Il 24 e 25 maggio il borgo di Morimondo si trasformerà in un grande palcoscenico storico e regalerà ai visitatori la possibilità di viaggiare attraverso i secoli, dall’antica Roma fino all’età napoleonica. In programma: ricostruzioni storiche, laboratori didattici, animazioni e spettacoli per tutta la famiglia.
Morimondo, uno dei borghi più belli d’Italia a pochi chilometri dalle città di Milano e di Pavia, si prepara ad accogliere la XXV edizione delle giornate di rievocazione storica, che abbraccerà un arco temporale che va dalla Roma antica al Medioevo, dal Rinascimento al Barocco, fino all’età napoleonica. “Morimondo nella storia” si svolgerà nel weekend del 24 e 25 maggio 2025 e offrirà ai visitatori un’opportunità unica di viaggiare nel tempo e di scoprire le diverse epoche storiche attraverso ricostruzioni fedeli, accampamenti tematici e attività didattiche e ludiche. continua... »
Robecchetto con Induno - La Lista CIVITAS, sceglie persone competenti per il servizio al paese. Il gruppo sarà guidato dalla candidata Annalisa Baratta.
La Lista CIVITAS candida Annalisa Baratta a sindaco alle elezioni amministrative di domenica 25 e lunedì 26 maggio 2025 per il rinnovo dell’Amministrazione comunale di Robecchetto con Induno. Il programma elettorale e i candidati della lista CIVITAS saranno presentati giovedì 8 maggio alle ore 21.00 a Robecchetto, nella sala consiliare del Municipio, in piazza della Libertà 12 e venerdì 16 maggio alle ore 21.00 a Malvaglio nella biblioteca comunale “Alda Merini”, in via Novara 11.“La forza delle idee, la passione per il nostro paese”. continua... »
Si comincia il 22 aprile con le sedi vaccinali di Gallarate, Busto Arsizio e Saronno che saranno aperte dalle ore 8.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 15.30, e proporranno vaccini anti HPV, dTpa (per la prevenzione di importanti malattie infettive quali difterite, tetano e pertosse), MPRV (tetravalente, anti morbillo, parotite, rosolia e varicella).
In occasione della Settimana Mondiale delle Vaccinazioni (24-30 aprile 2024, World Immunization Week), la nostra S.C. Vaccinazioni e Sorveglianza Malattie Infettive offre alcune vaccinazioni con accesso libero e gratuito, pensate in primis per la popolazione femminile. continua... »
Giovedì 17 aprile l’assessore Lorenzo Paietta ha rassegnato le dimissioni per motivi familiari e lavorativi.
“Ho riflettuto a lungo su questa decisione che prendo a malincuore – ha dichiarato Paietta – ma purtroppo non riesco più a dedicare il tempo necessario a portare avanti al meglio le mie deleghe. Quella di questi sette anni per me è stata una magnifica esperienza, per la quale ringrazio il sindaco Linda Colombo, la sezione della Lega di Bareggio, la maggioranza attuale e quella passata, gli uffici comunali per lo splendido rapporto che si è instaurato, le associazioni e i volontari che hanno collaborato con me e i cittadini per le tante attestazioni di stima per quanto fatto. continua... »
Testoni (Ageop Ricerca): Serve corridoio umanitario per chi fugge da guerre.
Nel reparto di Oncologia pediatrica del Policlinico di Sant'Orsola Irccs di Bologna c'è un frammento di Palestina. Tra i tanti piccoli pazienti che l'ospedale accoglie, ci sono anche due bambine palestinesi arrivate in fuga dalla guerra con Israele. Si chiamano Hala e Jana, hanno 14 e 9 anni, e oggi in Italia stanno affrontando la loro battaglia più dura: quella per la vita. continua... »