Sono 123.942 i test sierologici già effettuati da Regioni Lombardia, 42.681 a cittadini in quarantena fiduciaria e 81.261 al personale sanitario.
"Sono 123.942 i test sierologici già effettuati da Regioni Lombardia, 42.681 a cittadini in quarantena fiduciaria e 81.261 al personale sanitario. I prelievi proseguiranno senza sosta nelle prossime settimane, coinvolgendo anche le Forze dell'Ordine e gli operatori dei servizi di emergenza-urgenza". Lo conferma l'assessore al Welfare della Regione Lombardia, Giulio Gallera, commentando i dati elaborati fino ad oggi. continua... »
020202 è un servizio “chatbot” automatizzato che permetterà ai cittadini di ottenere, 24 ore su 24, risposte alle domande più frequenti sull'emergenza coronavirus
Il Comune di Milano, primo comune in Europa, lancia oggi il servizio “020202” su WhatsApp, con l’obiettivo di dare a tutti i cittadini informazioni accurate, affidabili e aggiornate sulla città. continua... »
I concerti, che saranno visibili in streaming sul sito web (www.pianocitymilano.it) e sulla pagina Facebook di Piano City Milano.
Al via dalle ore 19.00 di oggi fino a domenica 24 maggio PIANO CITY MILANO PRELUDIO 2020, anteprima della 9° edizione del Festival Piano City Milano (posticipata per l'autunno). Concerti live in streaming in collegamento da casa e da alcuni luoghi simbolici della città, insieme alle note dei Piano Tandem e Piano Risciò in giro per le vie di Milano, in sicurezza, per la prima volta dopo il lockdown. continua... »
"Abbiamo stanziato 1,6 milioni di euro per progetti di cooperazione interterritoriale in ambito agricolo. Con i gruppi di azione locale abbiamo avviato un ottimo lavoro in questi due anni".
"Abbiamo stanziato 1,6 milioni di euro per progetti di cooperazione interterritoriale in ambito agricolo. Con i gruppi di azione locale abbiamo avviato un ottimo lavoro in questi due anni, sbloccando le risorse a loro destinate e pubblicando diverse misure fondamentali per realizzare interventi utili allo sviluppo agricolo dei territori in chiave turistica, ambientale e infrastrutturale soprattutto per le aree marginali". Lo ha detto l'assessore all'Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi della Regione Lombardia, Fabio Rolfi. continua... »
Dal prossimo mese medici, infermieri e operatori sanitari riceveranno in busta paga gli incentivi e il bonus per lo straordinario lavoro compiuto durante l'emergenza COVID.
"Dal prossimo mese medici, infermieri e operatori sanitari riceveranno in busta paga gli incentivi e il bonus per lo straordinario lavoro compiuto durante l'emergenza COVID. I fondi lombardi erano già stati stanziati con il pacchetto rilancio, per poterli erogare era necessaria una legge nazionale, che finalmente e' arrivata". Lo scrive sulla pagina Facebook il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana. continua... »
Piano Talents è un concorso internazionale, con premi in denaro, rivolto ai giovani talenti dai 6 ai 21 anni: ogni partecipante dovrà mandare un video della propria esibizione.
Giovani pianisti, aprite le orecchie e sgranchite le mani! Torna per il decimo anno la competizione “Piano Talents”, indetta e organizzata dall'associazione culturale Piano Friends, ma quest'anno sarà... online! continua... »
“Ci sono moltissime persone che chiedono di conoscere il proprio stato e preferirebbero non doverlo far e pagamento”, commenta Massimo Galli, direttore Malattie Infettive Ospedale Sacco Milano.
“Il problema importante sono le persone ancora in circolazione con infezione”, ma esiste un paradosso: “Molte sono costrette a prendere appuntamento in privato per fare test che non sono riusciti a fare con il Servizio sanitario nazionale. È una debacle per la sanità, a fronte di un’epidemia come questa”. Lo ha detto Massimo Galli, direttore Malattie Infettive Ospedale Sacco Milano, durante la trasmissione Agorà su Rai Tre. continua... »
I Vescovi lombardi: "Serve una collaborazione tra tra Oratori, Istituzioni e Associazioni. Un'alleanza per offrire un'estate bella, gioiosa, educativa, ai tanti ragazzi che lo desiderano".
"L'Oratorio estivo, il Grest, quest'anno non si fa". Questo è ciò che sarebbe facile dire in tempo di pandemia, dove viene chiesto a tutti un esigente rispetto di regole nuove e anche un po' difficili. Ma si possono lasciare soli i genitori? La Chiesa, la società intera, può abbandonarli nel loro impegno educativo quando loro sono al lavoro lontani da casa e i figli si ritrovano soli? continua... »
"Le fake news che leggo e sento in continuazione, addirittura in Senato, prodotte e sponsorizzate per opportunismo politico e attacco alla Lombardia, sono pericolose".
"Le fake news che leggo e sento in continuazione, addirittura in Senato, prodotte e sponsorizzate per opportunismo politico e attacco alla Lombardia, sono pericolose". Lo scrive il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, sulla sua pagina Facebook. "L'ospedale in Fiera - prosegue Fontana - è stato realizzato per essere un paracadute d'emergenza e rientra tra le strutture, richieste dal governo, per l'incremento delle terapie intensive su piano nazionale anti-Covid. Come tutti i poli realizzati a tale scopo, e' una sicurezza per un'eventuale nuova ondata che spero non ci sara'. continua... »
"Il sindaco di Milano Beppe Sala non si accorge della folla di persone che continua ad invadere le zone della movida milanese - afferma la consigliera regionale Silvia Scurati".
"Mentre è troppo impegnato a scaricare su Regione Lombardia la propria incapacità a organizzare in sicurezza i mercati, il sindaco di Milano Beppe Sala non si accorge della folla di persone che continua ad invadere le zone della movida milanese, mettendo in difficoltà quei gestori dei locali che cercano di lavorare nel rispetto delle norme vigenti. Controlli praticamente inesistenti, quelli messi in atto dalla giunta milanese, con il risultato di mettere a rischio non solo la salute dei cittadini, ma anche la tenuta delle stesse attività commerciali". continua... »