meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 22°
Dom, 29/06/2025 - 06:20

data-top

domenica 29 giugno 2025 | ore 07:23
Territorio
Numerosi incontri a Legnano, Busto Arsizio, Saronno, Gallarate, Castellanza, Castano Primo, Varese, Viggiù, Tradate.
esami_maturità.jpg

Se gli esami di maturità sembrano ancora lontani, in realtà molti degli studenti coinvolti stanno già pensando alla 'tesina' da presentare, cercando di districarsi tra le tante fonti di informazione oggi a disposizione per qualsiasi argomento.
La LIUC – Università Cattaneo, tramite la sua Biblioteca Mario Rostoni e il suo Centro d'Ateneo per la Ricerca Educativo-Didattica e l'Aggiornamento (CARED), rinnova un’iniziativa dedicata proprio ai “maturandi” e incentrata sul processo di indagine documentale.  continua... »

Territorio - Un falò di Sant'Antonio

Si preparano le cataste di legna, i sapori tipici ed il vin brulè. Il 17 gennaio la tradizione religiosa e popolare celebra Sant'Antonio con i suoi immancabili falò. Ed in tutto il territorio, ecco che si preparano iniziative e feste per celebrare questa festa antica che ancora riesce a coinvolgere.  continua... »

Territorio - Falò Sant'Antonio 2013.4

Numerosi saranno i falò che domani sera rischiareranno la sera nei paesi del nostro territorio. Una ricorrenza che segna il tramandarsi di una tradizione che ancora affascina adulti e bambini. Grazie alle iniziative di associazioni culturali e parrocchie i falò, segno di un legame con la propria terra e le proprie radici, sono stati organizzati in diversi paesi della campagna milanese.
Anche a Bernate sabato 17 gennaio, alle ore 21, si rinnoverà questa antica tradizione, con 'Al Fulò da Sant'Antoni'. Durante la serata, sarà possibile gustare frittelle e vin brulè.  continua... »

La struttura di piazza Carlo Bonomi. Non solo le realtà associative cittadine, il progetto dell'Amministrazione prevede qui anche alcuni servizi specifici per i turbighesi.
Turbigo - L'ex palazzo Municipale (Foto internet)

Qualcuna è già lì, qualcun’altra arriverà poi e le altre ancora, invece, più avanti. Ma non ci saranno solamente le realtà associative locali, perché il progetto, o meglio l’obiettivo del sindaco di Turbigo, Christian Garavaglia, e di tutta la sua squadra di governo guarda a 360 gradi. E alla fine, allora, quello che una volta era il palazzo Municipale, in futuro vorrebbero diventasse la nuova “casa delle associazioni” e contemporaneamente anche di alcuni dei principali servizi per la popolazione.  continua... »

La proposta del comune è organizzata con le fasce Isee. "Contributo non più diretto alla scuola, ma per le famiglie dei bimbi. Stiamo valutando, comunque, altre soluzioni" - dice il sindaco. I genitori preoccupati: "L'Ente Morale è un punto di riferimento".
Castano Primo - La scuola Materna di via Giolitti

La notizia ha cominciato a circolare l’altro giorno. “Stop” al contributo diretto a partire dal prossimo anno scolastico? Alla fine, insomma, niente più erogazione del sostentamento alla scuola Materna – Ente Morale, ma l’attuale Amministrazione comunale ha deciso di percorrere una strada differente per la storica struttura cittadina rispetto a quanto fatto da chi li ha preceduti?  continua... »

Marcallo - Un falò per Sant'Antonio (da internet)

Una cena a lume... di falò!
E' questa l'originale proposta promossa dalla Lega Nord di Marcallo con Casone per la sera di sabato 17 gennaio.
L'appuntamento, che cade nella tradizionale festa popolare di Sant'Antonio, si svolgerà tra la Sala Cattaneo ed il Parco Ghiotti. Si inizia alle 19.30 con una cena dai sapori tipici (apertivo con bruschette, polenta e bruscitt, zola e dolce) per poi festeggiare tutti insieme intorno al grande falò che sarà realizzato nel parco cittadino.
Per informazioni: Mauro 3485435492.  continua... »

Musica - I Canta Milano (da internet)

Sarà un Sant'Antonio in puro stile 'milanese' quello promosso ad Inveruno da 'Amici del Fulò', Compagnia Dialettale e 'Club Amici della Pesca'. Sì, perchè le storiche associazioni cittadine, in collaborazione gli 'Rockantina's Friends' ed 'Inveruno in Vetrina' promuovono un 'Sant'Antoni al va a teatar', alle ore 20.30, con lo spettacolo dialettale dei 'CantaMilano' e Roberto Marelli con 'Gh'era una volta... l'osteria' al Cinema Teatro Brera di Inveruno.  continua... »

Territorio - Si preparano i falò

Dopo Santa Lucia il 13 dicembre, le giornate iniziano impercettibilmente ad allungarsi: arrivati al 17 gennaio i nostri nonni esclamavano con soddisfazione “A Sant’Antoni un’ura bona”. Insomma, benchè l’inverno finisca ufficialmente il 21 marzo, già a gennaio, nonostante la neve o il freddo, si comincia ad avvertire il risveglio della natura. Attorno alla festa di Sant’Antonio Abate si sono create con gli anni leggende e significati ancestrali, tanto da trasformarla in una delle date chiave del calendario popolare. Con i nostri falò, noi oggi perpetuiamo questa tradizione.  continua... »

Territorio - Falo Sant'Antonio 2014.5

Uno dei momenti più suggestivi dell'inverno, collocato proprio al centro della stagione invernale, è la ricorrenza di Sant'Antonio Abate.
La tradizione, che risale ad origini contadine lontane nel tempo, associa alla devozione del santo protettore degli animali un momento popolare durante il quale ci si riunisce tutti intorno al falò per divertirsi insieme, facendo festa, e allietando la serata con racconti e storie.  continua... »

Cuggiono - Il falò stregato di Castelletto di Cuggiono 2015

Se hai dai 0 ai 111 anni e la sera di sabato 17 gennaio hai voglia di divertirti e trascorrere una serata unica, in un'atmosfera incantata, non puoi mancare al tradizionale falò di Castelletto.  continua... »