meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 17°
Ven, 11/07/2025 - 03:20

data-top

venerdì 11 luglio 2025 | ore 03:50

Articoli di Giorgio Gala

Il grido di libertà, che si è alzato in questi mesi dai cittadini georgiani non può essere ignorato, né tantomeno catalogato come semplice dialettica interna alla sovranità di uno stato. È un grido chiaro, forte e ben indirizzato: Putin non è il padrone della Georgia e i suoi cittadini sono liberi.
Attualità - Rifugiati (Foto internet)

Com’era la Crimea nel 2014, oggi è, con le dovute proporzioni, la Georgia. Il grido di libertà, che si è alzato in questi mesi dai cittadini georgiani non può essere ignorato, né tantomeno catalogato come semplice dialettica interna alla sovranità di uno stato. È un grido chiaro, forte e ben indirizzato: Putin non è il padrone della Georgia e i suoi cittadini sono liberi.  continua... »

Chiuse le urne e assegnati i seggi, è tempo di bilanci. L’esito di queste elezioni europee è stato, possiamo dirlo, per lo più quello atteso.
Politica - Matteo Salvini (Foto internet)

Chiuse le urne e assegnati i seggi, è tempo di bilanci. L’esito di queste elezioni europee è stato, possiamo dirlo, per lo più quello atteso nella maggior parte dei Paesi europei. Ad eccezion fatta degli exploit di Rassemblement National in Francia e di Alternativ für Deutschland in Germania, il risultato finale a livello di forze in campo è rimasto pressappoco invariato rispetto al precedente. Quello che sorprende, se possibile, è il fatto che, quasi fosse un anacronismo storico, per la prima volta si preannuncia instabilità politica in un Parlamento diverso da quello italiano.  continua... »

Il caso che ha scosso la politica e la cronaca italiane nelle ultime settimane scoperchia una realtà preoccupante: non sarebbe bastato un semplice avviso di garanzia? Un caso di giustizialismo esagerato e quasi anticostituzionale.
Attualità - Giovanni Toti, presidente Liguria

Sono ancora nitide le immagini, passate gli scorsi giorni su ogni telegiornale, del Governatore della Regione Liguria, Giovanni Toti, scortato, manette ai polsi, dalla guardia di finanza verso la Procura di Genova dopo il bliz dalle Fiamme gialle martedì 7 maggio. Allo stesso modo è ancora fresca la notizia del suo fermo e della richiesta di arresti domiciliari avanzata dalla Direzione distrettuale antimafia con l’accusa di corruzione connessa ad alcune presunte tangenti ricevute negli anni passati.  continua... »

Il basket come linguaggio universale; il gioco come mano tesa verso chi nasce in contesti disagiati; la cultura e i valori dello sport come mezzo di rinascita.
Sport / Sociale - 'Slums Dunk'

Il basket come linguaggio universale; il gioco come mano tesa verso chi nasce in contesti disagiati; la cultura e i valori dello sport come mezzo di rinascita. Slums Dunk è un’associazione fondata nel 2013 da due – ormai si può dire – ex cestisti professionisti come Tommaso Marino (uno scudetto con Siena) e Bruno Cerella (quattro scudetti tra Milano e Venezia), con lo scopo di migliorare le condizioni di vita dei bambini e dei giovani che vivono nelle aree più degradate del mondo.  continua... »

Abbiamo anche noi un Don Chisciotte italiano, anzi, made in Italy. Si chiama Adolfo Urso...
Scuola - Liceo del Made in Italy

Ricordate Don Chisciotte della Mancia, il celebre cavaliere protagonista del romanzo di Miguel de Cervantes noto per la sua iconica battaglia contro dei mulini a vento, erroneamente scambiati dal valoroso guerriero per minacciosi cavalieri che ne minacciano la vita con lunghe ed affilate braccia? Ecco oggi possiamo dire che, finalmente, abbiamo anche noi un Don Chisciotte italiano, anzi, made in Italy. Si chiama Adolfo Urso e, tra le altre cose, dovrebbe ricoprire la carica di Ministro delle Imprese e del Made in Italy.  continua... »