Milano / Malpensa

Milano / Malpensa
Avanzano spediti i lavori per il nuovo collegamento ferroviario tra il Terminal 2 dell’aeroporto di Malpensa e la linea del Sempione di RFI, all’altezza di Gallarate. Un’opera strategica che punta a completare l’accessibilità ferroviaria a Malpensa da Nord, migliorando la mobilità non solo per i viaggiatori, ma anche per i pendolari della zona.
In questi giorni si è registrato un passaggio simbolico e operativo importante: l’abbattimento del muro della stazione del Terminal 2, che consentirà il prolungamento della linea verso Gallarate. Le gallerie artificiali contigue sono quasi ultimate, mentre la realizzazione dell’unica galleria naturale presente nel tracciato è già stata completata. Questo traguardo tecnico permette ora di procedere anche con la chiusura di ulteriori due gallerie artificiali.
Sono in fase di conclusione anche le opere in trincea, che si estendono per circa 1,5 chilometri. Nel frattempo, una novità riguarda da vicino i residenti dell’area: a partire dal 18 aprile verrà attivata la nuova sede definitiva della statale SS33. Per oltre un anno e mezzo il traffico era stato deviato su un tracciato provvisorio lungo il Sempione, tra Casorate Sempione e Gallarate.
Il nuovo tratto ferroviario, lungo circa 4,6 chilometri verso Gallarate più 1,1 chilometri di raccordo verso Casorate Sempione, è a doppio binario e l’entrata in funzione è prevista entro la fine del 2025. Il tempo di percorrenza tra il Terminal 2 e Gallarate sarà di soli 7 minuti, un passo avanti importante per l’intermodalità e la sostenibilità dei trasporti nella zona.
Siamo al lavoro per offrire a tutti un’informazione precisa e puntuale attraverso il nostro giornale Logos, da sempre gratuito.
La gratuità del servizio è possibile grazie agli investitori pubblicitari che si affidano alla nostra testata.
Se vuoi comunque lasciare un tuo prezioso contributo scrivi ad amministrazione [at] comunicarefuturo [dot] com
Grazie!
Invia nuovo commento