meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue
Ven, 08/12/2023 - 09:50

data-top

venerdì 08 dicembre 2023 | ore 10:18
Turbigo
Lutto nel Castanese per la scomparsa del geometra e presidente Crivelli
Turbigo/Castano - Giulio Crivelli al pranzo dell'Arma Aeronautica

Per tutti era il geometra Crivelli. Lavoro che aveva svolto sempre con la stessa passione e dedizione, come se fosse il primo giorno. Una persona ed un punto di riferimento per il territorio. E non solo per la sua professione, ma anche perché da oltre vent’anni era il presidente della sezione di Castano Primo dell’associazione Arma Aeronautica. Adesso che non c’è più (se ne è andato pochi giorni fa), quindi, sono in tanti a ricordarlo con estremo affetto e grande commozione. “Ciao Giulio” è la voce che si alza dal Castanese.  continua... »

In Auditorium a Turbigo il convegno internazionale 'Dalla pelle alla moda'
Turbigo - In Auditorium il convegno internazionale 'Dalla pelle alla moda' (Foto Guidolin)

Con il primo Convegno Internazionale ‘Dalla Pelle alla Moda’, organizzato, l'altro giorno, presso l’Auditorium delle scuole Medie di Turbigo, si aprono ufficialmente le attività della giovane Associazione per l’Alta Formazione per Tecnici del Settore Pelle e Cuoio. L’evento, che vede impegnati tutti i partners di questo ambizioso progetto (comune di Turbigo, ACOF – Associazione Culturale Olga Fiorini, Istituto 'G.  continua... »

In programma un convegno internazionale in Auditorium a Turbigo
Turbigo - Convegno internazionale in Auditorium

“Dalla pelle alla moda”. E’ questo il titolo del convegno in programma sabato all’Auditorium di via Trieste a Turbigo. Nello specifico, come spiegato anche dal volantino di presentazione, si tratta di un momento di studio, confronto ed approfondimento sull’importanza della formazione professionale nella filiera pelle – abbigliamento – accessori, che si è potuto realizzare grazie alla collaborazione tra la Scuola di Alta Specializzazione per tecnici del settore cuoio e pelle con il comune turbighese, l’Associazione Culturale Olga Fiorini e l’istituto “Torno” di Castano Primo, e ad un cofinanziamento di Regione Lombardia e Ministero dello Sviluppo Economico (l’evento è sponsorizzato, inoltre, dalla Banca di Legnano).  continua... »

A Turbigo un incontro pubblico con la presentazione di alcuni significativi dati
Turbigo - Incontro pubblico per parlare di amianto (Foto internet)

Si è parlato di amianto e dei rischi alla salute provocati dall'esposizione. In una sala delle Vetrate di Turbigo gremita si è svolto, infatti, l'altro giorno l’incontro, organizzato dalla sezione turbighese di AIEIA, l’Associazione Italiana che opera per sensibilizzare e agire nella tutela e nell’informazione dei cittadini proprio in merito a questo delicato tema. Un momento di approfondimento, ma, soprattutto, un appuntamento per conoscere e confrontarsi.  continua... »

Turbigo - Immagine dall'alto di Turbigo

Turbigo è sempre più punto di riferimento sul territorio per il tema annoso delle patologie connesse all’esposizione all’amianto in contesti lavorativi. La sezione turbighese di AIEA (Associazione Italiana Esposti Amianto) organizza per Giovedì 7 Ottobre alle ore 18, presso la Sala Vetrate del Palazzo Municipale, un incontro pubblico dal titolo ‘I risultati della sorveglianza sanitaria gratuita per la tutela dei lavoratori esposti all’amianto’. Si tratta di un’occasione importante in cui i due relatori, Dott. Giovanni Tangredi (direttore UOOML di Garbagnate) e il dott.  continua... »

Turbigo - Festa al Rugalet3

Torna puntuale come sempre la seconda domenica del mese di ottobre, la festa in onore del Patrono S. Edoardo organizzata dal rione Rugalet di Turbigo.
L’appuntamento è quindi per domani, domenica 10 ottobre, con un programma ricco di eventi per tutti i gusti. Si parte dalla mattina con il mercatino dell’artigianato, in cui è possibile trovare ogni genere di articolo o chicca, per poi proseguire nel pomeriggio con lo spettacolo di danza a cura della scuola di ballo ‘Star dance’ di Turbigo  continua... »

Al 'Nuovo Iris' di Turbigo presentata la nuova sede della scuola
Turbigo - Scuola di teatro per bambini e adulti

Si è svolta venerdì 24 settembre al ‘Nuovo Teatro Iris’ di Turbigo, con la presenza dell’assessore Christan Garavaglia, la presentazione di una nuova sede della Scuola di Teatro Junior e Adulti, attiva da diversi anni anche a Legnano e a Varese. La Scuola di Teatro Junior e Adulti, organizzata e gestita da FormAzione Teatro, è stata fortemente voluta dall’Amministrazione comunale di Turbigo, che ne ha concesso il patrocinio mettendo a disposizione il ‘Nuovo Teatro Iris’ che diverrà sede dei corsi.  continua... »

A Turbigo, voluto dall'assessore Leoni, un corso per i bimbi dai 3 ai 6 anni
Turbigo - Corso di inglese per bimbi tra i 3 ed i 6 anni (Foto internet)

"Inglese: yes, we can!”. Sarà, magari, questa la parola d’ordine di quei bambini, tra i 3 ed i 6 anni, che, a partire dal prossimo mese di ottobre, parteciperanno al corso di inglese organizzato a Turbigo per volontà dell’assessore ai Servizi alla Persona, Manila Leoni. “Considerando l’importanza della lingua inglese - spiega Leoni - quale base per interagire, comunicare e, soprattutto, vista la grande ricettività di apprendimento dei bimbi, ho pensato di realizzare l’iniziativa.  continua... »

Buscate - Il Comune

Anche quest’anno torna a Turbigo la tradizionale ‘Festa d’autunno’, giunta alla 5^ edizione, proposta dall’Assessore ai Servizi Sociali Manila Leoni, in collaborazione con il Centro ricreativo De Cristoforis – Gray e la Pro Loco, un appuntamento tutto dedicato ai piccoli e agli anziani della comunità.
Dopo la vendemmia, la panificazione, l’arte del formaggio e della lavorazione del feltro, per quest’edizione il tema scelto è quello del miele, con la creazione di una candela in cera.  continua... »

Due settimane di iniziative e momenti religiosi per la comunità di Turbigo
Turbigo - La Vogasciutta al rione Scaldasole

E’ uno tra gli eventi più caratteristici del paese. Per chi è di Turbigo si tratta, ormai, di una vera e propria tradizione. Per chi, invece, viene da fuori è un momento particolare da vivere e condividere insieme. Sarà proprio per questi motivi che, ogni anno, la Vogasciutta, la classica prova con la barca a spinta nel centro cittadino, che mette di fronte i sei rioni turbighesi in un’avvincente sfida alla ricerca della vittoria finale, riesce sempre a richiamare tanti appassionati e partecipanti da tutto il territorio.  continua... »