Milano / Malpensa

Milano / Malpensa
È iniziata ieri pomeriggio, martedì 4 febbraio, presso l’oratorio di Cuggiono, la straordinaria iniziativa spirituale dedicata al Beato Carlo Acutis. La reliquia del giovane beato, celebre per il suo amore verso l’Eucaristia e per l’utilizzo dei mezzi digitali a servizio del Vangelo, è stata accolta calorosamente dalla comunità locale.
Il programma, che proseguirà fino a domenica 9 febbraio, offre un ricco calendario di momenti di preghiera, meditazione e adorazione, coinvolgendo persone di tutte le età.
- Mercoledì 5 febbraio: Alle 21, la Basilica ospiterà la Messa di apertura delle "Quarantore", seguita da un tempo di adorazione.
- Giovedì 6 febbraio: La giornata inizierà con la Messa delle 9 nella Basilica e continuerà nel pomeriggio a Castelletto con l’esposizione e l’adorazione. Alle 17, dopo la celebrazione della Messa, seguirà un momento di meditazione.
- Venerdì 7 febbraio: Le celebrazioni inizieranno con la Messa delle 8.30, seguita nel pomeriggio dall’esposizione e dalla meditazione alle 15. La giornata si concluderà con un momento speciale di adorazione serale dedicato a adolescenti, giovani e adulti, alle 21.
- Sabato 8 febbraio: Alle 8.30 si terranno le Lodi con esposizione nella Basilica, seguite nel pomeriggio da un ulteriore momento di preghiera e meditazione alle 15.
- Domenica 9 febbraio: La giornata conclusiva avrà inizio alle 15.30 con i Vespri e la chiusura delle "Quarantore". Seguirà alle 18 un incontro speciale nella Sala della Comunità, dove i giovani del decanato di Castano Primo avranno l’opportunità di dialogare con suor Monica Ceroni, preside di Carlo Acutis, e di ascoltare un collegamento video con la madre del beato, Antonia Salzano.
Questa iniziativa rappresenta un’occasione unica per riscoprire la profondità della fede e per lasciarsi ispirare dalla testimonianza luminosa di Carlo Acutis, che sarà proclamato santo il prossimo 27 aprile durante il Giubileo degli adolescenti.
I ragazzi vivranno inoltre momenti di adorazione durante gli incontri settimanali di catechismo, per favorire una riflessione personale e comunitaria sulla spiritualità e sulla figura del giovane beato.
Siamo al lavoro per offrire a tutti un’informazione precisa e puntuale attraverso il nostro giornale Logos, da sempre gratuito.
La gratuità del servizio è possibile grazie agli investitori pubblicitari che si affidano alla nostra testata.
Se vuoi comunque lasciare un tuo prezioso contributo scrivi ad amministrazione [at] comunicarefuturo [dot] com
Grazie!
Invia nuovo commento