meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 33°
Ven, 04/07/2025 - 19:20

data-top

venerdì 04 luglio 2025 | ore 19:58

Articoli di Michele Molteni

I vincitori dell’edizione 2022 del festival di Loano. la storia e i personaggi che hanno caratterizzato questa edizione dell'omonimo festival musicale del Savonese
loano 2022 alessia tondo.jpg

Il Premio Città di Loano per la Musica Tradizionale Italiana è nato diciotto anni fa come laboratorio permanente sulla musica folk, e promuove e valorizza la produzione contemporanea di musica tradizionale di radice italiana attraverso il coinvolgimento di artisti, etichette discografiche, giornalisti e operatori culturali. È organizzato dall'Associazione Compagnia dei Curiosi in collaborazione con l'Assessorato al Turismo e alla Cultura del Comune di Loano, e con il contributo della Fondazione A. De Mari e La Marina di Loano.  continua... »

La band presenterà il brano dal vivo con uno showcase lo stesso venerdì 20 maggio al Rocket di Milano
bojack horseman.jpg

Esce venerdì 20 maggio ‘Bojack horseman’ (distribuzione ADA Music Italy), il nuovo singolo dei Naive, band novarese composta da: Panda (voce), Eclypso (beat, tastiere), Colo (chitarra), Jack (basso) e Ciolo (batteria). “Bojack Horseman” è un featuring Kamahatma, giovane cantante folk che è da poco stato in finale a Musicultura 2022.  continua... »

Congiuntura critica necessaria o minaccia estrema per l’occidente? La storia, l’ideologia e i vari aspetti di un movimento sociale fondato sull’esclusione del libero pensiero e la totale abnegazione della realtà naturale.
Overthegame - Cancel culture

“La locuzione ‘cancel culture’ (in italiano cultura della cancellazione o cultura del boicottaggio) è usata per indicare una forma moderna di ostracismo nella quale qualcuno diviene oggetto di indignate proteste e di conseguenza estromesso da cerchie sociali o professionali, sia online sui social media che nel mondo reale, o in entrambi.” Questa è la definizione che potete trovare su Wikipedia se andate a cercare la voce: “Cancel culture”. Ma che cos’è veramente la cancel culture? Un movimento politico?  continua... »

La storia delle origini di una leggenda dell'era 16-bit e del film a lui dedicato. Analisi del lungo e tortuoso percorso verso il grande schermo, tra passi falsi e mosse azzeccate.
Overthegame - Sonic

L'anno scorso è uscito nei cinema di tutto il mondo il primo film dedicato al più grande eroe della storia dei videogiochi: ovvero Sonic, il riccio blu superveloce di casa SEGA. Come avevo scritto nell'articolo 'Cinevideogame: ultima frontiera', è giunto il momento per sapere se la temuta maledizione di 'Super Mario Bros.' è stata finalmente spezzata.  continua... »

Tutti i dettagli sul naufragio del progetto per il grande schermo firmato da Christophe Gans. Storia e retroscena dell'adattamento del fumetto in un film ormai morto.
Overthegame - Corto Maltese

È triste quando un film annunciato e ai nastri di partenza viene cancellato dalla produzione per i motivi più svariati. Nel 2019 abbiamo assistito a una vera e propria ecatombe dopo l'acquisizione della 20th Century Fox da parte della Disney. La prima vittima dell'accordo Disney/Fox è stato l'adattamento di 'Mouse Guard', tratto dall'omonima serie a fumetti di David Peterson.  continua... »