meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 21°
Mer, 28/05/2025 - 10:50

data-top

mercoledì 28 maggio 2025 | ore 11:20

Articoli di Vittorio Gualdoni

Busto Arsizio - Sostieni Pro Patria

Logos accetta la sfida della società di comunicazione e marketing 'Immediata' e dà il via ad una serie di iniziative per cercare di sostenere la storica formazione calcistica bustocca 'Pro Patria'. In una conferenza stampa di presentazione è stato illustrato il progetto che il nostro portale web ed il nostro free-press sosteranno con un'edizione speciale sulla città e con aggiornamenti costanti sul nostro sito.  continua... »

Mentre si prepara l'attacco alla Libia, il mondo non ha finito di fare i conti con la disperazione del Giappone. Terremoto, tsunami e incubo nucleare stanno mettendo a dura prova le popolazioni.
Attualità - Tsunami sul Giappone, il disastro (da internet)

Nemmeno il tempo di metabolizzare e comprendere quanto accade nel vicino medioriente (con una Libia sempre più infuocata in cui la Nato è pronta a intervenire militarmente) e subito televisioni, giornali e siti internet ci rilanciano negli occhi le immagini di un altro spaventoso dramma. Una settimana fa un terremoto violentissimo ha messo a nudo la fragilità del nostro sapere.  continua... »

Un compleanno di oltre 60.000 milioni di cittadini. Così vorremmo fosse ricordato il 17 marzo 2011, il giorno in cui un popolo celebra la propria storia e si riconosce in valori condivisi.
Attualità - Logo 150 anni Unità Italia

Un compleanno di oltre 60.000 milioni di cittadini. Così vorremmo fosse ricordato il 17 marzo 2011, il giorno in cui un popolo celebra la propria storia e si riconosce in valori condivisi. Troppo spesso, purtroppo, ci sentiamo orgogliosi di essere italiani solo quando ci ritroviamo in paesi lontani, da Sydney a New York, da Londra alla Germania. Avete mai fatto caso della festa e del calore di quando due italiani si incontrano all'estero? Quella forse è la massima rappresentazione del 'Fratelli d'Italia' che cantiamo a squarcia gola in occasione dei mondali di calcio o delle olimpiadi.  continua... »

Turbigo - Don Giampiero al suo ingresso a Casate

Un sacerdote è innanzitutto un uomo. Spesso la pretesa dell’infallibilità porta a considerarli non più come persone, ma come ‘istituzioni’. Il sacerdozio di don Giampiero Baldi è, invece, il completamento di un percorso vocazionale personale che lo ha portato, da 50 anni a questa parte, ad annunciare il ‘Vangelo’ e da ben 25 anni a guidare la Comunità turbighese. Un traguardo importante, scandito recentemente dai nuovi impegni della Comunità Pastorale, che lo hanno portato ad essere in primo luogo ‘pastore di uomini’ con le relazioni e le attività quotidiane.  continua... »

Lo scontro tra Istituzioni sta toccando livelli impensabili, in attesa di nuove e imminenti inchieste, come si può salvare l'immagine con gli elettori?
Attualità - Senato della Repubblica (da internert)

I cittadini da un parte e la 'casta' dall'altra. E' questa nell'immaginario collettivo la rappresentazione italica di questo momento politico e sociale. Mentre i cittadini lavorano, studiano, si 'inventano' attività per ripartire combattendo con gli strascichi della crisi economica, nel 'palazzo' si lavoro alle riforme sulla giustizia e si dibatte su i pro e i contro Berlusconi. E' un segnale drammatico, che tutte le forze politiche dovrebbe vedere e coglierie, che spingerebbe quasi un 45% di cittadini verso il prossimo non-voto. Sarebbe il primo partito in Italia.  continua... »