Nel quadro della XXIII rassegna “Musica in Ospedale”del progetto IRIS-OSPEDALE APERTO, il Centro di Aiuto alla Vita (CAV)*, associazione Onlus che opera all’interno degli ospedali di Magenta e Abbiategrasso presenta la quarta edizione del concerto dedicato alla 34a “Giornata nazionale per la Vita” che quest’anno cadrà domenica 5 febbraio.
Per l’occasione, e per la prima volta al Fornaroli, è stato invitato il coro del liceo Quasimodo di Magenta, proprio per sottolineare quanto i giovani, che sono i bambini di appena ieri, siano la forza e la bellezza in cui sperare. continua... »
A Magenta, martedì 17 gennaio, parte il corso 'Violenza sulle donne: tecniche di prevenzione e contrasto al disagio', organizzato dal Comune.
Parte domani, martedì 17 gennaio, il corso “Violenza sulle donne: tecniche di prevenzione e contrasto al disagio”, organizzato dal Comune di Magenta (settore Polizia Locale), nell'ambito delle azioni previste dal Piano Strategico per la Famiglia, in collaborazione con l’Associazione Telefono Donna Onlus: un corso di trentadue ore complessive, a cui hanno già dato adesione numerosi Comandi di Polizia, forze dell’ordine, personale dei servizi socio-sanitari di ASL e medici dell'Azienda ospedaliera, servizi sociali. continua... »
Come da tradizione, martedì 17 gennaio appuntamento con il Falò di Sant'Antonio presso l'area fiera di via Crivelli
Come da tradizione, torna martedì 17 gennaio il consueto Falò di Sant'Antonio, una ricorrenza fortemente sentita in tutto il nostro territorio. A Magenta, l'appuntamento sarà alle 21 presso l'area fiera di via Crivelli. L'evento, organizzato dall'Amministrazione Comunale in collaborazione con la sezione magentina 'F. Magna' dell'Associazione Bersaglieri, offrirà uno spettacolo unico, che mantiene vive le tradizioni del nostro territorio. Inoltre, nel corso della serata saranno distribuiti gratuitamente vin brulé, bevande calde e dolci a tutti i presenti. continua... »
Sabato 14 gennaio debutta il cartellone 2012 del Teatro magentino. Primo appuntamento, il concerto sinfonico dell'Orchestra Città di Magenta.
Debutta sabato 14 gennaio alle 21 il cartellone 2012 del Teatro Lirico di Magenta, polo d'eccellenza nel nostro territorio per la musica classica, l'opera e il teatro. Il primo spettacolo sarà, quindi, un concerto sinfonico, durante il quale si esibirà l'Orchestra Sinfonica ‘Città di Magenta´ insieme al Coro Voci Bianche dell´Accademia del Teatro alla Scala, diretti dal maestro Bruno Casoni, illustre magentino e maestro del Coro del Teatro alla Scala e del Conservatorio 'G. Verdi' di Milano, con il seguente programma: continua... »
L'Amministrazione Comunale, come stabilito nell'ultima delibera dell'anno scorso, si prepara a distribuire un sostegno a realtà associative e famiglie bisognose.
L'ultima delibera dell'anno appena concluso a Magenta porta una ventata di speranza a tutti i cittadini: ben 35 mila euro sono, infatti, stati prelevati dal Fondo di Riserva dall'Amministrazione Comunale e saranno distribuiti alle associazioni locali, nell'ambito della forte idea di sussidiarietà propugnata da sempre dalla giunta Del Gobbo, e a favore delle famiglie bisognose, in una logica di misure anticrisi. continua... »
Dopo il grande successo dell'edizione 2011, il 23 gennaio torna l'iniziativa che coniuga salute e svago, con tre turni giornalieri per tre giorni alla settimana
"Convinti che l’attività fisica gioca un ruolo fondamentale nella promozione della salute della persona in quanto contrasta patologie come l’obesità, il diabete, le malattie cardiovascolari e, se svolta regolarmente, la sedentarietà e che ha una notevole efficacia preventiva, abbiamo attivato i gruppi ottenendo un risultato per noi straordinario a testimonianza che il cammino riveste anche una particolare importanza come attività socializzante. continua... »
Ecco come la città festeggerà la ricorrenza dell'Epifania: tante le manifestazioni organizzate dall'Amministrazione Comunale, per grandi e piccoli.
Venerdì 6 gennaio, giorno dell'Epifania, la befana andrà a far visita anche nella città di Magenta... invitata dall'Amministrazione Comunale. Nell'ambito della tradizionale iniziativa 'Natale Insieme', infatti, organizzata ogni anno dal Comune, in collaborazione con la Pro Loco, le associazioni e le parrocchie cittadine, ecco che alle 11.45 in piazza Liberazione si terrà la distribuzione delle calze ai bambini, con a seguire un rinfresco insieme alla sezione magentina del corpo dei Bersaglieri. continua... »
E' l'iniziativa organizzata per questo Natale dalla Caritas di Magenta, per donare un po' del nostro spirito natalizio anche a chi è meno fortunato di noi
"A Natale si è tutti più buoni", si è soliti dire in questo periodo dell'anno così magico, in cui tutto sembra davvero più bello e si possono dimenticare, almeno per qualche giorno, tutte le preoccupazioni che la vita quotidiana comporta. E' venuto, allora, il momento di dimostrare che il vecchio adagio dice il vero e rendersi utili nei confronti di tutti coloro che sono meno fortunati di noi: per esempio, i profughi africani richiedenti asilo nel nostro Paese che sono ormai da tempo ospitati presso la struttura 'La Vincenziana' di via Casati a Magenta. continua... »
Marco Lovati, atleta del Nuoto Club Magenta, si è classificato secondo al Trofeo delle Regioni disputatosi a Pescara.
Anche un giovane nuotatore magentino ha rappresentato in modo vincente i colori della Lombardia; Marco Lovati, del Nuoto Club Magenta, ha ottenuto una medaglia d'argento al Trofeo delle Regioni Uisp, che si è disputato a Pescara dal 3 al 4 dicembre. Marco ha ottenuto un secondo posto nella specialità 100 delfino, per la categoria Esordienti A, con un tempo ufficiale di 1'08''94. continua... »
Un mese di appuntamenti proprio per tutti, grandi e piccoli. Sotto l'attenta regia dell'Amministrazione comunale. Animazione, scambio di auguri e grandi emozioni.
Anche quest'anno, nonostante il delicato periodo economico, l'Amministrazione della città di Magenta ha scelto di continuare ad investire su 'Natale Insieme' in controtendenza rispetto ad altri enti che decidono o sono costretti a tagliare manifestazioni a carattere culturale ed aggregativo. continua... »