meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue 21°
Dom, 20/07/2025 - 03:50

data-top

domenica 20 luglio 2025 | ore 05:31
Nosate
La notizia è, purtroppo, oggi ufficiale. L'asilo 'La Fata Turchina', tra pochi mesi, non esisterà più a Nosate. Una perdita importante per il piccolo paese.
Nosate - L'Asilo Nido 'La Fata Turchina'

Sembra, ormai, essere giunta al termine l’esperienza dell’Asilo Nido ‘La Fata Turchina’, attivo da anni a Nosate: le iscrizioni sono calate e, così, non ci sono, purtroppo, più i numeri per tenere aperta la struttura. “Quando abbiamo inaugurato un’altra nostra realtà nella vicina Turbigo, avevamo messo in conto che una fetta degli utenti nosatesi sarebbe stata persa a favore del nuovo asilo - spiegano le responsabili - ma i numeri che avevamo avrebbero permesso di tenere, comunque, in funzione entrambi gli edifici.  continua... »

Dopo il grande successo delle scorse edizioni, l'Amministrazione Comunale riconferma 'Proiezioni di viaggio'. Tanti appuntamenti per tutti in biblioteca.
Nosate - Anche nel 2012 le 'Proiezioni di viaggio'

U n nuovo anno con le ‘Proiezioni di viaggio’. Che, dopo la serata del 16 genaio scorso, dedicata al valico del Moncenisio, ora proseguono con una calendario davvero ricco e, proprio, per tutti. L’iniziativa, ormai un appuntamento fisso a Nosate (sotto l’attenta regia dell’Amministrazione comunale, in collaborazione con ‘L’angolo dell’avventura - sezione Parco Ticino’) avrà, ancora una volta, come teatro la biblioteca comunale, dando ai presenti la possibilità di conoscere luoghi e realtà particolari e caratteristiche del mondo.  continua... »

Rinnovata la convenzione per la gestione associata del servizio di vigilanza. Si va avanti, per ora, fino alla fine del 2012. In attesa di conoscere quale sarà il futuro del paese.
Nosate - Rinnovata la convenzione di Polizia locale con Turbigo

La convenzione si rinnova. Fino alla fine del 2012, una proroga, per ora, di un anno, anche perché in Comune sono in attesa di capire quale sarà il futuro del piccolo paese del nostro territorio (se sarà unione municipale, di comuni oppure accorpamento dei servizi con altre realtà confinanti o, comunque, vicine). Intanto, però, Nosate va avanti insieme a Turbigo nella gestione in forma associata della Polizia locale.  continua... »

Abbandonata la tradizionale bicicletta, quest'anno a Nosate la befana arriverà morotizzata. Appuntamento domani, alle 14, per fare festa tutti insieme.
Nosate - La befana arriva in... motoscopa

L'Epifania, si sa, tutte le feste si porta via. E allora a Nosate ci si prepara ad accogliere l'ultima festività di gennaio aspettando l'arrivo di una befana... motorizzata. Abbandonata la vecchia e tradizionale bicicletta, allora, la simpatica vecchina ha già preparato un mezzo nuovo di zecca: una 'motoscopa', con cui sfreccerà per le vie del paese a partire dalle 14 di domani.  continua... »

In paese, un weekend ricco di appuntamenti che hanno divertito grandi e piccini: dalla tombolata alla tombolina... fino ai tradizionali panettoncini per i bimbi.
Nosate - Weekend natalizio

Le belle tradizioni, quelle genuine, fatte da persone vere, sono sempre le migliori e non deludono... mai. Come dimostra, infatti, lo scorso weekend natalizio a Nosate, che ha offerto momenti di divertimento a grandi e piccini, tra consuetudini e piccole novità. Tutto è cominciato sabato sera, 17 dicembre, presso la palestra comunale, con la tradizionale tombolata organizzata e condotta dai ragazzi dell'oratorio: tanti, bellissimi premi e buona musica di sottofondo.  continua... »

Colpo, l'altra notte, all'osteria - bar 'La Briciola'. I ladri hanno sfondato la saracinesca e la porta d'ingresso con una jeep, rubata poco prima proprio in paese.
Nosate - Ladri all'osteria - bar 'La Briciola'

Sfondano la saracinesca e la porta d’ingresso, per poi dileguarsi con le macchinette videopoker. Sapevano certamente il fatto loro i ladri che, l’altra notte, hanno colpito all’osteria – bar ‘La Briciola’, nella centralissima piazza Borromeo di Nosate. Un colpo, insomma, studiato nei minimi particolari, soprattutto, un’azione fulminea, pochi, pochissimi minuti ed i balordi erano, già, in fuga con il bottino.  continua... »

La sezione nosatese ha deciso di fare una donazione alle popolazioni colpite dall'alluvione. Un contributo di solidarietà per ricostruire ciò che è andato distrutto.
Nosate - La Lega Nord in aiuto alla Liguria

Il loro autofinanziamento, oggi una speranza in più per la Liguria e lo Spezzino, per chi vive o lavora in quelle terre duramente colpite, solo poche settimane fa, dall’alluvione. La solidarietà è davvero ‘di casa’ alla sezione di Nosate della Lega Nord che, proprio all’indomani della tragedia che ha messo in ginocchio popolazioni e luoghi, non ci ha pensato un attimo e si è attivata per far sentire la sua vicinanza, ma, soprattutto, per portare un aiuto concreto.  continua... »

Il delicato momento di crisi costringe a risparmiare sulle luminarie natalizie. Così, anche Nosate, fa dei tagli, per mantenere le altre tradizioni del periodo.
Nosate - Meno luminarie natalizie, almeno per quest'anno

Per quest’anno il Natale sarà… al buio (o almeno in parte). Il delicato momento di crisi economica e i conseguenti tagli a livello di finanze comunali stanno, infatti, portando molte Amministrazioni a risparmiare proprio sulle illuminazioni natalizie. Tra questi anche Nosate, che ‘giocherà’, dunque, al risparmio sulle luci, che si limiteranno a piazza Borromeo. “Come l’anno scorso - dice il sindaco Carlo Miglio - abbiamo deciso di collaborare con la Pro Loco per l’installazione delle luminarie, realizzando la capannina natalizia in centro.  continua... »

Continua a tenere banco a Nosate la delicata questione di una possibile unione, almeno per i servizi. Ma, già, nel lontano 1861 si parlava di accorpare il Comune con altri vicini.
Nosate - Uno scorcio del centro cittadino

Tentativi di accorpare la piccola Nosate con paesi limitrofi? Non è solo attualità, bensì una diatriba che risale addirittura al secolo scorso. L’attuale Governo non è, infatti, il primo, che tenta di aggregare le piccole realtà comunali: è stata tendenza diffusa negli anni successivi all’Unità d’Italia. E il primo tentativo di accorpare il paese a Turbigo o a Castano Primo risale addirittura al 1866.  continua... »

Al via a Nosate una campagna sulla salute. Visite mediche con esperti potranno, così, essere effettuate dalla cittadinanza direttamente in paese.
Nosate - La prevenzione per il melanoma (Foto internet)

L'Amministrazione comunale di Nosate pensa alla salute dei suoi cittadini: per questo, inaugura una campagna gratuita di prevenzione del melanoma. “L’idea è nata in continuità con l’iniziativa dell’anno scorso, ovvero l’apertura di un centro prelievi presso l’ambulatorio del paese; progetto che sta riscuotendo ampi consensi: le richieste sono davvero tante – spiega Roberto Cattaneo, assessore i Servizi Sociali – Abbiamo, quindi, richiesto la collaborazione ancora una volta del dottor Dario Candiani e dell’associazione A.DI.VA.  continua... »