meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole sparse 22°
Mer, 21/05/2025 - 18:50

data-top

mercoledì 21 maggio 2025 | ore 19:48

Articoli di Valentina Di Marco

Nella mattinata di giovedì 4 maggio, un gruppo di studenti delle classi terminali del Liceo di Arconate e d’Europa ha partecipato al Progetto IRIS-Ospedale Aperto.
Arconate - I liceali alla 'scoperta' dell'ospedale

Liceali alla scoperta delle professioni sanitarie con gli operatori dell’Ospedale di Legnano. Nella mattinata di giovedì 4 maggio, un gruppo di studenti delle classi terminali del Liceo di Arconate e d’Europa ha partecipato al Progetto IRIS-Ospedale Aperto. I ragazzi hanno visitato la struttura e si sono confrontati con le figure dei professionisti che operano nell’ambito della medicina e della sanità, per chiarirsi le idee sulle future scelte universitarie e professionali. Il gruppo di Arconate ha incontrato il dott.  continua... »

Bernate Ticino - Visite guidate alla Canonica

La canonica di Bernate Ticino, splendido cameo di storia e cultura del nostro territorio…vi aspetta! Le visite gratuite, guidate da esperti appassionati, si sono ufficialmente aperte domenica 2 aprile con il primo gruppo di turisti (nella foto). L’organizzazione è curata dall’Associazione Calavas e dalla parrocchia; ogni domenica (fino al 2 luglio esclusa Pasqua e dal 3 settembre al 15 ottobre, esclusa la Festa Patronale del 10 settembre) saranno disponibili due turni di visita guidata, alle 15,30 e alle 16,30.  continua... »

Martina Rabbolini, nuotatrice paralimpica di Villa Cortese, ha ricevuto nei giorni scorsi il riconoscimento 'Donna Sport - L'atleta più brava a scuola'. Grande emozione.
Storie - Martina con Alex Zanardi e Fiona May

Conciliare scuola e sport? Ottenere ottimi risultati sui libri e in campo? Si può, certo che si può. E Martina Rabbolini, studentessa del Liceo di Arconate e nuotatrice paraolimpica di Villa Cortese, ne è un valido esempio. Lo scorso 21 febbraio Martina ha ricevuto il riconoscimento ‘Donna Sport - L’atleta più brava a scuola’. “Questo premio è molto importante per me. Rappresenta la mia tenacia nel cercare di dare il meglio in tutto quello che faccio.  continua... »

Era il 1927, al primo invito risposero in 17; oggi sono più di un 1 milione e 300 mila. 90 anni di Avis. 90 anni di storie, persone, impegno e attività in prima linea.
Salute - 90 anni di Avis (Foto internet)

Al primo appello risposero in 17; un numero nefasto nella cultura popolare ma un numero straordinario per l’avvio di un movimento prezioso e indispensabile per la salute di tutti. La scienza progredisce a passi da gigante: la medicina, in particolare, ha permesso all’uomo di sconfiggere malattie, creare organi e arti artificiali ma…il sangue no, il sangue non è riproducibile in laboratorio. L’uomo è l’unica risorsa per ottenere il sangue; l’uomo, o meglio, il volontario, il donatore.  continua... »

Noemi e Claudia (Liceo di Arconate) si sono aggiudicate la fase d'istituto del Management Game, promosso dal Gruppo Giovani di Confindustria Alto Milanese.
Arconate - Management Game

Imprenditori per gioco al Liceo Linguistico di Arconate. Noemi Colla e Claudia Croci Candiani si sono aggiudicate la fase d’Istituto del Management Game, iniziativa promossa dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Alto Milanese. Alla presenza del referente del Gruppo, Matteo Dell’Acqua, la fase interna del Management Game si è svolta nella mattinata del 13 febbraio. Le squadre di liceali si sono sfidate confrontando le proprie competenze economiche e manageriali.  continua... »