meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue
Dom, 19/01/2025 - 04:50

data-top

domenica 19 gennaio 2025 | ore 05:35
Castano Primo
Ancora protagonisti gli studenti dell'istituto superiore 'Torno' di Castano Primo
Castano Primo - 'Impresa simulata' per il Torno

Una crociera di studio e lavoro nel Mediterraneo, da Civitavecchia a Barcellona e ritorno. Questa l’importante opportunità avuta da un gruppo di studenti della 5F Igea dell’istituto d’istruzione superiore “Torno” di Castano Primo che, insieme ai compagni di altre 40 scuole italiane, qualche giorno fa, hanno potuto salire su una nave della “Grimaldi” dove sono stati protagonisti di una vera e propria fiera e dove gli è stata data la possibilità di allestire uno stand per pubblicizzare la loro attività, vendendo e comprando.  continua... »

Dal 23 al 25 aprile è di scena il primo 'Big Twin Event'
Castano Primo - Appassionati di moto al Polo Fieristico

Tempo di accendere i motori al Polo Fieristico Sud Malpensa: da venerdì 23 a domenica 25 aprile, nell’area espositiva castanese, si terrà, infatti, il primo ‘Big Twin Event’. Organizzata dal ‘Big Twin Italy Sempione’, in collaborazione con ‘Custom Chrome Europe’ e con il patrocinio del Comune, l’iniziativa vedrà protagonisti tanti ‘customizer’, ovvero i preparatori di moto ‘custom’ giunti qui da varie parti d’Italia per stupire con le loro capacità i molti appassionati di motociclismo.  continua... »

Doppio appuntamento per l'ASD Amici dello Sport - Podistica Castanese
Castano Primo - L'ASD Amici dello Sport

Doppio appuntamento per l’ASD Amici dello Sport - Podistica Castanese. Tra chi è andato alla ‘Milano City Marathon’ e chi, invece, ha preso parte alla maratona di Parigi, sono state davvero enormi le soddisfazioni. Ma andiamo con ordine. Per quanto riguarda la prova nel capoluogo lombardo un grosso applauso va fatto a Nicola Fornara, Carola Bonalli, Gabriella e Roberto Cecchin, Martina Noé e Angelo Zarbo (mezza maratona), con una nota di merito per Maria Morosin, prima classificata nella sua categoria.  continua... »

Al via il corso di educazione stradale con i ragazzi di terza Media
Castano Primo - Educazione stradale a scuola (Foto internet)

Gli agenti della Polizia locale del comando di Castano Primo pronti a tornare sui banchi di scuola. Sta, infatti, per ripartire, anche quest’anno, il corso di educazione stradale rivolto agli alunni di terza media che vogliono conseguire il patentino per poter condurre un ciclomotore e realizzato in collaborazione, appunto, con il personale docente e le scuole cittadine. “In questi giorni – commenta il comandante Diego Genoni – stiamo organizzando gli incontri e vagliando il programma da proporre ai ragazzi.  continua... »

Molte meno persone si avvicinano alla lettura. Lo dicono dalle biblioteche
Castano Primo - Leggere, un piacere, ormai, per pochi...

E' vero che le persone oggigiorno non leggono più e rimangono povere di valori e insegnamenti che derivano dalla lettura? A Castano Primo anche quest’anno si sono stimate le statistiche annuali sulle attività della biblioteca e i dati che ne sono emersi lasciano spazio alle riflessioni. In primis bisogna dire che gli utenti attivi sono 1135, che su una popolazione di quasi 11 mila abitanti è appena più del 10%.  continua... »

Un convegno in villa Rusconi con la dottoressa Licia Colombo
Castano Primo - In Villa Rusconi si è parlato di alimentazione

Ieri sera (giovedì 15 aprile) a Castano Primo nella sala di rappresentanza della Villa Rusconi si è tenuto l’incontro “Prevenire e curare con l’alimentazione”, organizzato dalla Pro Loco con il patrocinio comunale dell’assessorato alla Cultura e Sanità. Il convegno era tenuto dalla dottoressa Licia Colombo, medico chirurgo specialista in scienze dell’alimentazione e dietetica, e erano presenti non solo l’assessore alla Cultura Maurizio Del Curto, quello alla Sanità Franco Gaiara, Alberto Duffi e Roberto Colombo ma anche più di novanta persone.  continua... »

Rizwan, 24 anni di origine pakistana, a Castano Primo dal 1998
Castano Primo - Rizwan nel suo 'Super Kebab'

Si parla, spesso, di integrazione, ma che cosa significa arrivare in Italia da un paese lontano, con tradizioni, idee e culture diverse dalle nostre? Ce lo siamo fatti raccontare da Rizwan, giovane e brillante 24enne di origine pakistana (ormai italiano e castanese a tutti gli effetti), giunto da noi nel 1998 e che, giorno dopo giorno, ha iniziato a costruirsi, con grande impegno e passione, il suo futuro. “Vivo a Castano da quando avevo 12 anni. Una volta qui, io e mio fratello ci siamo, fin da subito, dati da fare per imparare l’italiano e prendere un titolo di studio.  continua... »

Da molti paesi del territorio i giovani si sono recati all'incontro col Papa
Territorio - Le terze medie di Buscate e Castano Primo a Roma 2010

Come ormai consuetudine, nell'ultima fase del loro percorso di catechismo di iniziazione cristiana, per i ragazzi e le ragazze di III media, nel periodo immediatamente seguente la S.Pasqua vi è il pellegrinaggio a Roma. Anche quest'anno, da molti paesi del nostro territorio, sono stati numerosi i giovani che hanno aderito all'iniziativa lanciata dalle rispettive parrocchie. Oltre ad alcuni inevitabili momenti di svago alla scoperta dei monumenti simbolo della 'Citta Eterna', i ragazzi hanno avuto anche modo di visitare, conoscere e percepire con mano, i luoghi simbolo della fede cattolica.  continua... »

Primo posto degli studenti del Torno nella classifica del Politecnico di Milano
Castano Primo - Altro successo per il 'Torno'

Al primo posto della classifica del Politecnico di Milano tra tutti quegli studenti che hanno affrontato e superato i test d’ingresso alle facoltà di ingegneria per l’anno scolastico in corso. I ragazzi del liceo scientifico dell’istituto d’istruzione superiore ‘Torno’ di Castano Primo sono, ancora una volta, protagonisti.  continua... »

La storia del castanese Paolo Croci e il suo passato da arbitro
Castano Primo - Il castanese Paolo Croci

Gran parte della sua vita l’ha trascorsa sui campi di calcio. La mattina, il pomeriggio e, a volte, anche la sera, sempre a calcare questo o quel terreno di gioco. Solo che, come molti potrebbero pensare, Paolo Croci, castanese ‘doc’, non era un giocatore, ma ricopriva un ruolo, oggi troppo spesso criticato e, per molti aspetti, davvero difficile, che è l’arbitro. Qualche giorno fa lo abbiamo incontrato nella sua abitazione di Castano. Davanti a sé ha qualche foto d’annata, immagini che lo riportano con la mente a quegli anni.  continua... »