meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue
Sab, 25/01/2025 - 03:50

data-top

sabato 25 gennaio 2025 | ore 04:20
Turbigo
Ecco, anche a Turbigo, la 'Carta Giovani'. Il nuovo ed importante servizio offre sconti ed opportunità d'aggregazione a tutti i ragazzi, in Italia ed anche all'estero.
Turbigo - Il vicesindaco Christian Garavaglia

Giovani al primo posto, sempre. Questo è il primo pensiero dell’Assessorato allo Sport e Tempo Libero del comune di Turbigo, che facendo da tramite tra i ragazzi turbighesi e la Provincia di Milano, ha deciso di aderire al progetto ‘Carta giovani europea’, al fine di favorire i servizi rivolti ai giovani e la loro aggregazione. La ‘Carta giovani’ è valida in tutta Italia e in 41 paesi esteri e permette di usufruire di sconti e agevolazioni in ogni settore di interesse giovanile: dallo sport al divertimento, dall’istruzione ai viaggi, fino anche allo shopping.  continua... »

Le elezioni comunali di Turbigo sono, ormai, vicine. Il primo gruppo ad uscire allo scoperto è quello del Carroccio. "Andremo da soli al voto" dice il segretario cittadino Alberto Garavaglia.
Turbigo - Il segretario della Lega Alberto Garavaglia

La Lega Nord ha deciso: “Si andrà da soli alle prossime elezioni amministrative di maggio”. Se la notizia, inizialmente, sembrava essere solo una voce, non confermata, ma, dobbiamo dirlo, neanche smentita, oggi ecco che è arrivata l’ufficialità. In solitaria, quindi: è così che la sezione di Turbigo del Carroccio si presenterà al voto, tra poco meno di due mese. “E’, ormai, diverso tempo, che stiamo lavorando per organizzare la squadra – dice il segretario cittadino, Alberto Garavaglia – Adesso possiamo, quindi, dire che la strada che seguiremo sarà proprio questa.  continua... »

Carnevale 2011 - Turbigo: corteo di scherzi e maschere.2

Un vero e proprio bagno di folla ha salutato, sabato pomeriggio, il battesimo di quelle che d’ora in avanti saranno le due maschere ufficiali del carnevale turbighese: ‘Barbapedana’ e ‘Coriandolina’. E sono state proprio queste due nuove figure ad aprire la sfilata; a seguire i Tamburini di Porta San Pietro di Galliate, Re e Regina Ranat e la loro corte  continua... »

Tradizionale appuntamento, quest'anno al salone Abba dell'oratorio di Turbigo, con la gara canora che vede partecipare gli alunni delle Medie cittadine.
Turbigo - Zucchino d'oro: ha vinto la seconda C

Entusiasmo e partecipazione per l’edizione 2011 dello ‘Zucchino d’Oro’, la tradizionale gara canora cui ogni anno sono chiamati a partecipare gli allievi della scuola Media di Turbigo. L’evento è andato in scena venerdì 11 marzo presso il salone Abba dell’Oratorio, gentilmente concesso dalla parrocchia. A conquistare lo ‘Zucchino’ è stata la classe II C, che si è cimentata nell’interpretazione di ‘Amico è’.  continua... »

Nella sala delle Vetrate di Turbigo, venerdì 11 marzo, un incontro per parlare del 150esimo del nostro Paese, analizzando il territorio.
IMG_04551.JPG

Anche Turbigo ricorderà l’Unità d’Italia con una serata organizzata da Giuliano Cipelletti per venerdì 11 marzo alle 21 presso la sala delle Vetrate. L’incontro pubblico vorrà indagare in quale modo il nostro territorio partecipò a quegli ideali che lo indussero ad entrare a pieno titolo nel moto di Risorgimento nazionale. A questo tema, e a molti altri, cercheranno di rispondere i tre invitati alla tavola rotonda.  continua... »

In attesa di conoscere le liste che scenderanno in campo alle prossime Amministrative di maggio, iniziamo da 'Turbigo da Vivere' un viaggio tra i diversi schieramenti.
Turbigo - Marco Cagelli

Tempo di elezioni. Turbigo si prepara all’importante appuntamento e, allo stesso modo, stiamo facendo anche noi, con un viaggio tra i vari e possibili schieramenti che si presenteranno alle Amministrative di maggio. Prima tappa è con Marco Cagelli, capogruppo di ‘Turbigo da Vivere’ che è stato, nell’ultimo mandato, gruppo di opposizione in Consiglio comunale.  continua... »

Turbigo - Musical 2011 'Orme di Luce'.10

Sabato 26 febbraio la Comunità Pastorale S. Maria in Binda, si è stretta intorno al parroco don Giampiero Baldi per festeggiare il suo 50° anniversario di sacerdozio, il suo 25° anno di presenza a Turbigo ed il suo quinto anno di parroco della Comunità Pastorale che comprende, oltre a Turbigo, anche Nosate, Robecchetto con Induno e Malvaglio.  continua... »

Il Consiglio comunale di Turbigo ha approvato all'unanimità la convenzione con la scuola Materna. Si tratta di un importante sostegno ad una struttura di riferimento.
Turbigo - Il sindaco Laura Mira Bonomi

All’unanimità il Consiglio Comunale di Turbigo ha approvato la convenzione con la Scuola Materna Ente Morale, che come cita la stessa convenzione è “patrimonio comune dei turbighesi, poiché realizzata a suo tempo con il contributo di tutta la popolazione”. “La scuola materna Ente Morale – ha dichiarato il sindaco Laura Mira Bonomi – svolge un servizio essenziale di carattere educativo e sociale per i bambini della nostra comunità e, soprattutto, permette di esaudire annualmente le richieste di inserimento annuali a cui la scuola statale, da sola, non potrebbe far fronte”.  continua... »

Turbigo - Don Giampiero al suo ingresso a Casate

Un sacerdote è innanzitutto un uomo. Spesso la pretesa dell’infallibilità porta a considerarli non più come persone, ma come ‘istituzioni’. Il sacerdozio di don Giampiero Baldi è, invece, il completamento di un percorso vocazionale personale che lo ha portato, da 50 anni a questa parte, ad annunciare il ‘Vangelo’ e da ben 25 anni a guidare la Comunità turbighese. Un traguardo importante, scandito recentemente dai nuovi impegni della Comunità Pastorale, che lo hanno portato ad essere in primo luogo ‘pastore di uomini’ con le relazioni e le attività quotidiane.  continua... »

Si chiama 'Essere genitori... il mestiere più difficile', il ciclo di incontri organizzato, al Nuovo Iris di Turbigo, dall'assessorato ai Servizi Sociali.
Turbigo - Incontri sul rapporto genitori - figli (Foto internet)

Negli ultimi anni sono cresciute le iniziative da parte di alcuni assessorati del comune di Turbigo e l’attenzione verso alcuni aspetti della vita maggiormente ‘a rischio’ è stato preso in considerazione seria da parte di associazioni e Amministrazioni comunali: corsi di autodifesa, incontri informativi di prevenzione di patologie, e molto altro. Per il mese di marzo l’assessorato ai Servizi Sociali ha organizzato un percorso sul tema della famiglia e dell’educazione dei ragazzi.  continua... »