La stagione è finita per la scuola Binh Dinh Sa Long Cuong, ma gli allenamenti proseguono comunque all'aria aperta. Gli esami di passaggio di grado per gli atleti.
L'ultimo atto della stagione... non potevano mancare gli esami di passaggio di grado. Si chiude un anno, ma in fondo sono già pronti per il nuovo gli atleti della scuola di kung fu vietnamita Binh Dinh Sa Long Cuong. I mesi appena passati sono stati un mix di gioia, per i diversi successi e traguardi raggiunti ed anche di tristezza, per la morte del maestro Trong che ha guidato il gruppo per moltissimo tempo e in suo onore i maestri Ruggero Biondo e Marco Bagnati hanno voluto continuare l'attività nel segno della tradizione di rispetto della tecnica tradizionale e delle persone. continua... »
Un mese di eventi ed iniziative alla tensostruttura di via Mantegna sotto la regia di APS&TL, Aiea e Moci. Si comincia domani e si va avanti fino al 25 agosto.
Musica, balli, cibo e animazione: alla fine saranno 29 serate insieme. L’estate a Castano Primo fa rima con Associazione di Promozione Sociale e Tempo Libero (APS&TL), Aiea (Associazione Italiana Esposti Amianto) e Moci (Movimento per la cooperazione internazionale). E quest’anno si raddoppia, anzi sarebbe più giusto dire che si triplica. Le tre importanti realtà associative hanno, infatti, deciso di fare davvero “le cose in grande” e così fino alla fine di agosto torneranno protagoniste con gli ormai immancabili appuntamenti estivi alla tensostruttura di via Mantegna. continua... »
Pronte a dire addio alla loro "casa". "Siamo rimasti male". Razionalizzazione di spazi e costi. "Le associazioni saranno comunque tutelate" - dicono dal comune.
La lettera è stata come “un fulmine a ciel sereno”. Poche e semplici parole (la richiesta di riconsegnare le chiavi e liberare, nel più breve tempo possibile, quei locali) e diverse associazioni saranno costrette a lasciare le loro sedi. Chi prima e chi dopo, insomma, dovrà attivarsi con il trasloco e, mentre qualcuno l’ha già fatto, altri si stanno muovendo proprio in questi continua... »
Presentata la Prima squadra del GS Castanese. Un mix di esperienza e giovani: mister Fusco e il gruppo pronti ad una nuova stagione in Prima Categoria.
L’esperienza si mischia con le cosiddette “nuove leve”. Insomma, veterani e giovani insieme, in un mix perfetto. La nuova Prima Squadra del Gruppo Sportivo Castanese (per tutti solo la Castanese) vuole ripartire proprio da qui per essere protagonista nella prossima stagione. “L’obiettivo è un campionato tranquillo – sono le prime parole che arrivano dai vertici dirigenziali neroverdi – Cercheremo di dare il meglio, prima per centrare la salvezza, poi strada facendo valuteremo in base alla posizione in classifica ed ai traguardi che ci si presenteranno davanti”. continua... »
Un muro alto di cemento lungo la ferrovia (le barriere fonometriche per il raddoppio ferroviario). Dubbi, perplessità e domande del capogruppo della Lega Nord, Canziani.
Guardo fuori dalle finestre e cosa c’è… un muro alto di cemento. Le barriere antirumore o fonometriche, per essere più precisi, eccole: sono arrivate anche a Castano Primo in via Verdi. “Allora, chissà che non sia “la volta buona”. Già, lo sperano i cittadini (soprattutto chi vive in quella zona, contemporaneamente molti altri che abitano nelle diverse parti della città lungo la massicciata delle rotaie), lo spera anche il capogruppo tra i banchi dell’opposizione in consiglio comunale di Obiettivi Futuro – Lega Nord, Adriano Canziani. continua... »
Il nuovo tratto che collega via Oleggio con via Olimpiadi (raddoppio ferroviario) è ufficialmente aperto. 16 nuovi posti auto e in più anche la pista ciclabile.
Il centro natatorio, il campo sportivo, il tennis, la tensostruttura e ovviamente le abitazioni tutte attorno… adesso si potranno raggiungere anche passando per il nuovo tratto appena realizzato. Non sarà molto, ma è comunque un primo significativo tassello negli ormai tanto discussi e dibattuti lavori per il raddoppio ferroviario. Insomma, finalmente qualcosa “sembra muoversi” e così, proprio nei giorni scorsi, ecco che a Castano Primo è stata aperta la neonata strada che dalla via Oleggio porta, appunto, in via Olimpiadi e nella zona che costeggia il canale Villoresi. continua... »
Riccardo Valloni e Vincenzo Consagno sul gradino più alto del podio agli ultimi campionati italiani a coppie (stecca tutti doppi - punti 800). "Il sogno è realtà".
“Se non dovesse andare come speriamo devo essere in stazione per le 18.40, mi accompagni tu?”. “Vedrai che quel treno non lo prenderai”. In fondo Riccardo Valloni ci aveva visto lungo e, alla fine, non solo l’amico Vincenzo non è partito, ma i due si sono laureati campioni d’italia. Già, avete capito bene, ce l’hanno fatta a salire sul gradino più alto del podio al campionato italiano a coppie (specialità stecca tutti doppi – punti 800) di biliardo di Saint Vincent. continua... »
Ben 9 gli studenti dell'istituto superiore Torno che hanno raggiunto il massimo dei voti. Per alcuni di loro, poi, è arrivata anche la lode. Foto e numeri del 'post esame'.
Bravi, anzi bravissimi. E qualcuno ha addirittura fatto di più, prendendosi pure la lode. L’eccellenza sembra proprio essere di casa all’istituto d’istruzione superiore Torno di Castano Primo, ma adesso… finalmente ecco le vacanze. Prima però: come è andato l’esame di maturità? Ben 9 gli studenti che hanno raggiunto il voto massimo. 100 su 100 insomma, e tre di loro a quel traguardo continua... »
Fiamme in un terreno agricolo al confine tra Castano e Turbigo. Il rogo prende anche numerose rotoballe. Sul posto i vigili del fuoco volontari di Inveruno.
Diverse migliaia di metri quadri di terreno quasi interamente “in fumo”. Brucia un campo agricolo al confine tra Castano Primo e Turbigo. Le fiamme, poi, si prendono anche numerose rotoballe. L’allarme, stamattina, più o meno attorno alle 11.30/12. Pare siano stati alcuni passanti e gli stessi residenti della zona ad accorgersi dell’incendio e, subito, hanno chiamato il 115. continua... »
La 'Festa del Sorriso', quattro giorni insieme. Giovani e adulti, non ci sono state differenze, ma tutti sono stati uguali. Tutte le foto dell'iniziativa.
Diversamente abili, diversamente uguali. I sorrisi, gli abbracci ed i saluti all’ingresso sul terreno di gioco hanno fatto capire subito che quella partita era speciale. Fuori e dentro il campo, poi, un insieme di colori e le tante voci che, in un attimo, si sono trasformate quasi in un unico coro. Quando il calcio, ma in fondo lo sport in generale, e la disabilità continua... »