meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue 23°
Ven, 11/07/2025 - 23:20

data-top

sabato 12 luglio 2025 | ore 00:19

Articoli di Giorgio Gala

Lo scorso 16 novembre il Senato italiano ha lasciato cadere l’ennesima scure sul futuro di questo desolante paese. Il governo Meloni ha approvato la legge n°1324 allo scopo di vietare la produzione, commercializzazione e importazione della cd. “carne sintetica”.
Carne sintetica

Novantatré voti favorevoli e trentatré astenuti. Con questi numeri lo scorso 16 novembre il Senato italiano ha lasciato cadere l’ennesima scure sul futuro di questo desolante paese. Il governo Meloni, infatti, con la complicità di Coldiretti e delle opposizioni, in particolare del Partito Democratico che ha vilmente deciso di astenersi, ha approvato la legge n°1324 allo scopo di vietare la produzione, commercializzazione e importazione della cd. “carne sintetica”.  continua... »

La NADEF, insieme con il DEF, è uno dei principali documenti con cui comprendere le scelte economiche di un governo. E quello di Giorgia Meloni si sta rivelando fin troppo ottimista.
Commercio - Soldi imprese (Foto internet)

La situazione descritta nel documento sembra indicare una serie di sfide importanti che il Governo italiano deve affrontare. Emerge in particolare una criticità riguardo alle proiezioni di crescita ottimistiche, che potrebbero influenzare la credibilità del Paese e la sua capacità di far fronte alla spesa pubblica e al debito. L'eccessivo ottimismo potrebbe portare a valutazioni sbagliate sulle reali risorse economiche del Paese e sulla sua capacità di ripagare gli interessi sul debito.  continua... »

Il 19 settembre 2023 le forze militari azere hanno invaso l’oblast del Nagorno Karabakh con l’intento di riportarlo sotto il controllo dello stato dell’Azerbaijan.
Nagorno-Karabakh

Il 19 settembre 2023 le forze militari azere hanno invaso l’oblast del Nagorno Karabakh con l’intento di riportarlo sotto il controllo dello stato dell’Azerbaijan. Da circa 2 settimane decine di migliaia di cittadini armeni (si stima che il fenomeno potrebbe riguardare tutti i 120mila presenti) residenti nella regione del Nagorno-Karabakh sono state costrette a lasciare d’emergenza le proprie abitazioni; a percorrere chilometri a piedi con donne, anziani e bambini; a morire subendo la violenza di un nuovo tentativo di pulizia etnica nelle regioni ex sovietiche.  continua... »

Negli ultimi mesi è tornato d’attualità il tema delle migrazioni dal Nord Africa (il motivo per il quale ci interessiamo soltanto di questa tratta è un mistero) e di conseguenza la politica e i giornali non parlano d’altro.
Attualità - Migranti (Foto internet)

Negli ultimi mesi è tornato d’attualità il tema delle migrazioni dal Nord Africa (il motivo per il quale ci interessiamo soltanto di questa tratta è un mistero) e di conseguenza la politica e i giornali non parlano d’altro. Eviteremmo volentieri di tornare sulla materia, tuttavia un paio di considerazioni, dopo tutto quello che si è detto e scritto qua e là in Italia, è inevitabile farle.  continua... »

Il liceo di Arconate e d’Europa ha deciso di organizzare per la giornata di mercoledì 27 settembre un particolare evento didattico e informativo.
Arconate / Scuole - Evento al Liceo

Il liceo di Arconate e d’Europa, in ossequio alla propria vocazione internazionale e con la profonda attenzione che ha sempre dedicato agli studenti nell’offrire soluzioni che permettessero di rendere l’approccio a nuove culture un aspetto essenziale dell’insegnamento, ha deciso di organizzare per la giornata di mercoledì 27 settembre un particolare evento didattico e informativo.  continua... »