meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 29°
Mar, 22/07/2025 - 20:20

data-top

martedì 22 luglio 2025 | ore 20:51

Milano

Grande successo per l’edizione 2023 del Premio internazionale ‘Lombardia è Ricerca’, che assegnerà 1 milione di euro a una scoperta in ambito Life Science.
Territorio - 'Lombardia è Ricerca' (Foto internet)

Grande successo per l’edizione 2023 del Premio internazionale ‘Lombardia è Ricerca’, che assegnerà 1 milione di euro a una scoperta in ambito Life Science. Sono, infatti, 67 le candidature pervenute da ricercatori di tutto il mondo. La parola passa ora alla giuria che si è riunita per la prima volta ieri sera, eleggendo come presidente Marco Emilio Bianchi, professore ordinario all’Università Vita Salute San Raffaele di Milano.  continua... »

L'assessore all'Ambiente e Clima della Regione Lombardia Giorgio Maione ha dato il via nei giorni scorsi a Palazzo Lombardia alla prima riunione del tavolo tecnico regionale per la gestione delle bonifiche comunali, istituito in seguito alla sentenza con cui la Corte costituzionale ha dichiarato l'illegittimità della legge regionale cui si attribuivano alle Amministrazioni comunali le funzioni in materia di bonifiche dei siti inquinati.
Milano - Palazzo Lombardia (Foto internet)

L'assessore all'Ambiente e Clima della Regione Lombardia Giorgio Maione ha dato il via nei giorni scorsi a Palazzo Lombardia alla prima riunione del tavolo tecnico regionale per la gestione delle bonifiche comunali, istituito in seguito alla sentenza con cui la Corte costituzionale ha dichiarato l'illegittimità della legge regionale cui si attribuivano alle Amministrazioni comunali le funzioni in materia di bonifiche dei siti inquinati.  continua... »

Il 19 settembre alle 17 il Master in Comunicazione Musicale, promosso dall’Alta Scuola in Media Comunicazione e Spettacolo (ALMED) dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, terrà una open lecture sul tema 'Musica senza tempo: come canzoni e cataloghi diventano una novità'.
Scuole / Milano - 'Musica senza tempo'

Il 19 settembre alle 17 il Master in Comunicazione Musicale, promosso dall’Alta Scuola in Media Comunicazione e Spettacolo (ALMED) dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, terrà una open lecture sul tema 'Musica senza tempo: come canzoni e cataloghi diventano una novità'. L’appuntamento è presso la sede di Milano dell’Università Cattolica del Sacro Cuore (Via Carducci, 28 – Aula C114). Ingresso libero fino a esaurimento posti.  continua... »

In occasione della sua mostra personale a Palazzo Reale a Milano, l'artista Omar Galliani ha dato la sua disponibilità per accompagnare gli amici dell'Associazione Tessere di Magnago e Bienate durante una visita esclusiva e privata, guidata da lui stesso sabato 16 settembre.
Eventi - La mostra di Omar Galliani

In occasione della sua mostra personale a Palazzo Reale a Milano, l'artista Omar Galliani ha dato la sua disponibilità per accompagnare gli amici dell'Associazione Tessere di Magnago e Bienate durante una visita esclusiva e privata, guidata da lui stesso sabato 16 settembre. Omar Galliani è un artista di fama internazionale, noto per la sua carriera pluridecennale nell'ambito della pittura, della scultura e soprattutto del disegno.  continua... »

"Sono fiera di presentare la 'Corsa del Ricordo' che - ha spiegato il sottosegretario Magoni – si svolgerà a Milano il prossimo 17 settembre: lo sport si rende veicolo per portare alla luce la persecuzione degli esuli di Istria e Dalmazia, con il suo intrinseco valore culturale e storico".
Sport - La 'Corsa del Ricordo' 2023

Lo sport è il mezzo ideale per veicolare messaggi di solidarietà, inclusione e anche ricordo della nostra storia recente. Come nel caso della 'Corsa del Ricordo', manifestazione nata per ricordare la tragedia delle Foibe e l'Esodo Giuliano Dalmata, presentata il 12 settembre a Palazzo Pirelli alla presenza di Lara Magoni, sottosegretario a Sport e Giovani di Regione Lombardia.
La gara, giunta alla sua decima edizione si articola quest'anno in otto eventi: a Milano, Catania, Novara, San Felice Circeo, Trieste, Verona, Roma e San Vito dei Normanni.
   continua... »

È stata intitolata al beato Carlo Acutis la 'Casa dello Studente' di proprietà di Aler Milano realizzata in via Berrilli, nel cuore del quartiere Stadera. Il taglio del nastro è avvenuto alla presenza del governatore Fontana, della mamma di Carlo Acutis e dell'Arcivescovo Delpini.
Milano - Inaugurazione 'Casa dello studente - Carlo Acutis', 1

 
È stata intitolata al beato Carlo Acutis la 'Casa dello Studente' di proprietà di Aler Milano realizzata in via Berrilli, nel cuore del quartiere Stadera.

Il taglio del nastro è avvenuto alla presenza del presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana; della mamma di Carlo Acutis, Antonia Salzano Acutis; dell'Arcivescovo di Milano Mons. Mario Delpini; del prefetto di Milano, Renato Saccone, oltre al presidente e al direttore generale di Aler Milano Angelo Sala e Domenico Ippolito.
   continua... »

Si terrà il prossimo 28 settembre, in occasione della Milano Green Week 2023, il lancio della Terza Edizione di Planet Art Camp, l’esclusivo format scientifico-artistico ideato da Edizioni Green Planner rivolto agli studenti universitari e delle scuole superiori.
Ambiente - 'Planet Art Camp' 2023

In occasione della Milano Green Week, organizzata quest'anno dal 26 settembre al 1° ottobre 2023, si terrà il lancio della Terza Edizione di Planet Art Camp, l'esclusivo format scientifico-artistico ideato da Edizioni Green Planner e rivolto agli studenti delle scuole superiori e delle università.

L'appuntamento è per il 28 settembre presso la Sala Alessi di Palazzo Marino (Milano). Madrina dell'evento sarà l'assessore al Verde e all'ambiente, Elena Grandi, che accoglierà i primi 150 studenti iscritti al progetto.  continua... »

"Regione Lombardia - spiega l'assessore Lucente - mantiene i suoi impegni. Prosegue senza sosta il rinnovamento della flotta di treni che circola sulle linee regionali. Si tratta di un percorso ben avviato e che porterà a cambiare completamente la mobilità ferroviaria verso Milano".
Viaggi - Nuovi treni 'Caravaggio'

"Entro la fine di settembre, tutte le corse sulle linee Milano-Lodi-Piacenza e Milano-Pavia-Stradella saranno effettuate con treni nuovi". È quanto dichiara l'assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente.  continua... »

In tema di sicurezza stradale Lara Magoni, sottosegretario alla presidenza della Regione Lombardia con delega a Sport e Giovani, ritiene il progetto 'On the road' fondamentale per dialogare con i giovani.
Progetto 'On the road'

"On the Road rappresenta un modello virtuoso da seguire e replicare. Il loro impegno nel trattare tematiche educative ed informative, con un focus sull'educazione stradale, per ragazze e ragazzi, è fondamentale. Sulla strada serve consapevolezza, conoscenza delle regole e rispetto".  continua... »

La FIGC ha portato nel Villaggio alcuni tra gli oggetti più iconici della storia della Nazionale, tra cui la Coppa del Campionato Europeo 2020 vinto dagli Azzurri.
Milano - Villaggio Azzurri a Gae Aulenti

Un vero e proprio 'villaggio' per chi è tifoso della nostra nazionale di calcio. Non ci sarà ovviamente il nuovo mister Spalletti, ma tante attrazioni e curiosità per i tifosi. In occasione delle partite della Nazionale di calcio contro l'Ucraina (Milano, 12 settembre 20.45), in piazza Gae Aulenti sarà aperto al pubblico il 'Villaggio degli Azzurri'. A promuoverlo, proprio da sabato 9 a martedì 12, è Esselunga, premium partner della FIGC e delle Nazionali Italiane di calcio.  continua... »