meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue 26°
Dom, 20/07/2025 - 18:50

data-top

domenica 20 luglio 2025 | ore 19:36
Archivio video

Uno dei simboli del Natale. Storia, tradizione, arte e creatività: alla scoperta del presepe con Maurizio Villa, dell’Associazione Italiana Amici del Presepio. A Vanzaghello, questa domenica appena passata, un laboratorio per costruirne uno assieme.

Natale da costruire. E mai come stavolta è stato proprio così. Paesaggi, trenini, decorazioni e poi Babbo Natale, le renne, gli elfi e molto altro ancora… tutti realizzato con i classici e intramontabili mattoncini Lego. Una “due giorni”, infatti, a Villa Cortese, con Fotografia Costruttiva, a tema appunto natalizio.

Giovani campioni di calcio crescono. Anzi, campioni in fondo lo sono già. Già, perché i classe 2014/2015 dell’Asd Buscate hanno vinto il campionato invernale. Mesi di impegno e preparazione, che hanno portato a questo importante risultato. La forza del gruppo e dell’essere e fare squadra sempre…

"Sembra tutto accendersi...": cantavano Max Pezzali e gli 883. E anche a Vanzaghello, allora, si è acceso ufficialmente il Natale. Come vuole ormai la tradizione, l’8 dicembre in piazza Sant’Ambrogio con la Pro Loco e il Comune, mercatino, animazione, musiche, momenti di intrattenimento per piccoli e grandi e ovviamente non poteva mancare Babbo Natale.

Il maggior favolista italiano del Novecento. Tutti conosciamo Gianni Rodari, ma in pochissimi sanno la storia della sua “prima vita”, quella che va dalla nascita, nel 1920, fino al compimento dei 23 anni, ultimo anno di insegnamento a Uboldo come maestro di scuola elementare. E proprio questo periodo viene raccontato in “Io, il favoloso Gianni”, andato in scena l’altra sera all’auditorium Paccagnini di Castano.