meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole sparse
Dom, 26/01/2025 - 13:50

data-top

domenica 26 gennaio 2025 | ore 14:25

Articoli di Vittorio Gualdoni

Il ritmo lento delle acque, gli scorci più belli e suggestivi del Parco del Ticino, angoli di storia e cultura che meritano di essere raccontati e vissuti. In un certo senso, finalmente, riprende la navigazione sul Naviglio.
Territorio - Navigando sul Naviglio

Il ritmo lento delle acque, gli scorci più belli e suggestivi del Parco del Ticino, angoli di storia e cultura che meritano di essere raccontati e vissuti. In un certo senso, finalmente, riprende la navigazione sul Naviglio.  continua... »

Il Naviglio Grande che scorre nel tratto di Lombardia tra Robecco e Castelletto è tra i più suggestivi dei Navigli e completamente immerso nel verde. E' possibile navigare sul Naviglio Grande a bordo di una barca partendo da Boffalora sopra Ticino.
bOFFALORA - dONISELLI A BORDO DEL nAVIGAmI

Il ritmo lento delle acque, gli scorci più belli e suggestivi del Parco del Ticino, angoli di storia e cultura che meritano di essere raccontati e vissuti. In un certo senso, finalmente, riprende la navigazione sul Naviglio.  continua... »

Il calcio inteso non solo come risultato finale di una match o di una competizione, ma visto con l’approccio di dare valore e consapevolezza ai giovani e valorizzare il brand delle stesse società.
Sport - Il calcio per creare valore sociale

Il calcio inteso non solo come risultato finale di una match o di una competizione, ma visto con l’approccio di dare valore e consapevolezza ai giovani e valorizzare il brand delle stesse società. Questa annata calcistica, con l’importante impegno del consigliere delegato Ivo Licciardi ed il sostegno del presidente Sergio Pedrazzini, le sezioni LND di Milano e Legnano hanno sviluppato un approccio nuovo, organizzato e formato per far crescre il valore, l’attenzione e lo sviluppo delle realtà territoriali.  continua... »

Un evento realizzato in occasione del 50esimo di ‘Confessioni di un malandrino’: il grande ritorno, con cittadinanza onoraria, di Angelo Branduardi nei suoi luoghi cuggionesi.
Cuggiono - Branduardi in concerto, 29 giugno 2024

Una Villa Annoni così bella, non si vedeva da tempo. Una serata di gala, di fascino, di cultura, di musica, di volontariato. Vi era tutto questo in gioco lo scorso 29 giugno per il grande concerto di Angelo Branduardi, il celebre ‘menestrello’, nativo cuggionese, che dopo tanti anni ha fatto ritorno nella sua comunità. Tutto era perfetto, studiato, provato, organizzato fin nei minimi dettagli. La gestione parcheggi, la biglietteria per i ‘last minute’, i varchi di accesso per il controllo biglietti e le ‘maschere’ che accompagnavano a sedersi.  continua... »

‘Alla Fiera dell’Est’: un LP, la radio libera ‘Radio Naviglio’, un’intervista in cameretta... in vista del concerto di Branduardi a Cuggiono torniamo a qui favolosi anni...
Cuggiono - Branduardi nella vecchia Cuggiono

La musica risuonava nella radio o nei giradischi, i ritornelli echeggiavano nelle piazze e nelle strade, la frenesia era lontana, il mercato il luogo di ritrovo e di festa per ognuno di noi.” Era un sabato di primavera del ‘76 quando incrociai Angelo Branduardi in piazza San Giorgio - ci racconta Oreste Magni - Sottobraccio teneva un LP appena inciso, ‘Alla Fiera dell’Est’ che ne avrebbe decretato il successo in Italia e all’estero. Forse pochi sanno quando per la prima volta questo LP venne presentato pubblicamente.  continua... »