meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue 23°
Ven, 25/07/2025 - 18:50

data-top

venerdì 25 luglio 2025 | ore 19:00

Articoli di Michele Molteni

La demonizzazione dei videogiochi attraverso il cinema dell’orrore. Cinque film che affrontano l’argomento videoludico tra sperimentazione e tematiche classiche del genere horror.
Ready player horror - Frankenstein con videogioco

Il genere horror è molto vasto e variegato nel panorama del mainstream, soprattutto al cinema. Al pari della fantascienza e del fantasy, la narrativa dell’orrore riesce a muoversi e adattarsi alle situazioni e agli ambienti più disparati. Che sia a tema vampiri, licantropi, zombie, fantasmi, streghe o semplici assassini mascherati, l’horror riesce a toccare e trattare vari argomenti come: il sociale, l’economico, il politico, il religioso e il culturale, dando vita a generi e sottogeneri, che formano l’ossatura della narrativa fantastica mondiale.  continua... »

La guerra di domani vista con l’occhio del cinema. Cinque film su un conflitto mai scoppiato e sulla paura che ha caratterizzato mezzo secolo di storia del cinema.
Terza guerra mondiale vista da Hollywood

Dopo quasi due anni di pandemia il mondo sembrava aver superato una delle congiunture critiche più importanti dai tempi della Spagnola. Invece l’invasione russa dell’Ucraina ha rievocato uno spettro che si credeva morto insieme al ventesimo secolo: lo spettro della Terza Guerra Mondiale. Ma come si è arrivati a questo nuovo clima da guerra fredda che rischia di sfociare in un conflitto effettivo? In questo articolo non parleremo dell’attuale situazione geopolitica, parleremo invece di come il cinema ha immaginato lo scoppio del terzo conflitto.  continua... »

Dieci registi per dieci film. Le storie, gli stili e i protagonisti di quelle pellicole che hanno lanciato delle autentiche leggende del cinema.
Over the Game - Proiettore cinematografico

Se vi dicono Richard Donner, subito vi verranno in mente film come ‘I Goonies’, ‘Superman’ e ‘Arma letale’. Se vi dicono Chris Columbus, i primi film che vi passeranno per la mente sono di certo ‘Mamma ho perso l’aereo’ e ‘Harry Potter e la pietra filosofale’. Mentre se vi dicono Robert Zemeckis penserete a ‘Forrest Gump’, ‘Ritorno al futuro’ e ‘Chi ha incastrato Roger Rabbit’. Ma la domanda più difficile è sicuramente: qual è stato il loro primo film da regista?  continua... »

La terrificante storia della città fantasma più famosa del mondo videoludico. Un viaggio alla scoperta di un incubo eterno che ci tormenta ancora oggi con le sue strade infestate dalla nebbia e suoi inenarrabili orrori.
CINEMA - Silent Hill

“Fear of blood tends to create fear for the flesh”, ossia: “La paura del sangue tende a creare paura per la carne”. Era il 1999, e con questa frase iniziava il filmato introduttivo di Silent Hill, survival horror targato Konami che catapultò le nostre PlayStation in un’esperienza orrorifica nuova e totalmente disturbante, piantando i semi di quella che sarebbe diventata una delle più celebri saghe del genere, imperniata su un elemento di distinzione tipico, il cosiddetto “orrore psicologico”.  continua... »

Storie, personaggi e battute che hanno fatto sognare una generazione. Un percorso lungo un decennio, alla scoperta di quei film che hanno segnato l'immaginario pop dell'ultima decade.
Over the Game - Dieci anni di cult

Ogni millennio è composto da decenni e ogni decennio è composto da dieci anni. In questo lasso di tempo tutto può succedere: dagli eventi più spaventosi ai progressi più importanti per la nostra specie. Se c'è una cosa che caratterizza maggiormente questo determinato periodo è la cultura popolare; ossia quell'insieme di tradizioni, saperi, idee, usanze, e altri aspetti di natura tecnologica o addirittura religiosa che rientrano nelle tendenze dominanti delle vaste comunità mondiali, caratterizzati da un determinato modello o paradigma socio-culturale.  continua... »