meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 18°
Lun, 25/09/2023 - 10:50

data-top

lunedì 25 settembre 2023 | ore 11:37

Articoli di Tecla Faccendini

Oggi, come da tradizione, il reparto di Terapia Intensiva Neonatale dell'Ospedale Niguarda si è vestito a tema 'Halloween' riempiendosi di piccole zucchette fatte a mano.
Niguarda _ halloween

Oggi, come da tradizione, il reparto di Terapia Intensiva Neonatale dell'Ospedale Niguarda si è vestito a tema 'Halloween' riempiendosi di piccole zucchette fatte a mano. Un appuntamento che si ripete ormai da diverso tempo, grazie alla generosità e al cuore grande delle volontarie dell'associazione 'Cuore di maglia' che ogni anno creano piccoli capolavori in lana che donano al nosocomio, in collaborazione con l'associazione Neo Niguarda.  continua... »

E' la sera del 14 settembre 1944 quando l’aereo del pilota americano Lt Harry A.Partridge Junior viene abbattuto nelle campagne tra Boffalora e Bernate Ticino.
Territorio - Lt Harry A.Partridge Junior

E' la sera del 14 settembre 1944 quando l’aereo del pilota americano Lt Harry A.Partridge Junior viene abbattuto nelle campagne tra Boffalora e Bernate Ticino. L’aviatore statunitense rimane ucciso sul colpo. Dopo molti anni, grazie alle ricerche del Rotary Club di Magenta e dei tanti appassionati, la storia torna a vivere e con essa la memoria di Harry e del suo sacrificio in nome della patria. Grazie alle ricerche effettuate sono stati ritrovati molti reperti, tra cui la targhetta identificativa del motore, ed è stata posta una targa commemorativa proprio sul luogo del ritrovamento.  continua... »

Ci sono storie d’amore e di amicizia che attraversano il tempo lasciando ricordi indelebili. E’ la storia di Giuseppina e di suo marito Mario e dei loro ricordi preziosi condivisi con noi con cura, nostalgia e tanto amore!
Castano _Mario Noè pompieri

Ci sono storie d’amore e di amicizia che attraversano il tempo lasciando ricordi indelebili. E’ la storia di Giuseppina e di suo marito Mario, classe 1933 e una vita dedicata ai Pompieri. Dopo il servizio militare a Roma, Mario Noè torna a Castano Primo la sua città d’origine e si unisce al primo gruppo volontario dei Vigili del fuoco. L’amore per Giuseppina lo porterà a trasferirsi nel 1957 a Galliate, dove vivrà assieme a lei per tutta la vita. "...  continua... »

L'Amministrazione Comunale si fa promotrice di una giornata dedicata alla salute femminile e alla prevenzione del tumore al seno, offrendo alle donne bernatesi la possibilità di effettuare una visita senologica di controllo.
Bernate Ticino _ottobre mese della prevenzione 2022

Ottobre è il mese in rosa dedicato alla prevenzione delle donne. Il Comune di Bernate Ticino si fa promotore e sostenitore di una giornata dedicata alla salute femminile e alla prevenzione del tumore al seno, offrendo alle donne bernatesi (residenti nel comune) la possibilità di effettuare una visita senologica di controllo. Le visitie saranno gratuite e si svolgeranno giovedì 13 ottobre dalle 14.30 alle 18 presso l’ambulatorio sito in Casate. Per informazioni e prenotazioni contattare il numero 3206887338 dalle 16 alle 18.  continua... »

Bernate Ticino investe sulla cultura con un progetto di valorizzazione, scoperta e promozione della Canonica.
Bernate Ticino_questionario on line

Da diversi anni la Parrocchia di Bernate Ticino, in collaborazione con gli enti del territorio, è fortemente impegnata nella conservazione del complesso della Canonica con significativi investimenti sostenuti con contributi pubblici di #conFondazioneCariplo, donazioni private e offerte dei parrocchiani. Dopo il restauro della facciata del Palazzo Visconti, proseguono i lavori nella Sacrestia della Chiesa. Il successivo passo sarà l'intervento di messa in sicurezza e restauro del Loggiato.  continua... »