L’accesso al parcheggio del nuovo ospedale di Legnano si potrà pagare anche con il Telepass: è l’opzione che sarà attivata da lunedì 29 luglio.
L’accesso al parcheggio del nuovo ospedale di Legnano si potrà pagare anche con il Telepass: è l’opzione che sarà attivata da lunedì 29 luglio e che andrà ad aggiungersi alle altre già in vigore (monete, banconote, carte di credito e di debito), con lo scopo di semplificare la vita all’utente e di snellire il traffico in entrata e in uscita dal polo sanitario legnanese di via Papa Giovanni Paolo II. continua... »
Un passo avanti significativo nella diagnosi e nel monitoraggio delle malattie epatiche è stato compiuto presso l'ospedale di Legnano con l'acquisizione del Fibroscan.
Un passo avanti significativo nella diagnosi e nel monitoraggio delle malattie epatiche è stato compiuto presso l'ospedale di Legnano con l'acquisizione del Fibroscan, un innovativo strumento che permette di valutare la fibrosi e la steatosi epatica (cosidetto “fegato grasso”) in modo non invasivo e con elevata accuratezza. Fino ad oggi, la biopsia epatica rappresentava il gold standard per la diagnosi della fibrosi epatica, una condizione patologica caratterizzata da un accumulo di tessuto cicatriziale nel fegato che può portare a cirrosi e insufficienza epatica. continua... »
Protagonista della serata del 4 luglio 2024 all’Isola del Castello di Legnano, al Rugby Sound Festival è stato Massimo Pericolo con la sua musica.
Dopo tanta attesa, finalmente, Massimo Pericolo è tornato con un nuovo tour di tredici date: ‘Le cose cambiano summer tour 2024’. Noi abbiamo assistito alla terza data, il 4 luglio 2024 all’Isola del Castello di Legnano, al Rugby Sound Festival. Questa data rimarrà impressa in noi perchè abbiamo visto dal vivo il nostro idolo. Alessandro Vanetti, nome d’arte Massimo Pericolo, nato nel 1992 a Gallarate, è un rapper italiano che ha vissuto la sua adolescenza a Brebbia, luogo omaggiato anche nel titolo di una sua canzone. continua... »
Il direttore artistico del Centro Pertini - Il Salice ha regalato una chiusura di stagione nel segno della tradizione lombarda. Musica e sapori nati all'ombra della Madonnina.
La chiusura della stagione organizzata al Centro Pertini-Il Salice dal direttore artistico Luciano Mastellari è tutta all’insegna della tradizione canora lombarda. continua... »
“Usati, vecchi o doppi? Lascia qui i tuoi libri. Non gettare via la cultura: donala a chi la può ancora apprezzare”.
“Usati, vecchi o doppi? Lascia qui i tuoi libri. Non gettare via la cultura: donala a chi la può ancora apprezzare”. Con questo slogan, cinque anni fa (era, infatti, il marzo 2019), AEMME Linea Ambiente divenne partner del Progetto Girolibri Legnano, condividendo appieno l’importanza di salvare dal macero i libri ancora in buono stato e di contribuire, in tal modo, a far circolare la cultura. continua... »
Complice l’estate e il desiderio di trascorrere più tempo all’aria aperta, sono aumentate le presenze all’interno delle due ZTL cittadine (San Magno e Venegoni) e, contestualmente, la necessità di passaggi aggiuntivi dedicati alla pulizia di strade e marciapiedi e allo svuotamento dei cestini.
Complice l’estate e il desiderio di trascorrere più tempo all’aria aperta, sono aumentate le presenze all’interno delle due ZTL cittadine (San Magno e Venegoni) e, contestualmente, la necessità di passaggi aggiuntivi dedicati alla pulizia di strade e marciapiedi e allo svuotamento dei cestini. continua... »
Con il patrocinio del Comune di Legnano e in collaborazione con ASST Ovest Milanese e ATS Milano Città Metropolitana, a settembre ritorna "Legnano Si Muove", edizione 10.
Con il patrocinio del Comune di Legnano e in collaborazione con ASST Ovest Milanese e ATS Milano Città Metropolitana, a settembre ritorna "Legnano Si Muove", edizione 10. Il progetto, fortemente voluto ed organizzato da Genesi Uno SpA, prevede un fitto calendario di appuntamenti gratuiti di ginnastica al Parco Castello per i cittadini legnanesi e dei paesi limitrofi. Da lunedì 2 a venerdì 27 settembre, sarà possibile partecipare gratuitamente tutti i giorni, dal lunedì al venerdì alle 18.00, alle lezioni di ginnastica nello splendido scenario verde della città di Legnano. continua... »
A chi importa? Le reazioni di partiti e opinione pubblica di fronte alla guerra oggi e nel passato
Mercoledì 10 luglio alle 18 nel parco della biblioteca di via Cavour, secondo appuntamento de “La cultura della Pace in un mondo di guerre”, il ciclo di quattro incontri organizzato dall’amministrazione comunale di Legnano nell’ambito del programma “La Bella estate” e in un frangente storico drammaticamente caratterizzato dal moltiplicarsi dei conflitti. continua... »
Dalle cucine delle case alle pompe per il rifornimento dei mezzi adibiti alla raccolta rifiuti: poggia sulla filosofia green l’articolato processo che, partendo dal rifiuto organico prodotto a livello domestico (la cosiddetta FORSU, Frazione Organica Rifiuti Solido Urbani), sfocia nella produzione di biometano di qualità, combustibile ecologico che in questi ultimi anni si sta sempre più affermando come importante e preziosa fonte di energia rinnovabile.
Dalle cucine delle case alle pompe per il rifornimento dei mezzi adibiti alla raccolta rifiuti: poggia sulla filosofia green l’articolato processo che, partendo dal rifiuto organico prodotto a livello domestico (la cosiddetta FORSU, Frazione Organica Rifiuti Solido Urbani), sfocia nella produzione di biometano di qualità, combustibile ecologico che in questi ultimi anni si sta sempre più affermando come importante e preziosa fonte di energia rinnovabile. continua... »
Dopo il grande successo dell’edizione dello scorso anno e sull’onda della straordinaria StraLegnanese per il centenario tenutasi in diurna a maggio, venerdi 13 settembre torna la StraLegnanese by Night.
Dopo il grande successo dell’edizione dello scorso anno e sull’onda della straordinaria StraLegnanese per il centenario tenutasi in diurna a maggio, venerdi 13 settembre torna la StraLegnanese by Night. Una prova di corsa amatoriale, non competitiva e ad andatura libera, aperta a tutti gli amanti del benessere desiderosi di scoprire la città di Legnano da un’insolita prospettiva: in notturna e alla luce della luna. Grazie al costante e indispensabile sostegno di Allianz Bank e di Allianz Viva, la storica U.S. continua... »