meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole sparse
Lun, 24/03/2025 - 03:50

data-top

lunedì 24 marzo 2025 | ore 04:14

L'anno della Polizia locale

Un anno, come si dice a “360 gradi”, perché diversi sono stati gli ambiti di intervento e le attività messe in campo. È quello del comando intercomunale di Polizia locale di Castano e Nosate.
Castano - Polizia locale (Foto d'archivio)

Un anno, come si dice a “360 gradi”, perché diversi sono stati gli ambiti di intervento e le attività messe in campo. È quello del comando intercomunale di Polizia locale di Castano e Nosate. Analizzando, allora, i 12 mesi da poco conclusi, e partendo dai servizi stradali ecco che sono stati ad esempio rilevati 33 sinistri, sequestrati o sottoposti a fermo 59 veicoli, elevati 974 preavvisi per violazioni al Codice della Strada inerenti la corretta sosta dei veicoli e contestati ben 535 verbali per violazioni alle altre norme dello stesso Codice. Quindi, sono state 44 le violazioni amministrative contestate per chi non ha rispettato i regolamenti comunali e 45 le violazioni per mancata copertura assicurativa di veicoli. In totale sono state effettuate 1537 sanzioni al Codice della Strada. Tra le attività effettuate dal personale vi sono stati poi 869 accertamenti anagrafici per residenza e sono state prese in carico 248 denunce di ospitalità di stranieri tra Castano Primo e Nosate. Ancora, gli agenti hanno poi effettuato 180 rapporti di servizio, 112 comunicazioni di servizio e 84 pratiche d’inserimento in Banca Dati Interforze SDI. Per quanto riguarda, invece, l’Ufficio di Polizia giudiziaria: sono state comunicate 51 notizie di reato all’Autorità Giudiziaria, espletato attività d’indagine d’iniziativa e delegata in varie materie di competenza. Smantellate varie postazioni di spaccio di sostanze stupefacenti e sequestrati quasi 500 grammi di sostanze stupefacenti tra dosi di cocaina, eroina ed hashish a carico di soggetti identificati ai quali venivano contestate le violazioni di cui al DPR 309/90, oltre a strumenti atti ad offendere, bilancini e materiale di confezionamento. Venivano altresì richieste 19 misure di prevenzione personale per svariati soggetti che si rendevano autori di reati di vario genere in questi territori. Richieste all’Autorità Giudiziaria 5 ordinanze di custodia cautelare in carcere Effettuate perquisizioni e sequestri anche in ambito di tutela degli animali. Individuati vari soggetti e autori di scarichi di rifiuti sul suolo pubblico, denunciati all’AG e fatto bonificare vari siti oggetto di scarico incontrollato. Rilasciati ben 120 pass invalidi, effettuate 50 notifiche per conto di altri enti, concesse 85 occupazioni di suolo pubblico e rilasciati 72 nulla osta per insegne pubblicitarie e trasporti eccezionali. Sono stati effettuate 74 manifestazioni tra mercati settimanali, fiere e mercatini che richiedono impiego di personale di pl per organizzazione, gestione e controllo di competenza nonché riscossione del canone.
Ma non è finita qui, perché in parallelo il personale ha svolto corsi nelle scuole, in materia di sicurezza stradale, ambientale, avvicinamento alle istituzioni e difesa femminile.

Sostieni


Siamo al lavoro per offrire a tutti un’informazione precisa e puntuale attraverso il nostro giornale Logos, da sempre gratuito. La gratuità del servizio è possibile grazie agli investitori pubblicitari che si affidano alla nostra testata. Se vuoi comunque lasciare un tuo prezioso contributo scrivi ad amministrazione [at] comunicarefuturo [dot] com
Grazie!

Invia nuovo commento