‘97 - ‘17, tanto è passato dalla ‘prima volta’ sul palco di Elisa, una delle voci più amate del panorama musicale italiano, e oggi allora la festa non può che essere appunto qualcosa di eccezionale. Tre date, insomma, tutte da vivere, il prossimo 12, 13 e 15 settembre quando l’Arena di Verona si trasformerà in un mix di ricordi, emozioni, immagini e canzoni.  continua... »

Un nuovo incarico per i futuri geometri dell'istituto superiore Torno di Castano. Dopo il progetto del parco Sciaredo, adesso a Malvaglio penseranno a piazza Vittorio Emanuele.
Robecchetto - La piazza Vittorio Emanuele di Malvaglio

L’hanno ribattezzata, in modo divertente, la ‘prova della piazza’. E mai, alla fine, termine fu più azzeccato. Sì, perché dopo l’importante esperienza del parco Sciaredo a Castano Primo, adesso per i futuri geometri dell’istituto superiore Torno c’è una nuova opportunità di cimentarsi con l’attività di progettazione, studio e analisi in ottica di riqualificazione e sistemazione di un’altra area del nostro territorio.  continua... »