Mercoledì 20 marzo, alle 21, in occasione della Giornata Mondiale della Felicità, “Happiness on tour”, il più grande evento motivazionale sulla felicità arriva a Milano.
Mercoledì 20 marzo, alle 21, in occasione della Giornata Mondiale della Felicità - istituita dall’ONU nel 2013 per riconoscere l’importanza della felicità nella vita delle persone in tutto il mondo - la Fondazione della Felicità ETS, presieduta da Walter Rolfo, chiama a raccolta al Forum di Assago a Milano personalità del mondo dello spettacolo, sportivi, creator, illusionisti, insieme a formatori, mental coach, manager di aziende, docenti e tanti altri, per “Happiness on tour”, il più grande evento motivazionale sulla felicità, aperto a tutti gratuitamente previa iscrizione su continua... »
E’ stato un sabato pomeriggio carico di emozioni per i residenti e gli operatori della Casa Famiglia di Villa Cortese del Gruppo Sodalitas dove è arrivato in visita Monsignor Mario Delpini, Arcivescovo di Milano.
E’ stato un sabato pomeriggio carico di emozioni per i residenti e gli operatori della Casa Famiglia di Villa Cortese del Gruppo Sodalitas dove è arrivato in visita Monsignor Mario Delpini, Arcivescovo di Milano. continua... »
L’8 febbraio a Palazzo Pirelli appuntamento con il convegno “Intelligenza artificiale nella pubblica amministrazione: opportunità e rischi”.
L’8 febbraio a Palazzo Pirelli appuntamento con il convegno “Intelligenza artificiale nella pubblica amministrazione: opportunità e rischi”, organizzato da Regione Lombardia e Italia Stato di Diritto, sul tema dell’#AI tra sperimentazioni, trasparenza e privacy. Tra i relatori esponenti dell’accademia, della magistratura ordinaria ed amministrativa e dell’avvocatura specializzata, ma anche rappresentanti del mondo delle imprese. continua... »
La giunta di Regione Lombardia ha approvato l'avvio di percorsi di prevenzione dei rischi sociali nei luoghi di aggregazione e divertimento giovanile per contrastare il disagio di giovani e adulti a rischio di marginalità, attraverso interventi di aggancio, riduzione del danno e inclusione sociale.
La giunta di Regione Lombardia, su proposta dell'assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità Elena Lucchini e di concerto con l'assessore al Welfare Guido Bertolaso ha approvato l'avvio di percorsi di prevenzione dei rischi sociali nei luoghi di aggregazione e divertimento giovanile per contrastare il disagio di giovani e adulti a rischio di marginalità, attraverso interventi di aggancio, riduzione del danno e inclusione sociale. continua... »
"Mettiamo in campo - evidenzia l'assessore Caruso - una concreta prospettiva di recupero e riqualificazione dell'area per realizzare un 'luogo di cultura' a beneficio del quartiere e di tutta la città di Milano".
Un 'Hub culturale' per restituire ai cittadini un'area dismessa dell'ex Ospedale Bassi di Milano. La Giunta regionale, su proposta dell'assessore alla Cultura, Francesca Caruso, ha approvato lo schema di protocollo d'intesa con Ats Città Metropolitana di Milano per avviare il progetto di valorizzazione culturale denominato 'Jenner hub' in una porzione del complesso edilizio dell'ex Ospedale Bassi, in viale Jenner 44.
continua... »
Il Comitato Organizzatore dei Giochi di Milano Cortina 2026 ha annunciato l’avvio di un percorso di stretta collaborazione volto a consolidare il legame con gli EDE (Event Delivery Entities).
Il Comitato Organizzatore dei Giochi di Milano Cortina 2026 ha annunciato l’avvio di un percorso di stretta collaborazione volto a consolidare il legame con gli EDE (Event Delivery Entities), realtà che operano nel mondo degli eventi sportivi nei territori protagonisti delle prossime Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali del 2026: il Comitato Coppa del Mondo Biathlon Antholz Anterselva, il Comitato Nordic Ski Val di Fiemme, la Fondazione Bormio, la Fondazione Cortina. continua... »
L'accesso al Centro Polifunzionale di Emergenza (Cpe) di Vedano Olona (Varese) è dedicato a Giuseppe Zamberletti. Al 'papà' della Protezione civile italiana, quindi, l'omaggio della sua terra come stabilito nella mozione approvata, il 30 ottobre 2023, in consiglio provinciale.
L'accesso al Centro Polifunzionale di Emergenza (Cpe) di Vedano Olona (Varese) è dedicato a Giuseppe Zamberletti. Al 'papà' della Protezione civile italiana, quindi, l'omaggio della sua terra come stabilito nella mozione approvata, il 30 ottobre 2023, in consiglio provinciale. continua... »
Abitare la città riconoscendo i luoghi che non possono lasciarci indifferenti e mettendoli in relazione con la propria crescita anche come credenti.
Abitare la città riconoscendo i luoghi che non possono lasciarci indifferenti e mettendoli in relazione con la propria crescita anche come credenti. La visita al Memoriale della Shoah è un’esperienza che va preparata e può essere inserita nel percorso di gruppo degli adolescenti, sviluppando un certo “modo di essere e stare al mondo” da credenti, che è fra gli scopi della pastorale adolescenti. continua... »
Aprirà il 31 gennaio il secondo bando di Regione Lombardia dedicato agli interventi di 'biosicurezza' per la prevenzione dalla diffusione della PSA-Peste Suina Africana, negli allevamenti suinicoli. Lo annuncia l'assessore regionale all'Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi.
Aprirà il 31 gennaio il secondo bando di Regione Lombardia dedicato agli interventi di 'biosicurezza' per la prevenzione dalla diffusione della PSA-Peste Suina Africana, negli allevamenti suinicoli. Lo annuncia l'assessore regionale all'Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi. continua... »
Mercoledì 31 gennaio alle 11, all’Ambrosianeum di Milano (via delle Ore 3), si svolgerà la presentazione de “Il posto degli oratori”.
Mercoledì 31 gennaio alle 11, all’Ambrosianeum di Milano (via delle Ore 3), si svolgerà la presentazione de “Il posto degli oratori”, una ricerca promossa dalla FOM (Fondazione Oratori Milanesi) e dalla Fondazione Ambrosianeum e realizzata con l’apporto multidisciplinare di docenti e ricercatori dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca e del Politecnico. continua... »