meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue 28°
Dom, 20/07/2025 - 11:50

data-top

domenica 20 luglio 2025 | ore 12:06

Articoli di Cristiano Comelli

Dopo 31 anni di servizio sul territorio di Arluno, la comunità Irene chiude i battenti proseguendo la sua opera in altre realtà.
Arluno - Comunità 'Irene'

Il suo nome significa pace. Quella pace che, all'insegna della solidarietà operosa e silenziosa, è stata sinonimo di promozione della dignità umana di tante persone che si sono rivolte nella sua sede della cascina Poglianasca. Adesso, dopo 31 anni di servizio sul territorio arlunese, la comunità Irene chiude i battenti proseguendo la sua opera in altre realtà. Una presenza che, seppur non più presente fisicamente, continuerà ad albergare in modo saldo nella memoria di Arluno.  continua... »

Ingresso chiuso, spazi per le locandine deserti e un cartello con scritto "Vendesi". Del cinema 'Golden' di Legnano rimane ben poco.
Legnano - L'ex cinema 'Golden'

Ingresso chiuso, spazi per le locandine deserti e un cartello con scritto "Vendesi". Del cinema 'Golden' di Legnano rimane ben poco. Giusto il nome che ancora scintilla in bella evidenza con grandi lettere blu piantate su uno sfondo bianco. Era il 27 agosto 2015 quando quello spazio chiuse i battenti. Nato come cinema di intrattenimento, divenne poi a luci rosse fino, appunto, all'apposizione dei sigilli di oltre cinque anni fa.  continua... »

Era l'anno 2016 e, per lui, non fu affatto uguale agli altri. Il 58,1 per cento dei cittadini di Nerviano decise, infatti, di far diventare Massimo Cozzi sindaco della città.
Nerviano - Il sindaco Massimo Cozzi (Foto internet)

Era l'anno 2016 e, per lui, non fu affatto uguale agli altri. Il 58,1 per cento dei cittadini di Nerviano decise, infatti, di farlo diventare sindaco della città spalancandogli le porte verso la poltrona principale del Municipio dell'ex Monastero degli Olivetani. Lui, Massimo Cozzi, di quel giorno ricorda ogni fotogramma. E lo ricorda anche ora che il 2021 si affaccia alla ribalta portando in città la necessità di rinnovare le rappresentanze istituzionali dopo la scadenza naturale del quinquennio.  continua... »

Il 2020 sarà certamente un anno che la biblioteca comunale di via Brisa porterà appiccicato alle sue mura in modo particolare. Un traguardo storico e importante.
Parabiago - Biblioteca (Foto internet)

Mezzo secolo. E, pur in mezzo a mille cambiamenti, la sua missione è rimasta immutata: essere il tempio dell'offerta culturale, segnatamente libraria, di e per Parabiago e i suoi concittadini. Il 2020 sarà certamente un anno che la biblioteca comunale di via Brisa porterà appiccicato alle sue mura in modo particolare. Un traguardo che l'Amministrazione comunale del sindaco Raffaele Cucchi avrebbe voluto festeggiare con tutti i crismi della festa e con la più ampia partecipazione della cittadinanza.  continua... »

Ancora una volta è sbarcata sui banchi di un consiglio comunale. A Parabiago la questione del futuro del consorzio Accam e i rifiuti.
Parabiago - Municipio (Foto internet)

Ancora una volta è sbarcata sui banchi di un consiglio comunale. E ancora una volta si è presa un posto di prima fila. Anche a Parabiago la questione del futuro del consorzio Accam che gestisce l'impianto di incenerimento rifiuti di Borsano di Busto Arsizio ha avuto ampia cittadinanza. E con essa il discorso, con cui vi è un legame a doppio filo, del ciclo integrato dei rifiuti. Punti a cui ha dato fiato un'interrogazione presentata dal consigliere comunale di 'RiParabiago' Giuliano Rancilio. Che, sostanzialmente, ha bussato alla porta della giunta con due richieste precise.  continua... »