meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 25°
Mer, 09/07/2025 - 13:20

data-top

mercoledì 09 luglio 2025 | ore 13:30

Un omaggio a Poletti

Domenica a ‘Le radici e le ali’, si inaugura la mostra: Jeanette Poletti, ‘Il Pinocchio del ‘Buon tempo’ e gli acquarelli lirici a cura di Fabrizio Parachini.
Cuggiono - 'Il Pinocchio del Buon Tempo'

Domenica 1 marzo, alle 11, presso lo Spazio polifunzionale ‘Le radici e le ali’ di via S. Rocco 48 a Cuggiono, si inaugura la mostra: Jeanette Poletti, ‘Il Pinocchio del ‘Buon tempo’ e gli acquarelli lirici a cura di Fabrizio Parachini e organizzata dall’Associazione Ecoistituto della Valle del Ticino. La mostra vuole presentare al pubblico un’iniziativa editoriale che unisce la riscoperta del lavoro di un’artista appartata e schiva, mancata nel 2008 e che raramente ha esposto in vita la propria produzione, con l’attività di un editore-stampatore invece quanto mai attivo nell’inventare e realizzare libri dai contenuti e dalle forme sempre originali e ricercate. ‘L’abbecedario sonoro di Pinocchio’ è un libro a tiratura limitata (40 esemplari) composto e stampato al torchio per le ‘Edizioni del Buon Tempo’ da Lucio Passerini (Milano) e che nasce dall’impegno di quattro figure: Jeanette Poletti, l’artista novarese che ha realizzato 12 incisioni su linoleum riguardanti le avventure di Pinocchio per illustrare un calendario del 1999; Giuseppe Garavaglia impegnato da anni nella rivalutazione del lavoro dell’artista; Fabrizio Parachini che ha pensato di far vivere le ristampe delle tavole per realizzare un vero e proprio volume illustrato e Lucio Passerini che ha voluto progettare un Pinocchio che del libro originale di Collodi utilizza solo suoni onomatopeici e rare parole emblematiche.

Sostieni


Siamo al lavoro per offrire a tutti un’informazione precisa e puntuale attraverso il nostro giornale Logos, da sempre gratuito. La gratuità del servizio è possibile grazie agli investitori pubblicitari che si affidano alla nostra testata. Se vuoi comunque lasciare un tuo prezioso contributo scrivi ad amministrazione@comunicarefuturo.com
Grazie!

Invia nuovo commento