meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue 13°
Sab, 24/05/2025 - 02:50

data-top

sabato 24 maggio 2025 | ore 03:55

Gli Alpini preparano il falò

Ad Arconate la tradizione si rinnova ogni 17 gennaio grazie al 'Gruppo Alpini'. L'appuntamento è per le 21 in chiesa, per la recita dei vesperi e la benedizione del pane.
Territorio - Falò di Sant'Antonio 2018.02

Patrono dei contadini e protettore degli animali domestici, nella tradizione popolare il santo è considerato anche patrono del focolare poiché capace di sottomettere fiamme e demoni ed è inoltre ritenuto in grado di guarire dolorosi herpes come ‘il fuoco di Sant’Antonio’. Secondo la leggenda, il porcello, come spesso viene raffigurato, l’avrebbe aiutato a rubare il fuoco dagli inferi per donarlo al popolo. Nel nostro territorio, in tutto l’ovest milanese, il 17 gennaio viene bruciata la catasta di legna a rappresentare tutto ciò che vogliamo dimenticare dell’anno passato ed è simbolicamente pronto a rinascere.
Ad Arconate la tradizione si rinnova ogni 17 gennaio grazie al 'Gruppo Alpini'. L'appuntamento è per le 21 in chiesa, per la recita dei vesperi e la benedizione del pane. Tutti i partecipanti si metteranno così in cammino verso la cappella per la benedizione. Dopo l'accensione del tradizionale falò, il gruppo Alpini distribuirà chiacchiere, frittelle, salamini alla griglia e bevande calde. All'iniziativa parteciperà il Corpo Bandistico Santa Cecilia.

Rivedi le emozioni dello scorso anno:

Sostieni


Siamo al lavoro per offrire a tutti un’informazione precisa e puntuale attraverso il nostro giornale Logos, da sempre gratuito. La gratuità del servizio è possibile grazie agli investitori pubblicitari che si affidano alla nostra testata. Se vuoi comunque lasciare un tuo prezioso contributo scrivi ad amministrazione@comunicarefuturo.com
Grazie!

Invia nuovo commento