Milano / Malpensa

Milano / Malpensa
Un solstizio che sa essere anche un momento culturale oltre che di festa. In un contesto che ormai da tradizione vede protagonisti tanti attori tra le associazioni ed i commercianti del territorio, nell’edizione 2023 della ‘Festa del Solstizio d’Estate’, organizzata dall’Ecoistituto Valle del Ticino di Cuggiono, verrà presentato il volume ‘Lilith’ di Federica Re.
L’appuntamento è fissato per le 17:30 del 24 giugno: presso il parco di Villa Annoni l’autrice, classe 1972 e attualmente residente a Rho, presenterà la sua seconda raccolta di poesie (la prima, intitolata ‘Estroflessioni’, è uscita nel 2021).
Il volume è statocomposto dall’autrice durante un periodo molto doloroso della sua vita, in cui si è dovuta confrontare materialmente con la scomparsa dei suoi genitori. Di conseguenza, tutte le poesie che lo compongono sono legate, in modo più o meno esplicito, al tema della perdita, della trasformazione e della rinascita, e delineano un percorso che affida all’arte e all’autoanalisi il compito di sublimare la sofferenza e di creare una nuova, più accettabile, realtà.
In Lilith, che si articola nelle tre sezioni del Prima, del Dopo e dell’Oltre, la metrica rifugge da una struttura rigida, serrata in un’architettura convenzionale dei versi, per seguire i sentieri liberi che più si addicono alla loro interpretazione. Dai componimenti ideati affiorano rarefatte visioni: emergono dalle atmosfere sfumate, da luci, sagome o forme distorte, da immagini liquide e terrene.
Siamo al lavoro per offrire a tutti un’informazione precisa e puntuale attraverso il nostro giornale Logos, da sempre gratuito.
La gratuità del servizio è possibile grazie agli investitori pubblicitari che si affidano alla nostra testata.
Se vuoi comunque lasciare un tuo prezioso contributo scrivi ad amministrazione@comunicarefuturo.com
Grazie!
Invia nuovo commento