Gli studenti del Torno incontrano gli imprenditori locali. La crisi economica e come alcune aziende ce l'hanno fatta. Il progetto 'face to face' di 'Impresa simulata'.
Molte, troppe le aziende, anche del nostro territorio, un tempo floride e operose, che continuano a chiudere o che, purtroppo, l’hanno, già, fatto. E sempre più le persone a casa, senza un’occupazione e, soprattutto, una prospettiva per il futuro. La crisi non fa sconti a niente e nessuno, ma chi, nonostante tutto, resiste, come se la sta cavando? Che cosa hanno dovuto inventarsi gli imprenditori per continuare con successo la loro attività? continua... »
Emozioni, dubbi, domande e preghiere: i fedeli guardano al futuro della Chiesa
I signori cardinali hanno eletto me, un semplice e umile lavoratore nella vigna del Signore”. Così si presentò Joseph Ratzinger come Papa Benedetto XVI. Così, dopo lettere, encicliche, discorsi ed omelie che meriterebbero di essere rilette, anche dai non credenti, con la stessa umiltà con cui è stato eletto, Papa Benedetto XVI rimette nelle mani del Signore la sua Chiesa. continua... »
Il gruppo nato, ormai, dieci anni fa alla parrocchia Madonna dei Poveri è diventato un vero e proprio punto di riferimento per i castanesi. Tante le iniziative in calendario.
Donne e uomini, le età sono differenti, identica, invece, la voglia di stare insieme e la collaborazione che, ogni volta, mettono nell’organizzare o programmare un evento, un’uscita o, semplicemente, una festa. Sono “Quelli del mercoledì” (in fondo diversamente non avrebbero potuto chiamarsi visto che è proprio di mercoledì che si ritrovano), il gruppo culturale e ricreativo della Parrocchia Madonna dei Poveri di Castano Primo che, fin da quando è nato, ormai 10 anni fa, è, subito, diventato un vero e proprio punto di riferimento per la città e per i castanesi. continua... »
L'associazione Carabinieri ha incontrato il gruppo culturale e ricreativo della Madonna dei Poveri 'Quelli del mercoledì' per un momento di confronto e spiegazione.
Furti in casa, truffe e scippi, purtroppo sono, sempre più, all’ordine del giorno. Allora… “prevenire è meglio che curare”: lo sanno bene il gruppo culturale e ricreativo della parrocchia Madonna dei Poveri di Castano Primo “Quelli del Mercoledì” e la sezione cittadina dell’associazione nazionale Carabinieri. Di nuovo insieme, ieri pomeriggio si sono ritrovati proprio nei locali della parrocchia per un nuovo momento di confronto e spiegazione con la cittadinanza. continua... »
Riparte l'attività del Circo Arci Paz di via Del Pozzo. Si comincia con la festa del tesseramento, sabato, ma il calendario degli eventi è davvero ricco.
Si punterà di nuovo sulla partecipazione dei soci per organizzare gli appuntamenti di quest’anno. Allora… pronti via, ripartono le attività del circolo Arci Paz di via Del Pozzo e lo fanno, già, da questo sabato con la festa del tesseramento. Il 9 febbraio, quindi, porte aperte dalle 18 con il primo evento del 2013, durante il quale sarà possibili rinnovare la propria tessera al costo di 10 euro e accedere, così, ai diversi circoli Arci d’Italia. continua... »
"Deve tornare la voglia di fare per la gente", il comitato 'Io amo il mio paese - No alle Bio Balle' dopo la vicenda cogeneratore. L'impegno prosegue: ci sono altre tematiche da affrontare e su cui bisogna porre particolare attenzione... e farlo insieme.
Il 22 gennaio è arrivata ai membri del Tavolo Tecnico la lettera di rinuncia da parte della Ely alla realizzazione dell’impianto di cogenerazione, nell’area Molinara di Turbigo, al confine con Castano Primo. E’ la degna conclusione di una vicenda che ha visto la cittadinanza richiedere spiegazioni e fare un passo indietro da parte di tutti. Un fatto è certo ed emerge in maniera che non lascia dubbi o fraintendimenti: ciò che conta più di tutto sono i cittadini. L’importanza dei cittadini! continua... »
Il contributo del comune all'Ente Morale, anche nel 2013/2014 rimarrà invariato. 120 mila euro per l'importante realtà cittadina, per cercare di abbattere i costi delle rette.
Non cambia, ma sarà lo stesso anche il prossimo anno. L’Amministrazione comunale di Castano conferma il contributo a sostegno della programmazione educativa e didattica all’Ente Morale scuola Materna. Nuovamente 120 mila euro, dunque, a favore di tutti i bambini che frequentano la realtà cittadina. “Come per gli ultimi tre anni – spiega il vicesindaco, Roberto Colombo – anche nel 2013/2014, pur con notevoli sacrifici imposti dai continui tagli agli enti pubblici, abbiamo voluto mantenere invariato il contributo per una struttura fondamentale per la nostra comunità. continua... »
L'allarme stamattina, attorno alle 6, quando la donna delle pulizie si è accorta del fumo che fuoriusciva dai locali al primo piano di piazza Mazzini. Sul posto i vigili del fuoco.
Il nastro bianco e rosso che delimitava la zona, nel cortile sul retro, invece, diversi faldoni e fogli sparsi a terra, e sopra, al primo piano, le porte e le finestre aperte per far passare l’aria e lasciare uscire il fumo. Fin da subito è sembrato più o meno chiaro che si fosse trattato di un corto circuito improvviso, ma saranno, comunque, gli accertamenti effettuati continua... »
Si è spento, l'altro giorno, don Giulio Vegezzi, parroco della Madonna dei Poveri dal 1985 al 2001. Castano piange il 'suo' don: lacrime e commozione.
Le immagini e i ricordi si mischiano insieme. Ce ne sono tanti e, in fondo, diversamente non avrebbe potuto essere dopo 16 anni trascorsi sempre a Castano Primo. Sacerdote della vecchia generazione, la sua vita è stata interamente dedicata al prossimo, dagli anziani e dagli ammalati fino ai giovani, non gli ha mai fatto mancare il sostegno e la vicinanza e, oggi, che non c’è più sono tanti i castanesi che lo ricordano con grande affetto e commozione. Don Giulio Vegezzi se ne è andato, per sempre, l’altro giorno e, subito, in tutta la città è lentamente calato il silenzio. continua... »
Proseguono gli interventi nel centro storico della città. Dopo Corso Martiri Patrioti, adesso gli operai sono impegnati nelle vie attorno o vicine.
Gli operai e i mezzi che “vanno e vengono”, dopo Corso Martiri Patrioti, tocca, ora, alle vie attorno e vicine. Cap Holding al lavoro sull’acquedotto di Castano Primo: si potenzia la rete idrica e si sostituiscono le tubazioni danneggiate. E, mentre in alcune zone i cantieri sono, ormai, conclusi o verranno ultimati a breve, in altri punti, invece, stanno per partire. continua... »