Venerdì 23 maggio i fedeli del Decanato di Castano Primo sono invitati al pellegrinaggio al Santuario di Rho: alle 21 è previsto il passaggio della Porta Santa.
Il Decanato di Castano si prepara a vivere un momento di intensa spiritualità comunitaria con il Pellegrinaggio Decanale al Santuario della Madonna Addolorata di Rho, in programma per giovedì 23 maggio. Un appuntamento carico di fede, che unisce le parrocchie del territorio in un cammino condiviso di preghiera, affidamento e devozione mariana. continua... »
Accanto al leggendario Palio di Legnano, troveranno spazio anche manifestazioni iconiche come il Palio di Siena, il Palio di Asti, il Palio dei Normanni di Piazza Armerina, la Giostra del Saracino, il Palio del Golfo di La Spezia, la Quintana di Foligno e la Quintana di Ascoli.
Mercoledì 21 maggio sarà una data da segnare negli annali della storia legnanese. La Fondazione Palio di Legnano sarà infatti protagonista a Roma, nella prestigiosa cornice del Salone degli Arazzi del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, per la presentazione ufficiale di una nuova serie tematica di francobolli ordinari dedicata alle "Eccellenze del patrimonio culturale italiano". continua... »
In Lombardia, in diverse zone molte famiglie di api sono arrivate indebolite all’inizio della stagione della raccolta, ma con le prime fioriture primaverili si sono rapidamente rafforzate.
Del patrimonio costituito da quasi 1,6 milioni di alveari presenti in Italia, circa il 10% si trova in Lombardia. E’ quanto emerge da un’analisi della Coldiretti regionale su dati dell’Anagrafe Zootecnica alla vigilia della Giornata mondiale delle api che si celebra il 20 maggio, quest’anno dedicata al loro ruolo fondamentale nella produzione di cibo. continua... »
Dal 13 giugno al 17 luglio sei giovedì in compagnia del circuito GoInUp di Affari&Sport. Dopo la salita, terzo tempo in allegria con il ricco ristoro.
Finalmente ci siamo, sul calendario è già possibile segnare le date del prossimo circuito GoInUp di Affari&Sport, le sei sfide serali in salita che accompagneranno altrettanti giovedì, dal 12 giugno al 17 luglio. La macchina organizzativa porta i nomi di Michele Cecotti e Ferdy Cesana per Affari&Sport e la sua sede di Lecco, e delle società podistiche locali SEC Civate, US Valbronese, SkyLario Runners, GPL Galbiate e Cascina Don Guanella. continua... »
L’iniziativa si concentrerà in particolare su tre grandi figure simbolo del Risorgimento culturale: Francesco Hayez, pittore del romanticismo italiano, Giuseppe Verdi, compositore capace di infondere spirito patriottico nelle sue opere, e Alessandro Manzoni, autore de I Promessi Sposi.
In occasione del 166° anniversario della Battaglia di Magenta, la città torna a celebrare il suo legame profondo con il Risorgimento italiano attraverso una serata culturale dal titolo evocativo: “Il Risorgimento milanese nell’arte, nella letteratura e nella musica: Hayez, Verdi e Manzoni”. continua... »