meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 19°
Mar, 08/07/2025 - 09:20

data-top

martedì 08 luglio 2025 | ore 09:39

Articoli di Studio Legale Guffanti

Illegittima la multa per eccesso di velocità rilevata mediante velox mobile non segnalato.
Consulente Legale - Logo studio Guffanti

Illegittima la multa per eccesso di velocità rilevata mediante velox mobile non segnalato
È possibile presentare ricorso avverso un verbale di accertamento di infrazione al codice della strada per superamento del limite di velocità, accertato mediante sistema di velox mobile non opportunamente segnalato: il verbale di accertamento dell’infrazione stradale dovrà essere annullato e, con esso, anche la multa e il taglio dei punti dovranno essere dichiarati illegittimi.  continua... »

L’interesse morale del figlio non è motivo valido per chiedere la riduzione dell’assegno
Consulente Legale - Logo studio Guffanti

La Corte di Cassazione, con l’Ordinanza n. 2020 del 28 gennaio 2021, si è, nuovamente, occupata dell’assegno di mantenimento in favore dei figli maggiorenni, non economicamente indipendenti.
Prima di analizzare il suddetto Provvedimento, è bene fare chiarezza sul concetto di assegno di mantenimento.  continua... »

Il Sindaco non può vietare l’ingresso dei cani nei giardini e nei parchi pubblici - per tutelare l’igiene pubblica è sufficiente che gli accompagnatori abbiano sacchetto e paletta.
Consulente Legale - Logo studio Guffanti

Con la sentenza 21/2021 il Tar Umbria ha ribadito, confermando l’orientamento pacifico in giurisprudenza, che l’ordinanza sindacale che rechi il divieto assoluto di introdurre cani, anche se custoditi, nelle aree destinate a verde pubblico risulta essere eccessivamente limitativa della libertà di circolazione delle persone ed è comunque sproporzionata rispetto al dichiarato fine di mantenere il decoro e l’igiene pubblica.  continua... »

Mancata notifica al comproprietario: stop alla demolizione dell’immobile abusivo
Consulente Legale - Targa studio Guffanti

Il TAR Campania – Sezione Ottava, con la sentenza n. 3574 del 10/08/2020, ha dichiarato l’illegittimità dell’ordinanza di demolizione di una porzione di fabbricato, ancorché abusivo, per mancata notifica dell’ordine di demolizione al comproprietario.  continua... »

La ditta creditrice può agire direttamente verso i singoli condomini insolventi
Consulente Legale - Targa studio Guffanti

Il principio del carattere parziario delle obbligazioni assunte dal condominio nei confronti dei terzi è stato ribadito dal Tribunale di Brindisi con la recentissima sentenza 1674 del 31 dicembre 2020, con la quale è stato confermato il diritto dell'impresa appaltatrice - esecutrice dei lavori di manutenzione straordinaria per il condominio - di agire direttamente e parzialmente nei confronti dei singoli condomini che non hanno pagato la propria quota dei lavori, senza obbligo di preventiva escussione del condominio.  continua... »