meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 18°
Dom, 27/07/2025 - 04:50

data-top

domenica 27 luglio 2025 | ore 05:59

Articoli di

Arconate - Festa della Birra 2016, la locandina

Torna a grande richiesta la Festa della Birra ad Arconate, giunta quest'anno alla sua terza edizione e organizzata dagli Amici delle Feste Arconatesi in collaborazione con il Comune. Dal 1 al 4 settembre, quattro serate di musica, birra e divertimento sotto la tensostruttura coperta al campo sportivo di Arconate (via delle Vittorie), anche in caso di pioggia. Tante le novità di quest'anno, a partire dalla cucina: ogni sera specialità gustose da assaggiare grazie agli chef ai fornelli. Sempre disponibili salamelle, patatine fritte, hamburger e hot -dog a partire dalle 19.  continua... »

A Santa Maria Maggiore prosegue con successo fino a martedì 23 agosto 2016 Sentieri e Pensieri, la rassegna estiva nata sotto l’egida del Salone Internazionale del Libro.
Eventi - 'Sentieri e Pensieri 2016'

A Santa Maria Maggiore (Valle Vigezzo – Piemonte) prosegue con successo fino a martedì 23 agosto 2016 Sentieri e Pensieri, la rassegna estiva nata sotto l’egida del Salone Internazionale del Libro di Torino e quest’anno sotto la Direzione Artistica di Bruno Gambarotta e organizzata dal Comune di Santa Maria Maggiore, con il patrocinio della Regione Piemonte.
Gli appuntamenti, tutti a ingresso gratuito, si tengono sul palco della centrale Piazza Risorgimento e prevedono per i prossimi giorni:  continua... »

Mesero - Furto al cimitero 2016.02

Finito il rame, si passa ad altro. Non vi è proprio rispetto per i defunti, con i cimiteri e le lapidi continuamente prese di mira da diversi malviventi. Se era ormai qualche mese che non si registravano simili episodi, in parte era perchè la maggior parte del rame di manufatti e portavasi era, purtroppo, già ormai stata sottratta. Ma finita una cosa si passa ad altro: come è avvenuto la scorsa notte sia a Mesero che ad Ossona. Nel cimitero dove riposa Santa Gianna Beretta Molla molte statue di bronzo e ottone sono state infatti divelte.  continua... »

Antonio Bailetti, campione olimpico a Roma 1960, è stato premiato con il Distintivo Collare d'oro al merito sportivo. Il riconoscimento è arrivato qualche giorno fa.
Turbigo - Antonio Bailetti

Il premio vero e proprio è arrivato l’altro giorno dopo la cerimonia ufficiale prima di Natale a Roma, davanti al presidente del Consiglio Matteo Renzi ed alle più alte cariche del Coni. Il riconoscimento ad una straordinaria carriera sui pedali, resa ancora più eccezionale dalla storica medaglia d’oro alle Olimpiadi del 1960, appunto, nella capitale con la 100 chilometri a squadre di ciclismo. E allora adesso sì che Antonio (Toni) Bailetti è entrato in tutto e per tutto nell’olimpo dello sport italiano.  continua... »

Generica - Vignetta sui disabili

Nel nostro Paese vi sono molti problemi con questo 'delicato' problema, all'estero, invece, le persone con disabilità possono contare su strutture adeguate. In Europa vivono 127milioni con disabilità di tipo fisica oppure psichica. Come tutti viaggiano per lavoro (questi sono la minoranza ) o per turismo (moltissimi) , come noi amano la vita e tutte le opportunità che essa offre . E le sfruttano . Quindi vanno in cerca di momenti indimenticabili , bei posti da scoprire , un pezzetto di gioia e amore da portar con sè nel ricordo . Così come desidera ognuno di noi.  continua... »