Busto Garolfo mette in campo un progetto del valore complessivo di 27.500 euro, con lo scopo di "Effettuare interventi di messa in sicurezza degli impianti semaforici.
La parola d'ordine è sicurezza. Di pedoni, ciclisti e circolazione in generale di autobus e auto. Nell'ambito del progetto 'L'Altomilanese va in mobilità sostenibile', il Comune di Busto Garolfo ha deciso di dare al suo impianto semaforico un'iniezione di potenziamento. E lo fa, come si evince dalla delibera che mette in campo un progetto del valore complessivo di 27.500 euro, con lo scopo di "Effettuare interventi di messa in sicurezza degli impianti semaforici per motivi riconducibili alla sempre più massiccia fruizione delle piste ciclopedonali da parte della cittadinanza". continua... »
La definisce "La più grande manifestazione mai vista". Anche 'Paese Libero', gruppo che fa riferimento a Marcello Manno, è pronto a scendere in campo per ribadire il "No".
La definisce "La più grande manifestazione antidiscarica mai vista". Anche 'Paese Libero', gruppo che fa riferimento a Marcello Manno, si inserisce nel novero di chi si oppone all'arrivo di una discarica per rifiuti speciali nel Parco del Roccolo progettata dalla società Solter. E chiama a raccolta mercoledì 7 novembre dalle 14 i cittadini ad una manifestazione che partirà da Olcella. "Questo - spiega la lista in una nota - sarà soltanto l'inizio di una guerriglia pacifica e con l'aiuto dei nostri bimbi sfileremo per il paese fino alla Bcc in via Manzoni 50". continua... »
Il romanzo di Antonella Invitto: un libro che racconta e ricorda un territorio caro. Lei, magentina di nascita, arlunese di adozione, ma di origine calabrese.
Nella sua fatica letteraria convivono almeno due elementi: l'amore per la scrittura e quello per la propria terra. Lei è Antonella Invitto, magentina di nascita, arlunese di adozione, ma di origine calabrese, della zona di Crotone. E ha affidato alla penna il desiderio di tratteggiare in un romanzo questo legame profondo con le sue radici che ha voluto condividere con i lettori. E il frutto di questo suo lavoro documentario e affettivo è appunto il libro 'La mia storia incomincia da qui'. continua... »
Lorenzo Radice, nuovo sindaco di Legnano, commenta l'esito delle elezioni. "Una vittoria di squadra e di un gruppo che ha lavorato con grande impegno ed entusiasmo".
Nelle sue parole di giubilo per la vittoria ottenuta al ballottaggio respirano due concetti precisi: un grazie a chi gli è stato accanto in questi mesi intensi di campagna elettorale e di lavoro preparatorio e un grande desiderio di mettersi subito al lavoro senza porre tempo in mezzo. continua... »
Il Comune di Casorezzo promuove tre borse di studio del valore di 300 euro ciascuna per sostenere i suoi studenti più brillanti in ambito universitario in vista del decollo dell'anno accademico 2020/2021.
Un omaggio al merito, un investimento sul futuro. Il Comune di Casorezzo promuove tre borse di studio del valore di 300 euro ciascuna per sostenere i suoi studenti più brillanti in ambito universitario in vista del decollo dell'anno accademico 2020/2021. Gli aspiranti al riconoscimento devono risiedere sul territorio comunale da almeno tre anni e avere concluso con un buon profitto l'ultimo anno di scuole Superiori. continua... »