L'Amministrazione comunale di Turbigo a fianco della popolazione ucraina. La giunta comunale turbighese ha approvato un atto di condanna per l'invasione Russa in Ucraina.
L'Amministrazione comunale di Turbigo a fianco della popolazione ucraina. Nelle scorse ore, infatti, la giunta comunale turbighese, con delibera n. 21 del 25/02/2022, ha approvato un atto di condanna per l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia. "In questi concitati momenti siamo particolarmente vicini alla comunità ucraina del nostro paese - scrivono - Siamo uniti nell’apprensione e stiamo seguendo minuto dopo minuto ciò che nessuno avrebbe mai voluto: il ripiombare dell’Europa in un passato che speravamo di non rivivere più. continua... »
Si chiama 'Sos Ucraina Altomilanese', la raccolta fondi, attivata dai Comuni dell'Altomilanese (con la conferenza dei sindaci), da devolvere alle comunità ucraine.
Si chiama 'Sos Ucraina Altomilanese', la raccolta fondi, attivata dai Comuni dell'Altomilanese (tramite la conferenza dei sindaci), da devolvere alle comunità che, in queste ore, stanno vivendo i terribili momenti della guerra. continua... »
La cittadinanza è invitata a partecipare alla fiaccolata per la pace che avrà luogo domenica 27 febbraio alle ore 18.30 con partenza dal Municipio.
L'Amministrazione Comunale di Castelletto sopra Ticino condanna fermamente la guerra e ogni tipo di violenza. La cittadinanza è invitata a partecipare alla fiaccolata per la pace che avrà luogo domenica 27 febbraio alle ore 18.30 con partenza dal Municipio. I cittadini sono invitati a portare una luce. continua... »
Taglio del nastro per il nuovo impianto di produzione di biometano (generato dal trattamento della frazione organica dei rifiuti solidi urbani) di via Novara a Legnano.
Taglio del nastro per il nuovo impianto di produzione di biometano (generato dal trattamento della frazione organica dei rifiuti solidi urbani) di via Novara a Legnano. L'appuntamento è giovedì 10 marzo, alle 10.30. Interveranno il sindaco Lorenzo Radice, Laura Ines Zanetti (Città Metropolitana di Milano), Valerio Menaldi (amministratore unico Amga), Agostino Re Rebaudengo (presidente Asja) e Stefano Migliorini (direttore generale Aemme Linea Ambiente). continua... »
La Parrocchia di Cuggiono propone di dedicare l’adorazione di sabato 26 febbraio, nella Basilica San Giorgio Martire, dalle 21 alle 22, alla preghiera per la pace, su appello del Santo Padre Papa Francesco.
"Papa Francesco ci invita alla preghiera ed al digiuno per la pace il prossimo mercoledì 2 marzo, inizio della Quaresima “in rito romano - spiega don Angelo Sgobbi, parroco di Cuggiono - noi ambrosiani la inizieremo il 5 marzo dopo i vesperi, ma possiamo unirci alla Chiesa universale volentieri per questo momento importantissimo proposto dal Santo Padre". continua... »