meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue 17°
Gio, 22/05/2025 - 17:50

data-top

giovedì 22 maggio 2025 | ore 18:28

Articoli di Valentina Di Marco

Dopo 55 anni di attività è arrivato il momento della meritata pensione per la storica commerciante di Casate. Tanti ricordi legati al negozio in centro alla frazione.
Casate - La Serena va in pensione

In 55 anni…ne sono state mangiate tante di pagnotte! Ma purtroppo è giunto il momento di abbassare per sempre la serranda dello storico negozio ‘di Serena’, la rivendita di pane e alimentari di Casate. ‘Serena’ è da sempre stata un punto di riferimento per tutti i compaesani sia per fare la spesa sia come punto di ritrovo per scambiare quattro chiacchere. Posizionata in centro alla frazione, vicino alla chiesa e all’oratorio, la bottega è stata frequentata da molteplici generazioni di massaie e di ragazzi che vi fanno merenda.  continua... »

Il Liceo di Arconate e d’Europa festeggia la professoressa Patrizia Martellini: dopo tanti anni in cattedra, la docente di Scienze è giunta, infatti, alla meritata pensione.
Arconate - "Buona pensione prof. Martellini"

Il Liceo di Arconate e d’Europa festeggia la professoressa Patrizia Martellini: dopo tanti anni in cattedra, la docente di Scienze è giunta, infatti, alla meritata pensione. La prof. Martellini ha trascorso gli ultimi 8 anni della sua onorata carriera proprio al Liceo Linguistico arconatese; congratulazioni per il traguardo raggiunto e un augurio a godersi il meritato riposo sono giunti da tutte le componenti dell’Istituto.  continua... »

La studentessa del Liceo di Arconate e d'Europa quinta nella classifica del campionato nazionale delle lingue, organizzato dall'università degli Studi di Urbino.
Scuola - Sara Pagotto

Quinta assoluta in Italia per la conoscenza della lingua tedesca: Sara Pagotto fa svettare molto in alto il Liceo Linguistico di Arconate e d’Europa nella classifica del Campionato Nazionale delle Lingue organizzato dall’Università degli Studi di Urbino. Dopo avere superato le prove preliminari, Sara ha disputato le semifinali e finali il 15 e 16 febbraio presso l’università marchigiana, accompagnata e sostenuta dal suo docente di tedesco, il professor Massimiliano Garavaglia. Grande soddisfazione dunque tra le aule del Liceo di Arconate, dove Sara sta frequentando il quinto anno.  continua... »

Quattro studenti del Liceo di Arconate e d'Europa voleranno il prossimo mese di marzo a New York al Palazzo di Vetro, per provare l'esperienza di diplomatici dell'ONU.
Scuola / Arconate - Quattro studenti pronti a volare all'ONU

Liceali ambasciatori ONU: Alberto Moroni, Alessandra Spada, Emanuela Pellumbi e Alessandro Balzarotti voleranno al Palazzo di Vetro di New York per redigere, con compagni di tutto il mondo, una risoluzione. "Il gruppo, selezionato con un test linguistico e profondamente motivato, aderisce all’iniziativa  continua... »

Rita Sozzi, giornalista e docente 26enne, soprannominata la 'volpe a pedali' e una nuova avventura. In bici sulla rotta della ferrovia Transiberiana e Transmongolica.
Storie - Rita Sozzi con la sua bicicletta

Una volpe a pedali in Mongolia. No, non è il titolo di una fiaba per bambini ma il riassunto della straordinaria avventura che porterà una giovane ciclista da Mosca a Ulaanbataar, sulla rotta della ferrovia Transiberiana e Transmongolica. La ‘volpe’ è il soprannome di Rita Sozzi, giornalista e docente 26enne di san Pietro all’Olmo (frazione di Cornaredo); i pedali sono quelli della sua inseparabile bicicletta (denominata ‘la Signora’) in sella alla quale ha già girato mezza Europa; la Mongolia è la meta finale da conquistare.  continua... »