meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nessuna nuvola significante
Mer, 22/03/2023 - 00:20

data-top

mercoledì 22 marzo 2023 | ore 00:48
Turbigo
Turbigo - Luca Bonomi

I suoi colori sono, da sempre e per sempre, il rosso e il blu, tutto intorno, invece, un unico grande coro: ‘Forza Unione Sportiva Turbighese!’. E’ questa la storia di Luca Bonomi, classe 1984, difensore centrale e, oggi, capitano della Prima Squadra, da ben vent’anni, vera e propria bandiera della storica società di calcio di Turbigo, a dispetto di tutti coloro che dicono come non esista più quel senso di attaccamento alla maglia ed al gruppo. La carriera del nostro Luca ha inizio, ormai, tanto tempo fa...  continua... »

Turbigo - auto in fiamme nella notte

Alla 1.30 di questa notte, in una zona residenziale di Turbigo, in Via Gené, due autovetture parcheggiate in strada sono andate in fiamme. Il proprietario di entrambe le auto, vedendo dei bagliori e sentendo degli scoppi, s'è accorto di quanto accadeva e ha dato l'allarme al 115. La sala operativa dei VVF ha fatto suonare l'allarme per i vigili del fuoco volontari di Inveruno che hanno inviato in luogo una squadra. I pompieri, al fine di spegnere in fretta l'incendio e preservare le abitazioni vicine, hanno utilizzato un manto di schiuma estinguente.  continua... »

Turbigo - Festa del Rugalet4

Grande festa al rione Rugalet domenica scorsa in onore del patrono S. Edoardo. Per l’occasione i circa 1000 abitanti del rione e anche molta gente da fuori paese hanno invaso le vie per godersi un bel pomeriggio di sole, fatto di giochi e momenti d’intrattenimento. “Siamo molto contenti e anche esterrefatti di come si è svolta la festa: c’è stata veramente una grande affluenza e partecipazione,  continua... »

Un 'gioiello architettonico' dell'800

Venerdì scorso presso la Biblioteca civica di Turbigo è stata dedicata una serata di presentazione e di approfondimento, organizzata dall’Assessorato alla cultura nella persona di Marzia Artusi, a uno dei ‘gioielli’ della cultura architettonica ottocentesca presenti sul territorio turbighese, ancora poco conosciuto però: la Villa Scaldasole, complesso attualmente costituito dal corpo padronale della ‘rotonda’, dai rustici con portico e da un edificio destinato a stalle e fienile, che apparteneva anticamente al territorio del confinante Comune di Castano Primo, solo nel 1956 unito  continua... »

Mostra fotografica su Don Lorenzo Milani
Turbigo - Inaugurata la mostra su Barbiana

Una bella occasione per riflettere sull’emergenza educativa e sulla figura di Don Lorenzo Milani, un sacerdote che ha messo in gioco tutta la sua vita nell’educazione, la mostra fotografica dal titolo ‘Barbiana: il silenzio diventa voce’, organizzata dalla Comunità Pastorale Santa Maria in Binda in collaborazione con la ‘Fondazione Don Lorenzo Milani’ e allestita presso la Casa del Giovane a Turbigo in Via Fredda 9.  continua... »

Operativo il sito internet della Comunità Pastorale
Internet

Anche la Comunità Pastorale Santa Maria in Binda ha il suo sito internet. Collegandovi a www.inbinda.it sarà possibile rimanere aggiornati su tutti gli eventi dei quattro paesi che ne fanno parte (Nosate, Turbigo, Robecchetto con Induno e Malvaglio), scambiarsi materiale per le catechesi, consultare l’archivio, digitare Agape e del Consiglio Pastorale, sapere i risultati e i luoghi delle partite della Polisportiva o commentare ogni singolo articolo.  continua... »

Una grande festa per celebrare al meglio la ripresa dell’oratorio dopo la pausa estiva: anche Turbigo ha fatto del suo meglio per festeggiare insieme l’apertura dell’anno oratoriano 2009/10.
Una tre giorni di festa incentrata sul tema di quest’anno ‘C’è di più’, scelto come sempre dalla F. O. M. (Fondazione diocesana per gli Oratori Milanesi), che ha saputo proporre iniziative davvero per tutti i gusti, senza però mai scordarsi di condire il tutto con l’ingrediente principale: la preghiera.  continua... »

Turbigo - L'ultimo saluto a Giuseppe Sporchia

In questo giorno così triste, per l’ultimo saluto ad un ‘eroe’ del nostro territorio, ad un volontario speciale, ad un esempio per le giovani generazioni e per chi è più grande, ma, soprattutto, ad uno straordinario amico, abbiamo voluto che a parlare fossero tutte quelle persone che con Giuseppe ‘Pino’ Sporchia hanno condiviso i momenti belli e quelli più difficili della vita, che con lui hanno lavorato fianco a fianco, giorno e notte, e che grazie al suo carattere ed alla sua sempre eccezionale disponibilità sono cresciuti.  continua... »

Ha ripreso in pieno l’attività dell’associazione culturale ‘Amici della musica’ di Turbigo, che con il patrocinio del Comune di Turbigo, ha organizzato per il decimo anno consecutivo i corsi di strumenti ‘Crescendo in musica’ e di canto ‘Sì, io canto’ per gli studenti ed i cittadini di Castano Primo, Turbigo, Nosate e Robecchetto con Induno, una serie di lezioni tenute da insegnanti diplomati e qualificati, che hanno lo scopo di introdurre alle nozioni musicali e strumentali, nonché di insegnare a suonare lo strumento prescelto, sviluppando e incoraggiando la pratica musica  continua... »

Turbigo - Giovani alla Festa dell'Oratorio 2009

Grande festa in Oratorio per celebrare l’apertura del nuovo anno oratoriano. A dare il via ai vari momenti di unione, venerdì, la Santa Messa nella Chiesa Parrocchiale di Robecchetto con Induno, a cui è seguita una pizzata insieme al Centro Giovanile ed una serata musicale. Sabato, nel salone ‘Abbà’ di Turbigo, si è tenuta la proiezione dei vari campiscuola e pellegrinaggi e vi è stato uno spettacolo per famiglie e bambini.  continua... »