"Una buona notizia: i guariti completamente dal COVID-19, con il doppio tampone negativo, in Lombardia hanno superato quota 30.000". Lo ha detto l'assessore regionale, Giulio Gallera.
"Una buona notizia: i guariti completamente dal COVID-19, con il doppio tampone negativo, in Lombardia hanno superato quota 30.000". Lo ha detto l'assessore al Welfare della Regione Lombardia, Giulio Gallera. "Calano in modo costante anche i pazienti ricoverati - ha aggiunto - quelli in terapia intensiva sono 297, mentre nei reparti di medicina e pneumologia sono rimasti 4818 pazienti, 189 in meno rispetto a ieri. Più di 14 mila i tamponi effettuati". continua... »
E' stato pubblicato il bando di Regione Lombardia in collaborazione con Anci Lombardia 'La Lombardia è dei giovani 2020': le domande dal 1° giugno fino al 31 luglio.
E' stato pubblicato il bando di Regione Lombardia in collaborazione con Anci Lombardia 'La Lombardia è dei giovani 2020': sarà possibile presentare le domande per la seconda edizione dal 1° giugno fino al 31 luglio. Il provvedimento regionale si rinnova rispetto all'edizione pilota del 2019 e vuole realizzare interventi a favore dei giovani, per promuovere partecipazione e inclusività nei diversi contesti territoriali regionali oltre all'autonomia personale e alle attività nella vita della comunità. continua... »
Coronavirus e 'Fase 2: Milano ha presentato il 'Piano di riapertura' sperimentale dei musei civici e delle sedi espositive della città. Ecco, allora, come funzionerà dal 18 maggio.
Un vero e proprio Piano di riapertura sperimentale dei musei civici di Milano; è quello presentato nei giorni scorsi e che prenderà il via dalla prossima settimana. Più nello specifico, il Piano rappresenta un’ipotesi di riapertura sperimentale, fino all'estate, dei musei civici milanesi e definisce modalità e condizioni pensate per conciliare gradualità della ripresa e sicurezza dei lavoratori e del pubblico. continua... »
Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha firmato una nuova ordinanza (la n. 546) che prevede alcune prescrizioni per i datori di lavoro, più restrittive di quelle statali.
Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha firmato una nuova ordinanza (la n. 546) che prevede alcune prescrizioni per i datori di lavoro, più restrittive di quelle statali. L'obiettivo e' garantire la tutela della salute in tutti i luoghi di lavoro della Lombardia. Le misure sono valide dal 18 al 31 maggio.
Ecco le prescrizioni che dovranno osservare i datori di lavoro continua... »
"Provo grande soddisfazione per l'approvazione dell'ordine del giorno con cui il Governo si impegna ad agevolare la produzione e la distribuzione di mascherine per i non udenti".
"Provo grande soddisfazione per l'approvazione dell'ordine del giorno con cui il Governo si impegna ad agevolare la produzione e la distribuzione di mascherine per i non udenti". L'assessore regionale alle Politiche sociali, abitative e Disabilita', Stefano Bolognini, commenta cosi' la notizia che il Governo ha accolto la richiesta, formalizzata dall'onorevole Fabrizio Cecchetti, di fornitura urgente di dispositivi speciali trasparenti effettuata dall'Ente Nazionale Sordi e rilanciata dallo stesso Bolognini la scorsa settimana, con una lettera inviata direttamente al premier Conte. continua... »
Fabrizio Gironi è il volto pulito dell’Allianz Powervolley Milano. "Ora voglio continuare a crescere; prima giocavo a calcio, adesso sogno di partecipare le Olimpiadi".
Fabrizio Gironi è il volto pulito dell’Allianz Powervolley Milano. Classe 2000, l’atleta lombardo è diventato protagonista, quasi inaspettato, nella stagione 2019-2020 con la sua squadra. Complici gli infortuni di Matteo Piano e Aimone Alletti, per coach Roberto Piazza è diventato un elemento quasi imprescindibile per il sestetto iniziale e Fabrizio, diligente e serio dentro e fuori dal campo, ha saputo sfruttare le sue chances. continua... »
DL Rilancio, l'assessore all'Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi della Regione Lombardia, Fabio Rolfi: "Imprese agricole vogliono voucher, non sanatorie".
"La regolarizzazione degli immigrati è inutile per l'agricoltura lombarda. Basta con la strumentalizzazione ideologica di un comparto vitale come quello agricolo. Dal ministro ci aspettiamo fondi e semplificazione. L'approvazione del decreto aprile, poi diventato decreto maggio e poi diventato decreto rilancio, doveva essere l'occasione giusta per dare soldi veri alle aziende del settore primario e semplificare il lavoro agricolo con i voucher e invece cercando 'agricoltura' si trova solo la misura per regolarizzare gli immigrati". continua... »
Caschi per la rilevazione della temperatura a distanza e termoscanner. Le dotazioni strumentali aggiuntive per le Polizie locali previste dalla delibera della giunta regionale.
Caschi per la rilevazione della temperatura a distanza e termoscanner. Sono queste le dotazioni strumentali aggiuntive per le Polizie locali previste dalla delibera della giunta regionale approvata su proposta dell'assessore alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Riccardo De Corato. continua... »
Milano-Cortina 2026. Da Regione Lombardia ecco l'ok allo schema di accordo per il villaggio olimpico. Antonio Rossi: "Al via i Giochi della rinascita".
"Il viaggio verso le Olimpiadi della rinascita del Paese è cominciato. Con l'accordo di queste ore, che segue di pochi giorni la promulgazione da parte del Parlamento della Legge olimpica, prende il via l'iter che porterà alla costruzione del più grande dei tre villaggi di Milano-Cortina 2026. Il sogno sta diventando realtà". continua... »
L'assessore di Regione Lombardia, Giulio Gallera: "Apertura a test sierologici privati, ma in programmi di screening collettivi e non a carico del Servizio Sanitario Nazionale".
"Chiarezza, trasparenza e responsabilità, nell'ottica di favorire le analisi sierologiche da parte degli operatori privati, ma senza penalizzare in alcun modo la sanità pubblica, bensì contribuendo a rafforzarla". L'assessore al Welfare della Regione Lombardia, Giulio Gallera, spiega così, in sintesi, le prerogative in base alle quali la Giunta regionale ha approvato oggi due provvedimenti in merito alla realizzazione dei test sierologici anche al di fuori del Sistema sanitario regionale. continua... »