meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole sparse 21°
Gio, 13/06/2024 - 14:50

data-top

giovedì 13 giugno 2024 | ore 15:12

Articoli di Redazione

Emergenza Covid-19 a Robecchetto con Induno e Malvaglio: la 1^A della scuola Media messa in quarantena in via precauzionale, mentre da lunedì riprenderanno le lezioni quattro classi dell'Infanzia. Il totale dei positivi in paese è di 52.
Scuola - Una classe (Foto internet)

Emergenza Covid-19 a Robecchetto con Induno e Malvaglio: la 1^A della scuola Media messa in quarantena in via precauzionale, mentre da lunedì riprenderanno le lezioni quattro classi dell'Infanzia. "Sulla situazione generale, infine - ha scritto il sindaco Giorgio Braga - i casi totali di positività sono 52, di questi 5 sono ricoverati, ma nessuno di essi mi risulta in terapia intensiva".  continua... »

L'hanno chiamata 'La biblioteca a domicilio', l'iniziativa promossa ad Arconate per venire incontro ai tanti utenti durante questo periodo già di per sé difficile.
Libri (Foto internet)

L'hanno chiamata 'La biblioteca a domicilio', l'iniziativa promossa ad Arconate per venire incontro ai tanti utenti durante questo periodo già di per sé difficile. Da lunedì (9 novembre), allora, ecco che l'importante realtà cittadina, prenderà il via, appunto, il servizio di prestito a casa e che sarà attivo fino alla fine dell'emergenza sanitaria.  continua... »

Tra giugno e settembre più di 400 pellegrini hanno percorso il cammino che unisce Lavena Ponte Tresa (VA) a Pavia. Oltre 250.000 di fatturato in tre mesi.
Territorio - Pellegrini lungo la Via del Lucomagno

Ricca di storia, natura e cultura, la Via Francisca del Lucomagno non solamente piace, ma soprattutto è in grado di generare valore economico al territorio che attraversa. Gli oltre 400 pellegrini, che la scorsa estate hanno percorso i 135 km che uniscono Lavena Ponte Tresa (VA) alla basilica di San Pietro in Ciel d’Oro a Pavia, hanno generato un controvalore economico per il sistema di accoglienza e le realtà locali che supera i 250 mila euro.  continua... »

Situazione particolarmente critica nel varesotto: servono spazi e risorse infermieristiche per i sempre maggiori pazienti Covid-19. Chiudono temporaneamente le pediatrie di Gallarate, Cittiglio e Tradate.
Salute - Reparto di pediatria

Nella vicina e grande Gallarate a partire da oggi, 7 novembre, è temporaneamente stata chiusa (fino a data da destinarsi) il reparto di pediatria. All’Ospedale di Gallarate rimane attivo il solo Punto nascita e il Pronto soccorso pediatrico, con la presenza di un’ambulanza dedicata per gli eventuali, necessari trasferimenti.
La Pediatria dell’Ospedale di Busto Arsizio prenderà in carico i pazienti di quella gallaratese e tutti i bambini e adolescenti di cui è necessario il ricovero.  continua... »

Numeri altissimi nella comunità inverunese e di Furato: 149 positivi e 353 in quarantena. "L’età media dei cittadini positivi è di 31 anni, mentre 8 cittadini sono ricoverati".
Inveruno - Situazione Coronavirus in paese al 6 novembre 2020

Basta osservare il grafico realizzato dal Comune di Inveruno, guardare con attenzione l'incremento avvenuto nelle ultime settimane, per capire e comprendere come e quanto la comunità inverunese e di Furato sia, ancora una volta, colpita dalla pandemia di coronavirus.
"La diffusione del Coronavirus all’interno della nostra Comunità si conferma purtroppo ancora - spiega il Sindaco Sara Bettinelli - 16 sono i concittadini che hanno ricevuto l’esito positivo del tampone, e così le persone positive sono oggi 149.  continua... »