meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 20°
Mer, 23/07/2025 - 02:20

data-top

mercoledì 23 luglio 2025 | ore 03:00
Territorio
Generica - amicizia

Dal pregiudizio all’accoglienza. Questo il motto e lo spirito con cui verrà presentata sabato 7 e domenica 8 giugno la prima ‘Festa dei Popoli’ organizzata dall’ ‘Academia Peregrini’ in collaborazione con la libreria ‘La Memoria del Mondo’ presso la Scala di Giacobbe. Una festa all’insegna dell’incontro tra persone e culture diverse, una proposta concreta rivolta ai cuggionesi per conoscere le diverse culture di cittadini originari di altri Paesi che già da tempo condividono con loro il territorio.  continua... »

Sport - giochi per bambini

Quello appena trascorso è stato un sabato di puro divertimento e di amicizia per gli alunni della scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo Statale ‘Falcone e Borsellino’ di Castano Primo. Nel corso della mattinata infatti al Centro Sportivo Comunale di via Olimpiadi i giovanissimi della scuola castanese si sono cimentati nei giochi sportivi d’istituto.  continua... »

la presenza delle Madri nella comunità cuggionese risale al 1917
Cuggiono - settimana di deserto08

In qualsiasi parte del mondo dove opera una comunità canossiana, il mese di maggio ha assunto una connotazione tutta propria : i festeggiamenti per i 200 anni dell’Istituto Canossiano. 200 anni fa, nel monastero dei SS.Giuseppe e Fidenzio, a Verona, Maddalena di Canossa dava inizio alla sua opera di carità accogliendo e curando le ragazze povere e abbandonate del rione S. Zeno. Duecento anni non potevano passare inosservati anche a Cuggiono e giustamente sono stati proposti momenti di riflessione, di preghiera e di festa!  continua... »

Magnago - le borse di studio08

Con una sala consigliare gremita in ogni ordine diposto, si è svolta, mercoledì sera, la consegna delle borse di studio agli studenti meritevoli. Ecco l’elenco:
terza Media/distinto:
Lorenzo Alari, Ilaria Barlocco, Luisa Basaglia, Ilaria Brusa, Eleonora Cimmino, Enrico Colato, Lorenzo Ferré, Davide Golino, Cristiana Lo Presti, Beatrice Manzotti, Lorenzo Pagani, Mattia Pariani, Andrea Racovaz, Chiara Romano, Arianna Zanzottera.
Terza Media/ottimo:
Maria Chiara Brandolini, Martina Gianfrida, Valentina Gritti, Anna Lombardi, Dario Marinaccio, Eleonora Moro.
Scuole Superiori:  continua... »

L'episodio lungo le sponde del Naviglio Grande
Castano Primo - il cane salvato

Troppo spesso purtroppo si sente parlare di abbandoni e maltrattamenti sugli animali, questa volta però è diverso. La storia che stiamo per raccontarvi parla infatti di un gesto di estrema bontà e di generosità nei confronti di una piccola cagnolina (nella foto a destra) che lo scorso sabato pomeriggio ha rischiato di morire annegata nelle acque del Naviglio Grande, tra Castelletto di Cuggiono e Bernate, e che si è salvata grazie al tempestivo intervento della dottoressa del distretto numero 2, Dipartimento Veterinario di Castano Primo, Angela Ronzio.  continua... »

Mesero - comunione 08

Giornata di festa in parrocchia a Castelletto. Nella frazione cuggionese, alla presenza del parroco don Franco Roggiani, è infatti stata celebrata la Prima Comunione di cinque giovani del paese: Lorenzo, Manuel, Anna, Lorenzo e Benedetta. “Una S. Messa speciale ricca di canti, di gesti e di partecipazione, che ha aiutato i ragazzi ad assaporare l’incontro con Gesù attraverso l’Eucarestia.  continua... »

Mesero - presentazione palco

Sabato 10 maggio si è tenuto, presso il comune di Mesero, l'incontro di presentazione del nuovo asilo nido che sorgerà in via Monte Rosa. All'incontro erano presenti sia i membri della giunta comunale che alcuni rappresentanti della cooperativa Coopselios, che avrà l'incarico di gestire la struttura.  continua... »

gli attori

Molto contenti perchè siamo piaciuti!” In breve si riassumono con questo commento di Enrico Temporiti (uno degli attori e sceneggiatori della compagnia) le emozioni, le aspettative e le soddisfazioni della Compagnia Dialettale Inverunese per il suo grande ritorno sul palcoscenico di casa. Assente dal Brera di Inveruno da 12 anni, a causa degli interminabili lavori di restauro, sabato e domenica scorsa, il gruppo teatrale inverunese ha potuto finalmente ritornare ad esibirsi sul suo palco.  continua... »

Castano Primo - conferenza Gruppo Ticinia

Croce Azzurra Ticinia Onlus riunita in assemblea.  continua... »

Cuggiono - inaugurazione mostra del maestro Colli

In un mondo animato dalla violenza a vari livelli – violenza fisica, morale, intellettuale, violenza contro l’altro da noi, violenza più intimistica in famiglia, contro donne e bambini – la mostra di Giancarlo Colli “Mai più guerre, mai più violenza” – inaugurata in occasione del 25 aprile nello spazio Le radici e le ali a Cuggiono - ci arriva con una forza speciale che parte dalla pennellata corposa, incisiva, pastosa, in cui tocchi dai colori puri si accostano gli uni agli altri, rendendo “la superficie sensibile” come spiega l’artista “e facendola muovere”.  continua... »