meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole sparse 30°
Mar, 22/07/2025 - 16:20

data-top

martedì 22 luglio 2025 | ore 16:58
Inveruno
Inveruno - Pensilina Movibus in viale Lombardia

E’ da oltre un anno che i numerosi inverunesi che utilizzano i mezzi pubblici della ‘Movibus’ hanno dovuto cambiare abitudini, spostando l’abituale fermata da piazza San Martino a viale Lombardia. Il ‘trasloco’ fu deciso quando iniziarono gli interventi di riqualifica del centro storico e sono stati quindi confermati alla successiva riapertura. Giovani studenti, lavoratori e semplici cittadini hanno però, da poche settimane, un piccolo vantaggio in più per le soste in attesa dell’autobus. Sono infatti state posizionate due pensiline per riparare i viaggiatori dalle intemperie.  continua... »

Inveruno - Il musicattore Luigi Maio

Era il 22 febbraio 1909 quando il giovane poeta e scrittore italiano Filippo Tommaso Marinetti pubblicò sul giornale francese Le Figaro il primo manifesto che rappresentò la nascita del Futurismo, movimento che, oltre al campo artistico, si propose di influenzare quello morale, politico, culturale e la concezione stessa della vita. “Il coraggio, l'audacia, la ribellione, saranno elementi essenziali della nostra poesia ” affermò lo stesso Marinetti nel suo celebre manifesto e fu da quelle parole che il Futurismo diventò la maggior corrente artistica italiana del ventesimo secolo.  continua... »

Inveruno - Il sito dell'Avis inverunese

Ricordare la storia della fondazione della sezione A.V.I.S. di Inveruno permette di fare un salto nel passato e di ripercorrere le vicende che in quel lontano 1961 hanno portato alla creazione di una sede fondamentale per gli inverunesi caratterizzata da entusiasmo, unione e dalla volontà di aiutare le persone bisognose attraverso una semplice donazione di sangue. Due furono i grandi benefattori: il Dott. Ernesto Azzalin e il Comm. Giovan Battista Belloli, due grandi uomini che sostennero le prime spese necessarie per dotarci di una sede A.V.I.S. autonoma e idonea.  continua... »

Castano Primo - Telemedicina al Centro Anziani

Si chiama telemedicina e sta crescendo in modo esponenziale in Europa e nel mondo. E anche in Italia ci si aspetta una crescita determinante incominciata il 1976 con la trasmissione di elettrocardiogrammi a distanza. Solo quindici anni più tardi, con l’istituzione del 118 per le urgenze, la telemedicina ha visto applicazioni più ad ampio spettro dal momento che migliora la qualità di vita dei pazienti, fornisce al paziente un servizio migliore ed anche maggiori informazioni sullo stato della propria salute e garantisce una più efficace e tempestiva assistenza terapeutica e diagnostica.  continua... »

Grande partecipazione alla mostra e agli eventi
Inveruno - Inverart 2009

Definirla un originale mix tra musica ed arte è troppo limitante per cogliere il senso più profondo di Inverart. L'appuntamento organizzato da Assessorato ai giovani inverunese, Cooperativa Raccolto e Consulta Giovani ha saputo infatti divenire un piccolo 'cult' nel panorama locale. Giunto quest'anno alla sua sesta edizione, Inverart è infatti un perfetto connubio tra musica, 'festa della birra', esposizione cultura e momento di incontro. La partecipazione giovanile lo dimostra, con il 'tutto esaurito' per ogni sera di evento.  continua... »

Inveruno - il centro di Furato

Furato 5/11/2009
Egregio Direttore, sono un cittadino che, con la propria famiglia, abita ad Inveruno,
più precisamente nella frazione di Furato, da circa 20 anni. Durante questo tempo, per la frazione, poche cose sono state realizzate per migliorare le nostre esigenze ed i nostri servizi, nonostante diverse raccolte firme. Le richieste, di cui abbiamo bisogno, sono impegni che l’attuale Amministrazione, durante la campagna elettorale, ha promesso.  continua... »

Inveruno - FieraSanMartino09-3

Ci sono cose che facciamo ogni anno da quando siamo bambini e che non vorremmo perdere mai. Da 402 anni, migliaia sono le persone che fanno un lungo percorso nella tradizione e nella storia, per riscoprire i sapori locali, la meraviglia dell’arte e il divertimento in tre giorni di festa che vanno a rinnovare la devozione e l’ affetto delle persone verso il paese e le vecchie memorie, il tutto nell’ antica Fiera di San Martino.  continua... »

DSCF7997.jpg

Tempo uggioso, a dispetto della tanto attesa 'Estate di San Martino', ma nonostante questo non manca l'entusiasmo e la curiosità. Fin dalla prima mattina gli stand ed i padiglioni di Inveruno hanno ospitato numerosi giovani e adulti per la 402esima Antica Fiera di San Martino. Prodotti tipici, tradizioni della provincia ospite (Como), aziende locali, ma anche tante curiosità e attrattive. A presenziare alla cerimonia di inaugurazione erano presenti: Sen. Massimo Garavaglia, Assess. Prov. all'Agricoltura Luca Agnelli, Cons. Regionale Sante Zuffada, Pres.  continua... »

Ha colpito l'altra sera ad Inveruno
Carabinieri

Rapinatore solitario dal panettiere, minaccia la commessa e si dilegua con poco più di un centinaio di euro in contanti. E' successo l'altra sera all'Antico Forno, di via Varese, poco distante dal centro di Inveruno. Il bandito, con il volto parzialmente travisato, si è presentato attorno alle 18 e, dopo avere minacciato la commessa, in quel momento presente, a quanto sembra con una pistola, le ha ordinato di dargli il denaro contante. La dipendente ha, quindi, consegnato al malvivente le banconote, prima che quest'ultimo uscisse dal negozio,facendo perdere le sue tracce.  continua... »

I colori sono quelli dell'U.S. Inveruno
Inveruno - Tifosi di calcio

Sebastiano è un ragazzo normale: ha 33 anni, lavora, vive ad Inveruno e conduce, durante la settimana, una vita tranquilla. La domenica, però, si trasforma, cambia addirittura nome: segue la sua squadra del cuore, la U.S. Inveruno, in casa e in trasferta, e in curva tutti lo conoscono come Tano. “È iniziato tutto quando avevo 14 anni: giocavo a calcio nell’Inveruno, ma soprattutto seguivo la prima squadra, che a quei tempi era in Prima Categoria.  continua... »