meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue 20°
Ven, 14/06/2024 - 16:50

data-top

venerdì 14 giugno 2024 | ore 17:33

Un museo di... cultura

La struttura di via Corio vuole diventare un punto di riferimento per il territorio. Accanto alla Via Crucis di Previati, presto il museo delle acque e le statue del Duomo.
Castano Primo - Il Museo Civico

L’aveva detto fin da subito l'assessore Fusetti: “Il Museo civico può essere un punto di riferimento per la città e per il territorio, ma serve valorizzarlo”. E neanche sei mesi dopo, quei progetti stanno per diventare realtà. Sì, perché presto, accanto alla Via Crucis di Gaetano Previati, ecco che la struttura ospiterà contemporaneamente il museo ed emeroteca delle acque e alcune statue del Duomo di Milano. “Due iniziative certamente importanti – spiega l’assessore alla Cultura di Castano, Luca Fusetti – Come Amministrazione comunale siamo convinti, infatti, che il museo sia un’eccellenza per il nostro paese, però è fondamentale che gli si dia il giusto risalto e soprattutto che i cittadini abbiano modo di viverlo in prima persona e di conoscerlo”. Le due proposte, dunque, sulle quali ha immediatamente concentrato le attenzioni la giunta sono state appunto il museo ed emeroteca delle acque (del Consorzio Est Ticino Villoresi) e la possibilità di avere negli spazi di via Corio le statue del Duomo (un’idea presentata in comune da un professionista castanese e accolta con entusiasmo dall’attuale maggioranza). “Il museo delle acque è un progetto che era già stato avviato dalla precedente Amministrazione con lo stesso Consorzio Villoresi e per la primavera del prossimo anno verrà ufficialmente inaugurato – continua Fusetti –. Per quanto concerne invece le statue del Duomo, la Veneranda Fabbrica del Duomo ci metterà a disposizione le stesse statue che saranno esposte all’interno dell’edificio”. Ma l’impegno da parte dell’Amministrazione è a 360 gradi. “Vorremmo organizzare in parallelo mostre personali di artisti castanesi e del territorio – conclude l’assessore – Un’ulteriore occasione per far diventare il museo un punto di riferimento della cultura locale”.

Sostieni


Siamo al lavoro per offrire a tutti un’informazione precisa e puntuale attraverso il nostro giornale Logos, da sempre gratuito. La gratuità del servizio è possibile grazie agli investitori pubblicitari che si affidano alla nostra testata. Se vuoi comunque lasciare un tuo prezioso contributo scrivi ad amministrazione [at] comunicarefuturo [dot] com
Grazie!

Invia nuovo commento