Milano / Malpensa

Milano / Malpensa
Accendere mezzora dopo e spegnere mezzora prima i lampioni in alcune zone della città, ha significato per il capoluogo novarese un risparmio del 5% sui consumi energetici. Nelle ultime due settimane di febbraio, infatti, è stata sperimentata una diversa gestione dell’illuminazione stradale in tre circuiti cittadini sui 405 esistenti. “Un bene per l’ambiente e per le casse del Comune- ha detto il vicesindaco Nicola Fonzo- che ci ha convinti a proseguire”. La sperimentazione, quindi, è stata estesa a tutte le zone della città, dal centro alla periferia, sui circuiti gestiti con sistemi temporizzati, che sono così diventati 25. “Proseguiamo su questa strada, sebbene con la precauzione necessaria rispetto a viabilità e sicurezza, specie in zone sensibili e tenendo conto delle esigenze dei cittadini”.
Siamo al lavoro per offrire a tutti un’informazione precisa e puntuale attraverso il nostro giornale Logos, da sempre gratuito.
La gratuità del servizio è possibile grazie agli investitori pubblicitari che si affidano alla nostra testata.
Se vuoi comunque lasciare un tuo prezioso contributo scrivi ad amministrazione@comunicarefuturo.com
Grazie!
Invia nuovo commento