meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole sparse, leggera pioggia 26°
Gio, 14/08/2025 - 00:50

data-top

giovedì 14 agosto 2025 | ore 01:28
Turbigo
Uno spazio a disposizione dei nostri ragazzi per attività, iniziative, laboratori e incontrarsi e stare insieme. E' stato individuato il Nuovo Iris.
Turbigo - Uno spazio per i giovani: il nuovo Iris

Giovani, tocca a voi”. Dalle parole ai fatti, perché dopo la raccolta firme (partita inizialmente all’incirca un anno fa da Sinistra Ecologia e Libertà e Partito Democratico, che hanno dato l’imput lasciando poi spazio alle future generazioni), adesso quella richiesta sta per diventare ufficialmente realtà. I nostri ragazzi chiamano, l’Amministrazione comunale risponde e lo fa con una delibera per mettere a disposizione uno spazio pubblico ai cittadini con età inferiore a 30 anni e residenti a Turbigo.  continua... »

Turbigo - Insieme verso la meta, il logo

Sabato 10 maggio alle ore 21 presso il Teatro Nuovo 'Iris' in Via Roma 5 a Turbigo, avrà luogo lo spettacolo 'Legger dentro il nostro mondo'. In questa occasione i ragazzi e gli educatori del progetto “INSIEME VERSO LA META” metteranno in scena uno spettacolo per farci riflettere sui desideri più veri, sulle aspirazioni per il futuro, su ciò che ancora oggi gli adolescenti, spesso etichettati in modo negativo hanno da dirci. Il loro è un mondo pieno di contraddizioni, ti cielo sereno e di tempeste allo stesso tempo, ma hanno molti lati positivi da mostrare.  continua... »

Michele Giliberti e la nuova stagione di autocross. La prima gara e subito il secondo posto in classifica. "Cercherò di prendere il titolo italiano".
Turbigo - Michele Giliberti in gara

“Chi ben comincia è a metà dell’opera”, dice un vecchio detto. Se poi parti subito con un secondo posto nella classifica generale, allora la soddisfazione è doppia. L’ultimo campionato italiano velocità su terra è sfumato per questione di attimi e di coincidenze, ma state certi che quest’anno Michele Giliberti non se lo lascerà scappare. O meglio, ci proverà. “Non lo nego – dice il pilota turbighese/castanese dell’M3 Racing Team – L’obiettivo è proprio tentare di vincere il titolo italiano. Vediamo cosa succederà nelle prossime gare.  continua... »

Commercianti e titolari di imprese a confronto. Il gruppo Uniti per una Turbigo da Vivere ha organizzato una serata all'Iris. Tanti gli spunti emersi dai quali partire assieme.
Turbigo - Una serata con i commercianti (Foto internet)

“Beh, noi abbiamo fatto il nostro dovere, adesso è la politica che deve dare risposte”. “Beh… la politica non può dare sempre delle risposte efficaci, tocca a noi invece continuare a lavorare in prima persona”. La voglia di ricominciare è tutta racchiusa in quel desiderio di tornare a fare rete, di coordinarsi gli uni affianco agli altri con un comitato, un’associazione oppure mettendo in campo una serie di iniziative. Ma, in fondo, dietro alla volontà dei commercianti c’è una serata che è stata molto di più di un semplice incontro.  continua... »

La mostra personale di Giuseppe Zoia, maestro della natura, della luce, del colore e dell'intensità in sala vetrate. Tanti i visitatori nei giorni di apertura.
Turbigo - Giuseppe Zoia durante l'inaugurazione

I visitatori sono stati davvero tanti. Tutti insieme per la mostra di pittura di Giuseppe Zoia, vero e proprio maestro della natura, della luce, del colore e dell’intensità, là nella sala vetrate. Venticinque nello specifico le opere esposte, per la stragrande maggioranza scorci di paesaggio colti nel succedersi delle stagioni attraverso pennellate precise e sapienti. Tutte hanno incontrato lo sguardo attento e ammirato dei visitatori, creando quell'atmosfera magica e particolare.  continua... »

Da Turbigo alla scalata nel mondo dello spettacolo: la storia di Marco Mainini. Il debutto in un programma su Telenova, fino alla decisione di studiare recitazione.
Turbigo / Nosate - Marco Mainini

Da Turbigo alla scalata nel mondo dello spettacolo: Marco Mainini, classe 1984, ne ha fatta di strada. Dal debutto in un programma su Telenova, condotto da Enrico Beruschi, conquistando un ottimo 2° posto (su 10 partecipanti) nella trasmissione ‘Lista d’attesa’, passando attraverso varie televisioni locali, fino alla decisione di studiare recitazione presso l’Accademia di Arte Cinematografica di Busto Arsizio.  continua... »

Nosate - La 49^ Coppa Comune Nosate (Foto d'archivio)

Domenica 30 marzo alla colonia di Turbigo si e' svolto il terzo trofeo comune di Turbigo gran premio bama, gara di mountain bike categoria giovanissimi, aperta anche ai non tesserati,e' stato un grande successo ben 100 isritti tra cui 21 non tesserati,bambini e ragazzini alla prima esperienza  agonistica,la giornata organizzata dl v.c. r. marcoli e' stata allietata anche da balli organizzati e lotteria finale.da precisare che le prime tre societa' classificate sono state in ordine ,team galbiati,cicli fiorin,u.c. puginatese,la societa' v.c. r.  continua... »

Roberto Malagnino, del Movimento 5 Stelle di Turbigo, è sceso in campo in prima linea per le prossime elezioni Europee. "Ho voluto tentare. Un'occasione di crescita".
Turbigo - Movimento 5 Stelle

“Provarci. Perché no?”. E, alla fine, un po’ la “spinta” di amici e delle persone conosciute e incontrate in questi mesi all’interno del gruppo, un po’ la voglia di mettersi in gioco in prima persona, il turbighese Roberto Malagnino ha detto “si”.  continua... »

L'artista di Malvaglio, Giuseppe Zoia, espone a Turbigo. L'inaugurazione sabato 5 aprile alle 16. La mostra rimarrà, poi, domenica 6, sabato 12 e domenica 13 aprile.
Malvaglio/Turbigo - Una mostra (Foto internet)

'Colori e riflessi'... quando la pittura e l'arte sono protagoniste. L'appuntamento è sabato 5 aprile, alle 16, nella sala delle Vetrate, per l'inaugurazione della mostra di Giuseppe Zoia, intenso paesaggista residente a Malvaglio (frazione di Robecchetto con Induno). L'esposizione sarà a disposizione del pubblico anche nelle giornate di domenica 6 (dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19), sabato 12 (dalle 16 alle 19) e domenica 13 aprile (sempre dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19).  continua... »

Il gruppo de 'Lo Schiaccianoci' (il foglio informativo di 'Uniti per una Turbigo da Vivere') ha pensato ad un'iniziativa per i più piccoli. 'La città dei bambini': cosa vi piace e cosa vorreste che ci fosse nel vostro paese? Raccontatelo con un disegno.
Turbigo - 'La città di bambini': disegniamo la nostra Turbigo (Foto internet)

I bambini sono da sempre la “bocca della verità”. “Cosa vi piace del vostro paese; come vedete Turbigo o cosa, invece, vorreste che ci fosse?”. E qual’è uno dei modi preferiti dai più piccoli per esprimersi se non il disegno.  continua... »