meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno -2°
Sab, 18/01/2025 - 01:50

data-top

sabato 18 gennaio 2025 | ore 02:46
Archivio video

“Notti magiche…”, cantavano Edoardo Bennato e Gianna Nannini. E quelli che stanno per cominciare saranno davvero momenti speciali per il calcio italiano e soprattutto tinti di azzurro. Tutto pronto, infatti, per tifare la nostra Nazionale agli Europei. Ma forse non tutti sanno che a Turbigo c’è chi, tanti anni fa, quella maglia l’ha vestita. Adriano Bossi e la sfida con l’Italia dilettanti contro la Germania.

“Il valore di un dono. Il più regalo che possiamo farci è aiutare gli altri…”. Molto più di un semplice messaggio, perché quando c’è da esserci e dare il suo contributo, l’Avis di Turbigo non si è mai tirato indietro e mai si tirerà. Eccolo anche quest’anno, allora, in prima linea con una raccolta straordinaria di sangue.

Poche vocazioni: non a Vanzaghello. Sì, perché in due anni sono stati due i giovani diventati sacerdoti. E altri due verranno ordinati nei prossimi anni.

Prima la Caproni, poi Volandia. Quella struttura accanto a Malpensa, alla fine, è come si dice “la sua seconda casa...”. Già, perché Carlo Enrico Bossi qui ha passato gran parte della sua vita e ancora oggi è tra i volontari, punti di riferimento del Parco e Museo del Volo.

Era l’8 ottobre 2001: un ricordo che rimarrà per sempre stampato nella memoria di tutti. L’incidente aereo di Linate, in cui persero la vita 118 persone. E proprio per non dimenticare, ecco che ha Volandia è stata posizionata una panchina azzurra in memoria delle vittime.